Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Una bella eredità: Sheaffer’S Legacy 2 linear black palladium
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Una bella eredità: Sheaffer’S Legacy 2 linear black palladium
1 Gennaio: entra in vigore l’Euro, prima valuta unica europea. Non vi aderisce il Regno Unito.
12 Marzo: l’Ungheria, la Polonia e la Repubblica Ceca s’uniscono alla Nato.
6 Novembre: il popolo australiano vota a favore della conferma del Sovrano del Regno Unito quale proprio Capo di Stato. 20 Novembre: la Cina lancia la sua prima navetta spaziale. 28 Novembre: viene riaperta la Basilica di San Francesco d’Assisi, restaurata dopo il terribile sisma di due anni prima. 31 Dicembre: Boris Yeltsin rinuncia al mandato di Presidente della Russia. Vladimir Putin diviene il “Presidente agente”.
E’ in quest’anno che comincia la produzione della Sheaffer’S Legacy 2.
Sheaffer’S è un marchio che, almeno per me, rimane affascinante, soprattutto in virtù del suo passato, quando l’azienda spiccava per la sua capacità innovativa.
La stilografica della quale oggi vi propongo una recensione, e che se non vado errato fu prodotta negli Stati Uniti d’America fino al 2002, mi è stata regalata ed è un bellissimo ricordo, perché appartenne ad una persona cara. Ciò che apprezzo di più di tanti modelli Sheaffer’S, da un punto di vista puramente estetico, è il pennino intarsiato, che considero molto elegante e davvero bello. Quello montato su questo esemplare è d’oro a 18 carati, con punta media.
Le linee della Legacy ricordano uno dei modelli storici del marchio statunitense: la PFM (https://www.fountainpen.it/Sheaffer_PFM), ancora oggi ricercata ed apprezzata dai collezionisti.
La penna si rivela molto solida e viene impugnata con soddisfazione, sia grazie al peso sia per la sensazione di compattezza notevole. Si pensa subito a portarsela nel taschino, immaginando che saprà difendersi bene dagli urti e da un utilizzo spartano. L’estetica è sobria, accattivante e moderna, tanto da farne una stilografica assolutamente contemporanea, in grado di figurare bene in ogni situazione e di sposarsi anche ad un abbigliamento elegante e classico. La Legacy 2 può dunque soddisfare anche professionisti, imprenditori e funzionari esigenti, con gusti indipendenti dalla moda imperante. Il fondello in palladio richiama efficacemente e piacevolmente la finitura del cappuccio e la rigatura del fusto slancia visivamente la forma.
Il bellissimo, per quanto semplice, “white dot”, il punto bianco divenuto sinonimo di Sheaffer’S, non stona affatto ed è senza dubbio più discreto ed elegante d’altri marchi dello stesso colore. Nel caso di questo modello, se non vado errato, il “white dot” significa ancora garanzia a vita, come in origine. Purtroppo, mi riesce difficile confermarvelo, perché non dispongo della garanzia originale. Il cappuccio chiude con uno scatto molto convincente, che promette una tenuta eccellente. La clip a molla, che scongiura perdite di tensione dovute al maneggiamento, esercita un’ottima pressione.
Il caricamento avviene mediante convertitore a pressione.
Ma ecco le caratteristiche dimensionali principali:
- lunghezza chiusa: 140 mm
- lunghezza aperta: 121 mm
- lunghezza aperta con il cappuccio calzato: 146 mm
- lunghezza del cappuccio: 62 mm
- lunghezza della sezione: 32 mm
- diametro massimo del fusto: 12,5 mm
- diametro massimo del cappuccio: 13,7 mm
- diametro medio della sezione: 11,3 mm
- peso: 39 gr
- peso del cappuccio: 12 gr. La Legacy 2 s’impugna molto bene, anche con mani grandi, e può essere agevolmente e confortevolmente utilizzata senza calzare il cappuccio, che a sua volta, comunque, s’inserisce propriamente sul fusto e non rischia d’essere proiettato accidentalmente in giro per la stanza. Naturalmente, il cappuccio calzato aumenta il peso e tende a portare il bilanciamento verso il retro, ma in modo piacevole e senz’altro non scomodo. La scrittura si rivela pronta, precisa, senza salti né false partenze, con un ottimo flusso. La lunghezza della sezione consente un’impugnatura non vincolata, né in termini di diametro né in termini di distanza dal pennino, ed è quindi adatta ad ogni gusto, sempre che non s’escluda la forma convessa.
Ho effettuato la mia prova con inchiostro Sheaffer’S Skript nero, che reputo mediamente tensioattivo. In conclusione, ed in estrema sintesi, si tratta d’una stilografica bella ed efficiente, senza dubbio in grado di prestare un ottimo servizio per molti anni e dotata d’un certo fascino, sia grazie al pennino intarsiato sia in virtù dei chiari richiami estetici al passato, pur nella contemporaneità dello stile.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15457
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Una bella eredità: Sheaffer’S Legacy 2 linear black palladium
Bella recensione e bella penna accompagnato da un cenno storico del periodo, complimenti Alberto.
ps. non credo che la Sheaffer dia più la garanzia a vita.


