12) МЗПП Сакко и Ванцетти - АР-3 2 602 03 ту 25.03.1995-83
MZPP Sacco & Vanzetti - AR-3 2 602 03 ti 25.03.1995-83
Per gli amici "AR-3".
La seconda penna sovietica è giunta nelle mie mani, corredata di "passaporto" (il foglietto con le indicazioni di produzione di molti prodotti sovietici) e di scatoletta di plastica grigia (come da stereotipo occidentale sulla capacità coloristica dell'est), ma purtroppo senza alcuna pompetta, converter, cartuccia o caricatore.
Ho provato a montare le cartucce standard passo 2,6 o 3,4, ma la penna sembra restia ad accettare (a occhio ha un attacco ancora più grande). Se qualcuno sapesse di più di come io possa inchiostrarla, faccia un fischio!
Nel frattempo l'ho provata per intinzione.
Prodotta dalla Московский завод пишущих принадлежностей имени Сакко и Ванцетти, cioè dalla Fabbrica Moscovita di Strumenti di Scrittura "nel nome di Sacco e Vanzetti" (cioè dedicata ai due martiri italiani dell'anarchia), questo modello segue la nomenclatura in voga per le stilografiche sovietiche, cioè una sigla formata dalle lettere AR seguite da una o più cifre, nel caso di specie un "3".
Il passaporto reca inoltre tutta un'altra serie di numeri che non mi è dato interpretarsi con cognizione di causa.
La penna è decisamente più leggera
della Sojuz che avevo già provato in precedenza, ed anche più piccola e quasi impossibile da utilizzare senza cappuccio calzato; in compenso con questo calzato diventa perfetta, sia per dimensioni che per bilanciamento (al netto del fatto che dentro è vuota...).
Non è troppo fluida, né troppo frenata, tutto sommato riesco a scriverci decentemente.
Quello che però mi ha colpito è che scrive ad ogni inclinazione del pennino e va perfettamente anche in reverse: non c'è posizione, inclinazione o angolazione in cui questa penna perda anche solo un millimetro di scrittura.
Sul pennino c'è un logo (o un monogramma, non mi è dato capirlo) che indica la lettera "я", la "ja" dell'alfabeto cirillico; forse attorno ad essa c'è anche un'altra lettera, ma non riesco a dirlo con sicurezza. Non so cosa rappresenti, ma il tratto sembra un f o al massimo un m.
Qualche foto:

- MZZP - Sacco e Vanzetti AR-3 - Abulafia

- MZZP - Sacco e Vanzetti AR-3 - Abulafia

- MZZP - Sacco e Vanzetti AR-3 - Abulafia

- MZZP - Sacco e Vanzetti AR-3 - Abulafia

- MZZP - Sacco e Vanzetti AR-3 - Abulafia

- MZZP - Sacco e Vanzetti AR-3 - Abulafia

- Scrittura - MZZP - Sacco e Vanzetti AR-3 - Abulafia