Un aiutino per Visconti Ragtime prima serie.
-
- Snorkel
- Messaggi: 206
- Iscritto il: martedì 11 gennaio 2022, 17:07
- La mia penna preferita: Aurora 88P
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Writer's Blood
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Chieti
- Gender:
Un aiutino per Visconti Ragtime prima serie.
Ciao a tutti.
Recentemente ho acquistato una Visconti Ragtime prima serie (alimentatore in ABS e pennino in oro 14 carati), che giaceva abbandonata in una vetrinetta (interna, quindi non alla luce del sole) di una vecchia cartoleria.
Attratto dall'aspetto e dal prezzo, l'ho presa senza neanche sapere di cosa si trattasse.
La penna si presenta in condizioni perfette, ma ...
1) Azionando il pistone per scaricare la penna, la prima parte fila liscissima, mentre da metà in poi, si sente una resistenza maggiore ed un rumore di gomma che sfrega (probabilmente le pareti si sono leggermente ristrette);
2) Nell'effettuare un lavaggio "light" per cambio colore inchiostro, ho notato un leggero trafilaggio sulla rotella del pistone (in plastica). La modesta perdita si ha solo quando si aziona il pistone. A penna carica, nessin trafilaggio;
3) Il flusso non sembra essere ottimale. Gli inchiostri risultano poco saturi e nelle linee lunghe e veloci, impallidiscono ulteriormente.
Avevo inizialmente pensato di dare un piccolo aiuto alla guarnizione del pistone con del grasso siliconico, ma purtroppo non risulta raggiungibile (smontando pennino ed alimentatore, si accede ad una specia di camera che sembra un collarino interno, che in fondo ha un forellino nel quale si va ad alloggiare il "pirulino" dell'alimentatore e presumibilmente consente il transito delll'inchiostro verso il serbatoio.
Ho anche pensato di provare a smontarla, ma ... non ne sono assolutamente capace (e non sono sicuro si possa fare).
Qualcuno ha avuto esperienze con la stessa penna?
Pensate ci sia un modo di risolvere/mitigare il tutto?
Grazie.
Recentemente ho acquistato una Visconti Ragtime prima serie (alimentatore in ABS e pennino in oro 14 carati), che giaceva abbandonata in una vetrinetta (interna, quindi non alla luce del sole) di una vecchia cartoleria.
Attratto dall'aspetto e dal prezzo, l'ho presa senza neanche sapere di cosa si trattasse.
La penna si presenta in condizioni perfette, ma ...
1) Azionando il pistone per scaricare la penna, la prima parte fila liscissima, mentre da metà in poi, si sente una resistenza maggiore ed un rumore di gomma che sfrega (probabilmente le pareti si sono leggermente ristrette);
2) Nell'effettuare un lavaggio "light" per cambio colore inchiostro, ho notato un leggero trafilaggio sulla rotella del pistone (in plastica). La modesta perdita si ha solo quando si aziona il pistone. A penna carica, nessin trafilaggio;
3) Il flusso non sembra essere ottimale. Gli inchiostri risultano poco saturi e nelle linee lunghe e veloci, impallidiscono ulteriormente.
Avevo inizialmente pensato di dare un piccolo aiuto alla guarnizione del pistone con del grasso siliconico, ma purtroppo non risulta raggiungibile (smontando pennino ed alimentatore, si accede ad una specia di camera che sembra un collarino interno, che in fondo ha un forellino nel quale si va ad alloggiare il "pirulino" dell'alimentatore e presumibilmente consente il transito delll'inchiostro verso il serbatoio.
Ho anche pensato di provare a smontarla, ma ... non ne sono assolutamente capace (e non sono sicuro si possa fare).
Qualcuno ha avuto esperienze con la stessa penna?
Pensate ci sia un modo di risolvere/mitigare il tutto?
Grazie.
Andrea
Success is the ability to go from one failure to another with no loss of enthusiasm
(Winston Churchill)
Success is the ability to go from one failure to another with no loss of enthusiasm
(Winston Churchill)
- Giorgio1955
- Crescent Filler
- Messaggi: 1203
- Iscritto il: sabato 28 settembre 2013, 16:06
- La mia penna preferita: ←Ancora --- Zerollo→
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 black
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 030
- Località: Galatina (LE)
- Gender:
Un aiutino per Visconti Ragtime prima serie.
Contatta Visconti! Secondo me conviene sentirli per un preventivo dato che la penna è bella.
Giorgio
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 290
- Iscritto il: domenica 15 gennaio 2017, 12:28
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Un aiutino per Visconti Ragtime prima serie.
Ne ho avuta anche io una per poco tempo. Penna bellissima, scriveva pure bene ma aveva lo stesso difetto, ma più accentuato. Mi sono trovato l'astuccio pieno di inchiostro e con mio dispiacere ho preferito restituirla.
-
- Snorkel
- Messaggi: 206
- Iscritto il: martedì 11 gennaio 2022, 17:07
- La mia penna preferita: Aurora 88P
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Writer's Blood
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Chieti
- Gender:
Un aiutino per Visconti Ragtime prima serie.
Come suggerito (Giorgio1955 ha scritto: ↑giovedì 29 febbraio 2024, 17:44 Contatta Visconti! Secondo me conviene sentirli per un preventivo dato che la penna è bella.

