Il motto della rivista è "I manoscritti non bruciano" da "Il Maestro e Margherita" di M. Bulgakov, mentre "Tres digiti scribunt sed totem corpus laborat" tre dita scrivono ma tutto il corpo si affatica ... è l'incipit dell'articolo della Prof.ssa Adriana Paolini, Direttrice Responsabile della Rivista.
Il primo numero è stato pubblicato il 18/12/2023 ed ha come tema "Movimento". I fascicoli sono scaricabili dal sito https://teseo.unitn.it/digiti/issue/view/196
Per la nostra "fazione", molto interessante - alla fine lo sono tutti

Tutti i testi sono mano-scritti da Studenti dell'Ateneo trentino ed è stata costruita una apposita griglia per rendere più omogenea la loro stesura.
Ho avuto modo di conoscere questa lodevolissima iniziativa attraverso la visione di un servizio giornalistico presentato dalla rubrica di libri di RAI3 "Petrarca", si proprio quella trasmissione che mostra nella sigla iniziale pagine di opere manoscritte e - udite udite - calamai di inchiostro ed il pennino Falcon di una Pilot Elabo che traccia segni sulla carta.
Spero che questa segnalazione sia gradita ai fini palati di Lor Signori