ps. non credo che la Sheaffer dia più la garanzia a vita.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Una bella eredità: Sheaffer’S Legacy 2 linear black palladium
Grazie, Max, molto gentile. E grazie per la precisazione.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- LucaC
- Crescent Filler
- Messaggi: 1937
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
- Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 114
- Località: Bergamo
- Gender:
Una bella eredità: Sheaffer’S Legacy 2 linear black palladium
Una penna sobria e elegante, mi piace molto la lavorazione data al fusto. Una penna moderna con un tocco vintage che non guasta mai!
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
Una bella eredità: Sheaffer’S Legacy 2 linear black palladium
Belle queste contestorecensioni, o recensioni contestualizzate. La penna è molto piacevole, quel pennino ha un tocco di eleganza notevole. Ho una Sheaffer che dovrebbe essere una Imperial, o simile, pennino fine, in oro 14kt corpo blu, cappuccio dorato col white dot. La adoro, anche essendo molto semplice ed economica. Questa ha ovviamente caratteristiche più degne di nota, ma direi che Sheaffer con quei pennini intarsiati abbia fatto un capolavoro.
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Una bella eredità: Sheaffer’S Legacy 2 linear black palladium
Grazie, Luca, concordo pienamente.
Grazie per le parole gentili. Capisco bene il tuo apprezzamento per la Imperial e naturalmente concordo circa il pennino intarsiato.Spiller84 ha scritto: ↑sabato 19 settembre 2020, 15:18 Belle queste contestorecensioni, o recensioni contestualizzate. La penna è molto piacevole, quel pennino ha un tocco di eleganza notevole. Ho una Sheaffer che dovrebbe essere una Imperial, o simile, pennino fine, in oro 14kt corpo blu, cappuccio dorato col white dot. La adoro, anche essendo molto semplice ed economica. Questa ha ovviamente caratteristiche più degne di nota, ma direi che Sheaffer con quei pennini intarsiati abbia fatto un capolavoro.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
-
- Contagocce
- Messaggi: 6423
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Una bella eredità: Sheaffer’S Legacy 2 linear black palladium
bella penna, una moderna riuscita che riesce a far rivivere nelle sue linee il fascino della PFM (eh... pen for men, non quelli di "impressioni di Settembre"...).
Oltre al bel pennino, adoro il suo fusto cicciotto e la mancanza di filettature!
Oltre al bel pennino, adoro il suo fusto cicciotto e la mancanza di filettature!
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Una bella eredità: Sheaffer’S Legacy 2 linear black palladium
Grazie, condivido appieno le tue considerazioni. La linea di questa penna si fa sempre giustamente apprezzare.
Per quanto ben sappia che "i gusti sono gusti", e che disquisire d'aspetti legati a questa realtà sia spesso completamente inutile, non posso fare a meno di notare come, almeno per quella che è la mia limitata esperienza, il pennino intarsiato di Sheaffer, a mio parere estremamente bello ed elegante, non riscuota un successo adeguato.
Io, comunque, continuo ad apprezzarlo moltissimo, tanto da non poter fare a meno d'avere, nella mia rotazione permanente, questa penna...
... per non parlare dello stiloforo:
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2546
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Una bella eredità: Sheaffer’S Legacy 2 linear black palladium
Sono sempre stato "innamorato" di questo pennino fino alla conseguenza di avere sei penne compresa la PFM. Sono tutte cariche e giorno dopo giorno, a rotazione, le uso. Con quelle più recenti sto consumando la riserva di cartucce poi utilizzerò il convertitore che mi permetterà di alternare gli inchiostri.


Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Una bella eredità: Sheaffer’S Legacy 2 linear black palladium
Ottima scelta. Sto per fare lo stesso...ricart ha scritto: ↑lunedì 10 ottobre 2022, 9:58 Sono sempre stato "innamorato" di questo pennino fino alla conseguenza di avere sei penne compresa la PFM. Sono tutte cariche e giorno dopo giorno, a rotazione, le uso. Con quelle più recenti sto consumando la riserva di cartucce poi utilizzerò il convertitore che mi permetterà di alternare gli inchiostri.
![]()

Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- pugliamix
- Snorkel
- Messaggi: 107
- Iscritto il: martedì 1 febbraio 2022, 9:18
- La mia penna preferita: Pelikan M400 rossa e nera
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Asa Gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Ridente :) (PD)
- Gender:
Una bella eredità: Sheaffer’S Legacy 2 linear black palladium
Io sono molto attratto dal pennino, che un venditore mi ha definito "a coda di rondine", tant'è che sono in attesa di una Sheaffer Targa in acciaio presa d'impulso la settimana scorsa. Naturalmente, altra recensione (sempre tua) mi aveva fortemente motivato all'acquisto.A Casirati ha scritto: ↑lunedì 10 ottobre 2022, 9:24 Per quanto ben sappia che "i gusti sono gusti", e che disquisire d'aspetti legati a questa realtà sia spesso completamente inutile, non posso fare a meno di notare come, almeno per quella che è la mia limitata esperienza, il pennino intarsiato di Sheaffer, a mio parere estremamente bello ed elegante, non riscuota un successo adeguato.
Io, comunque, continuo ad apprezzarlo moltissimo, tanto da non poter fare a meno d'avere, nella mia rotazione permanente, questa penna...
SDC18752.JPG
... per non parlare dello stiloforo:
20221010_092809.jpg

- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Una bella eredità: Sheaffer’S Legacy 2 linear black palladium
La Targa è davvero una stilografica eccellente. Molto pratica, comoda e, a mio parere, bella, sempre attuale.pugliamix ha scritto: ↑lunedì 10 ottobre 2022, 14:25Io sono molto attratto dal pennino, che un venditore mi ha definito "a coda di rondine", tant'è che sono in attesa di una Sheaffer Targa in acciaio presa d'impulso la settimana scorsa. Naturalmente, altra recensione (sempre tua) mi aveva fortemente motivato all'acquisto.A Casirati ha scritto: ↑lunedì 10 ottobre 2022, 9:24 Per quanto ben sappia che "i gusti sono gusti", e che disquisire d'aspetti legati a questa realtà sia spesso completamente inutile, non posso fare a meno di notare come, almeno per quella che è la mia limitata esperienza, il pennino intarsiato di Sheaffer, a mio parere estremamente bello ed elegante, non riscuota un successo adeguato.
Io, comunque, continuo ad apprezzarlo moltissimo, tanto da non poter fare a meno d'avere, nella mia rotazione permanente, questa penna...
SDC18752.JPG
... per non parlare dello stiloforo:
20221010_092809.jpg![]()
Spero che ne sarai soddisfatto quanto me.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- pugliamix
- Snorkel
- Messaggi: 107
- Iscritto il: martedì 1 febbraio 2022, 9:18
- La mia penna preferita: Pelikan M400 rossa e nera
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Asa Gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Ridente :) (PD)
- Gender:
Una bella eredità: Sheaffer’S Legacy 2 linear black palladium
Aggiornamento: lo sono.A Casirati ha scritto: ↑lunedì 10 ottobre 2022, 16:06 La Targa è davvero una stilografica eccellente. Molto pratica, comoda e, a mio parere, bella, sempre attuale.
Spero che ne sarai soddisfatto quanto me.

- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Una bella eredità: Sheaffer’S Legacy 2 linear black palladium

Continuo ad utilizzare questa stilografica con molta soddisfazione.
La sua somiglianza con la PFM mi suggerisce di chiedere a chi le possiede entrambe di proporre un confronto: quanto si assomigliano? Quali sono le differenze maggiori?
Grazie in anticipo !
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Una bella eredità: Sheaffer’S Legacy 2 linear black palladium
La differenza più grande è il peso, la PFM è molto più leggera.A Casirati ha scritto: ↑martedì 12 marzo 2024, 11:11 Continuo ad utilizzare questa stilografica con molta soddisfazione.
La sua somiglianza con la PFM mi suggerisce di chiedere a chi le possiede entrambe di proporre un confronto: quanto si assomigliano? Quali sono le differenze maggiori?
Grazie in anticipo !
SDC18752.JPG
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)