Mi hanno risposto di inviargli la penna per visionarla.
Non conosco il prezzo a cui veniva venduta, e neanche un teorico valore di mercato (ne ho trovate alcune in vendita sul forum a prezzi al di sotto dei 200 euro, mentre sulla baia ne ho trovata solo una a circa 560 euro, ma con pennino in acciaio), per cui non riesco a valutare quale possa essere il costo massimo per cui vale la pena farla sistemare (non mi va di spendere 10 euro per una penna che ne vale 5...

Ho letto della tua disavventura, e mi dispiace molto.aferrarini ha scritto: ↑venerdì 1 marzo 2024, 20:48 Ne ho avuta anche io una per poco tempo. Penna bellissima, scriveva pure bene ma aveva lo stesso difetto, ma più accentuato. Mi sono trovato l'astuccio pieno di inchiostro e con mio dispiacere ho preferito restituirla.
Posso chiederti a che prezzo l'avevi presa? (se ti va di dirmelo, puoi inviarmi un MP).
Spero che qualcuno possa darmi qualche elemento di valutazione, in modo da poter essere pronto a prendere la decisione se farla riparare o no).
Grazie.
Andrea
Success is the ability to go from one failure to another with no loss of enthusiasm
(Winston Churchill)
Success is the ability to go from one failure to another with no loss of enthusiasm
(Winston Churchill)
- Giorgio1955
- Crescent Filler
- Messaggi: 1203
- Iscritto il: sabato 28 settembre 2013, 16:06
- La mia penna preferita: ←Ancora --- Zerollo→
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 black
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 030
- Località: Galatina (LE)
- Gender:
Un aiutino per Visconti Ragtime prima serie.
Ti dico solo che la II serie nel 1999 costava in lire 390.000 pennino Au 18k, 310.000 pennino Au 14k, 210.000 pennino acciaio placcato, 290.000 pennino cristallo. 

Giorgio
-
- Snorkel
- Messaggi: 206
- Iscritto il: martedì 11 gennaio 2022, 17:07
- La mia penna preferita: Aurora 88P
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Writer's Blood
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Chieti
- Gender:
Un aiutino per Visconti Ragtime prima serie.
La Ragtime ha raggiunto la casa natia!
Non mi resta che attendere il riscontro da parte di Visconti e sperare che la sistemazione non sia un bagno di sangue ...
Non mi resta che attendere il riscontro da parte di Visconti e sperare che la sistemazione non sia un bagno di sangue ...
Andrea
Success is the ability to go from one failure to another with no loss of enthusiasm
(Winston Churchill)
Success is the ability to go from one failure to another with no loss of enthusiasm
(Winston Churchill)
- Giorgio1955
- Crescent Filler
- Messaggi: 1203
- Iscritto il: sabato 28 settembre 2013, 16:06
- La mia penna preferita: ←Ancora --- Zerollo→
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 black
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 030
- Località: Galatina (LE)
- Gender:
-
- Snorkel
- Messaggi: 206
- Iscritto il: martedì 11 gennaio 2022, 17:07
- La mia penna preferita: Aurora 88P
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Writer's Blood
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Chieti
- Gender:
Un aiutino per Visconti Ragtime prima serie.
Ciao,
Io ho usato il form presente nel loro sito.
Mi hanno risposto da info@visconti.it

