Il marchio OMAS ha fatto qualche nuova penna
Il marchio OMAS ha fatto qualche nuova penna
Il mercato di oggi però non è quello moribondo degli anni ottanta o novanta dove passatemi il termine bastava vivere di luce riflessa dell'epoca d'oro che fu.
Quale contributo innovativo (a parte proporre la paragon) può fare la Omas oggi?
Quale contributo innovativo (a parte proporre la paragon) può fare la Omas oggi?
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Il marchio OMAS ha fatto qualche nuova penna
Nessuno. Ma questo vale per tutti.
La tecnologia delle stilografiche è ormai stabile, di innovazioni che introducano una reale differenza pratica francamente non ne vedo più (no l'uso di "nuovi" materiali "stabilianti", caricamenti al "famolo strano", chiusure del cappuccio ad "accoppiamento quantistico", ed affini non portano alcun miglioramento pratico significavo alla funzionalità di una stilografica, una qualunque penna in plastica a cartuccia funziona altrettanto bene, talvolta meglio).
La Montblanc campa del successo della 149 dal 1952, ed è la marca di maggior successo, e non mi pare che abbia introdotto innovazioni rilevanti, continua a fare dagli anni '60 una penna in plastica con cappuccio a vite, caricamento a stantuffo e forme classiche a sigaro che è il suo prodotto distintivo. La Paragon sarebbe andata anche più che bene, avesse mantenuto livelli di qualità elevata, non a tutti piacciono le penne a forma di sigaro (o solo quelle).
Ma a lungo Omas ha prodotto (anche negli anni 80 e 90, nella gestione Malaguti) penne di qualità scarsa (plastiche che si restringevano, caricamenti fragili, con controllo di qualità e supporto clienti praticamente assente). Personalmente penso che questo abbia giocato parecchio nel far perdere di credibilità ad un marchio che alla fine si rivolgeva, come quasi tutti ormai, ad una nicchia di appassionati.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Il marchio OMAS ha fatto qualche nuova penna
MI CORREGGO. Un appassionato statunitense e caro amico di penna (David, nome di battaglia dms525] ha fatto una ricerca da detective più approfondita della mia e ne é venuto fuori questo quadretto, che traduco alla lettera:
"Adoro i misteri, soprattutto quelli risolti e che hanno una sorta di lieto fine.
Ecco lo stato attuale della ex proprietà di OMAS: alla liquidazione di OMAS, Ancora possedeva il nome, ASC possedeva i materiali (celluloide) e l'ex staff di OMAS che formò Scribo possedeva le attrezzature per la produzione di pennini.
Da allora, Ancora ha venduto i diritti sul nome OMAS a una nuova società, denominata "Uniluxe LLC", che è la società che produce Nahvalur e Ikakku, il cui titolare è Frank Zhang. Hanno organizzato uno "sforzo congiunto" con Armando Simoni Club, alias ASC, e ha fondato una nuova azienda di penne chiamata... OMAS! Frank Zhang è il presidente dell'azienda. Stanno producendo penne OMAS in Italia. Non so dove. Indicano che producono i pennini in casa. Attualmente vendono solo penne con pennini F, M e B.
La mia ipotesi è che le penne "OMAS" trovate su ebay [sono quelle della quali ho parlato io all'inizio di questo intervento: nota mia] fossero prototipi realizzati da Ancora prima di decidere di vendere i diritti sul nome.
Questa storia mi ricorda una tragedia greca."
Sono lieto di avere avuto questa informazione aggiornata, ma se già avevo poca speme nei possibili prodotti della nuova OMAS, ora ne ho ancora meno!
"Adoro i misteri, soprattutto quelli risolti e che hanno una sorta di lieto fine.
Ecco lo stato attuale della ex proprietà di OMAS: alla liquidazione di OMAS, Ancora possedeva il nome, ASC possedeva i materiali (celluloide) e l'ex staff di OMAS che formò Scribo possedeva le attrezzature per la produzione di pennini.
Da allora, Ancora ha venduto i diritti sul nome OMAS a una nuova società, denominata "Uniluxe LLC", che è la società che produce Nahvalur e Ikakku, il cui titolare è Frank Zhang. Hanno organizzato uno "sforzo congiunto" con Armando Simoni Club, alias ASC, e ha fondato una nuova azienda di penne chiamata... OMAS! Frank Zhang è il presidente dell'azienda. Stanno producendo penne OMAS in Italia. Non so dove. Indicano che producono i pennini in casa. Attualmente vendono solo penne con pennini F, M e B.
La mia ipotesi è che le penne "OMAS" trovate su ebay [sono quelle della quali ho parlato io all'inizio di questo intervento: nota mia] fossero prototipi realizzati da Ancora prima di decidere di vendere i diritti sul nome.
Questa storia mi ricorda una tragedia greca."
Sono lieto di avere avuto questa informazione aggiornata, ma se già avevo poca speme nei possibili prodotti della nuova OMAS, ora ne ho ancora meno!
Il marchio OMAS ha fatto qualche nuova penna
quindi sembra che sia questo il sito ufficiale e legittimo https://omasofficial.com/it
Il marchio OMAS ha fatto qualche nuova penna
Però potevano metterci un minimo di accortezza nello scrivere i testi in italiano.
Dopo il benvenuto agli “armatori” del marchio ho fatto ciao e ho chiuso.
stretta la foglia, larga la via, dite la vostra, ho detto la mia
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Il marchio OMAS ha fatto qualche nuova penna
Visto che occhio? Poco fa ho chiesto lumi sulla Nahvalur Horizon e inconsciamente puntavo a una OMAS
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3310
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Il marchio OMAS ha fatto qualche nuova penna
In pratica una saga durata 8 anni per passare dai cinesi che chiudono Omas a Omas rilanciata da un brand made in China.
PS: Nelle FAQ un'altra perla:
COPERTURA DELLA GARANZIA
[...]
Tutti i prodotti nuovi in stock non hanno diritto alla garanzia.

PS: Nelle FAQ un'altra perla:
COPERTURA DELLA GARANZIA
[...]
Tutti i prodotti nuovi in stock non hanno diritto alla garanzia.
Venceremos.
- Enbi
- Vacumatic
- Messaggi: 880
- Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
- La mia penna preferita: Bella domanda...
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Perugia
- Gender:
Il marchio OMAS ha fatto qualche nuova penna
Però dai, fare rivivere un marchio made in Italy sbandierando la provenienza come il punto di forza ma lasciare capire chiaramente che, almeno per quanto concerne il sito, dietro non ci sta neanche un italiano e che hanno tradotto tutto con il traduttore automatico. Forse era meglio lasciare il sito solo in inglese.
All'opposto c'è Santini, in cui gli italiani ci sono eccome ma hanno il sito solo in inglese
All'opposto c'è Santini, in cui gli italiani ci sono eccome ma hanno il sito solo in inglese
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
- RisottoPensa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1991
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Natsu-hanabi F
- Il mio inchiostro preferito: G.V. Faber Castell Cobalt Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Il marchio OMAS ha fatto qualche nuova penna
Santini ha il sito fatto con immagini uscite da paint...Enbi ha scritto: ↑venerdì 15 marzo 2024, 10:38 Però dai, fare rivivere un marchio made in Italy sbandierando la provenienza come il punto di forza ma lasciare capire chiaramente che, almeno per quanto concerne il sito, dietro non ci sta neanche un italiano e che hanno tradotto tutto con il traduttore automatico. Forse era meglio lasciare il sito solo in inglese.
All'opposto c'è Santini, in cui gli italiani ci sono eccome ma hanno il sito solo in inglese![]()

❄️ 🐻❄️ ❄️