Andrea
Success is the ability to go from one failure to another with no loss of enthusiasm
(Winston Churchill)
Success is the ability to go from one failure to another with no loss of enthusiasm
(Winston Churchill)
- Giulius12
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 492
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2021, 18:10
- La mia penna preferita: Aurora Optima
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Brescia
- Gender:
Un aiutino per Visconti Ragtime prima serie.
Grazie!
Qualche mese fa avevo usato visconti@visconti.it , indirizzo trovato sul forum… a quanto pare non più in uso

Qualche mese fa avevo usato visconti@visconti.it , indirizzo trovato sul forum… a quanto pare non più in uso

-
- Snorkel
- Messaggi: 206
- Iscritto il: martedì 11 gennaio 2022, 17:07
- La mia penna preferita: Aurora 88P
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Writer's Blood
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Chieti
- Gender:
Un aiutino per Visconti Ragtime prima serie.
Dopo esattamente 12 giorni fuori casa (compreso il viaggio di andata e ritorno), la Ragtime è tornata all'ovile.
Il responso da parte di Visconti è stato il seguente:
"Sostituito il fusto a causa di un deterioramento interno del materiale. Revisionato il pennino ed effettuate prove di scrittura standard.
Vista l'iconicità della penna, la riparazione è in garanzia".
Cosa dire?
Perfetto.
Non mi resta che provarla.
Il responso da parte di Visconti è stato il seguente:
"Sostituito il fusto a causa di un deterioramento interno del materiale. Revisionato il pennino ed effettuate prove di scrittura standard.
Vista l'iconicità della penna, la riparazione è in garanzia".
Cosa dire?
Perfetto.
Non mi resta che provarla.
Grazie ancora, Giorgio...Giorgio1955 ha scritto: ↑giovedì 29 febbraio 2024, 17:44 Contatta Visconti! Secondo me conviene sentirli per un preventivo dato che la penna è bella.
Andrea
Success is the ability to go from one failure to another with no loss of enthusiasm
(Winston Churchill)
Success is the ability to go from one failure to another with no loss of enthusiasm
(Winston Churchill)
- RisottoPensa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1976
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Natsu-hanabi F
- Il mio inchiostro preferito: G.V. Faber Castell Cobalt Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Un aiutino per Visconti Ragtime prima serie.
Complimenti a visconti per il supporto fornito 
Ora non ti resta che farcela vedere

Ora non ti resta che farcela vedere

❄️ 🐻❄️ ❄️
- Giorgio1955
- Crescent Filler
- Messaggi: 1203
- Iscritto il: sabato 28 settembre 2013, 16:06
- La mia penna preferita: ←Ancora --- Zerollo→
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 black
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 030
- Località: Galatina (LE)
- Gender:
- Hologon
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 302
- Iscritto il: lunedì 13 marzo 2023, 18:17
- La mia penna preferita: Quella che sto usando
- Il mio inchiostro preferito: Rossi e acquamarine
- Misura preferita del pennino: Italico
- Gender:
Un aiutino per Visconti Ragtime prima serie.
Ottimo!
Quando avevo scritto per problemi alle mie Leopardi -Infinito e Michelangelo non mi avevano nemmeno risposto.
Quando avevo scritto per problemi alle mie Leopardi -Infinito e Michelangelo non mi avevano nemmeno risposto.
Sono moderno, non contemporaneo
- Giulius12
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 492
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2021, 18:10
- La mia penna preferita: Aurora Optima
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Brescia
- Gender:
Un aiutino per Visconti Ragtime prima serie.
Bene! 
È una bella penna, meritava davvero di tornare in funzione al meglio.
Usando la mail indicata da Aerd68, finalmente mi hanno risposto, purtroppo scrivendo che la Voyager non è riparabile, i ricambi non esistono più

È una bella penna, meritava davvero di tornare in funzione al meglio.
Esperienza uguale per me, Voyager in autodistruzione e Michelangelo con magnete del cappuccio arrugginito e ballerino

Usando la mail indicata da Aerd68, finalmente mi hanno risposto, purtroppo scrivendo che la Voyager non è riparabile, i ricambi non esistono più
