Posso farti una domanda?
visto che ti definisci una "neofita" domando se hai avuto modo di confrontarti con un ventaglio di penne con cui avresti potuto cominciare (kaweko, twisbi,Platinum, lamy...) e hai scelto le cinesi oppure hai proprio deciso di cominciare dalle cinesi ?
e se proprio hai deciso di cominciare dalle cinesi come mai? per il prezzo?
Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Il primo giorno di un neofita.
Il primo giorno di un neofita.
Anche io ho cominciato con le cinesi.
Per il loro costo infimo (adesso un po’ meno) e per la loro sacrificabilita’.
Poi ho fatto da matti.
Ot: Abulafia è il nome del computer de “Il pendolo di Foucault”
Per il loro costo infimo (adesso un po’ meno) e per la loro sacrificabilita’.
Poi ho fatto da matti.
Ot: Abulafia è il nome del computer de “Il pendolo di Foucault”
Il primo giorno di un neofita.
L’impugnatura triangolare aiuta, come la clip della Capless (e cloni), a perdere il vizio di far rotolare la penna in mano mentre si scrive. Parlo per esperienza
Altroché aiuto, è una tortura. Perfino la Parker che vendeva le 75 con la sezione triangolare dava la possibilità di ruotare il pennino per una migliore posizione ergonomica .Impari a non ruotare la penna perché il pennino a un certo punto non scrive più e te ne accorrgi. Ma imporre la sezione triangolare a qualcuno è una tortura ergonomica pura e semplice.
- Abulafia
- Levetta
- Messaggi: 611
- Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
- La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
- Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Sora (fr)
- Gender:
- Contatta:
Il primo giorno di un neofita.
Grazie!Koten90 ha scritto: ↑mercoledì 21 febbraio 2024, 5:35
Dai ci si vede nella sezione Calligrafiati spaccio un video tutorial breve che ho seguito il mese scorso per imparare lo Spencerian (a.k.a. corsivo americano, a.k.a. “Business writing”)
https://m.youtube.com/watch?v=Ax2Tyv44G ... lhbA%3D%3D
E parte 2
https://m.youtube.com/watch?v=ONuX2JFQT ... =7&pp=iAQB
L’ho trovato molto semplice da imparare e sufficientemente veloce da scrivere (come giustamente mi ha detto qualcuno, “è fatto per quello!”), adatto a qualsiasi penna o matita.
Gli do subito un'occhiata.
Più o meno gli stessi ragionamenti che ho fatto io.Koten90 ha scritto: ↑mercoledì 21 febbraio 2024, 5:35
Trovo che sia un’eccellente scelta per iniziare per 3 motivi:
- Costa poco
- Con 10€ puoi comprare un pennino di altra taglia e sostituirlo a quello che hai in 30 secondi (lavaggio mani compreso)
- L’impugnatura triangolare aiuta, come la clip della Capless (e cloni), a perdere il vizio di far rotolare la penna in mano mentre si scrive. Parlo per esperienza
Ma con calma.
Come dicevo ieri altrove:
-nel breve termine mi diverto con quel che ho e con quello in arrivo, al massimo comprerò qualche inchiostro;
-nel medio termine vedrò di prendere qualche penna occidentale/giapponese, per curiosità.
-nel lungo periodo siamo tutti morti (cit. Keynes).
- Abulafia
- Levetta
- Messaggi: 611
- Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
- La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
- Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Sora (fr)
- Gender:
- Contatta:
Il primo giorno di un neofita.
Come scritto nella presentazione ho passato un annetto a leggere e vedere di tutto prima di comprare la mia prima penna e quindi sì, conoscevo bene l'esistenza dei prodotti di Lamy, Kaweco, TWSBI, Platinum e compagnia, ma...Kelly71 ha scritto: ↑mercoledì 21 febbraio 2024, 12:38 Posso farti una domanda?
visto che ti definisci una "neofita" domando se hai avuto modo di confrontarti con un ventaglio di penne con cui avresti potuto cominciare (kaweko, twisbi,Platinum, lamy...) e hai scelto le cinesi oppure hai proprio deciso di cominciare dalle cinesi ?
e se proprio hai deciso di cominciare dalle cinesi come mai? per il prezzo?
...ho proprio deciso di cominciare con le cinesi: il prezzo ha influito relativamente.
L'idea della stilografica, oltre che per migliorare le mie condizioni di scrittura, è partita già in nuce con l'idea di farne una piccola raccolta, una impropria collezione.
Già colleziono altro e di solito sono indirizzato sempre su prodotti sovietici, cinesi, indiani o comunque verso prodotti di larga produzione, larghissimo consumo e poco lusso (che tendenzialmente allargano il tiro a USA e Giappone), quindi vorrei seguire la scia.
Comprerò anche qualcosa di europeo-americano-giapponese, ma più in là e tanto per curiosità/completezza della panoramica.
Anche se mi verrà mai in mente di spendere qualcosa in più, credo che lo farò in primis per prodotti cinesi.
Insomma, non è solo un "cominciare", vorrei anche "continuare" e magari "finire" con quel tipo di prodotti.
Come detto sopra l'impatto del prezzo è sicuramente rilevante, ma abbastanza marginale, nel mio caso.
Ho proprio una propensione per quel tipo di prodotto, sono strade meno battute che mi affascinano di più.
E sì, "Abulafia" viene (anche) dal Pendolo, che è uno dei miei libri preferiti

Per adesso, che sono all'inizio-inizio, propendo più per il fatto che l'impugnatura obbligatoria sia una benedizione più che una torturaRoland ha scritto: ↑mercoledì 21 febbraio 2024, 19:36L’impugnatura triangolare aiuta, come la clip della Capless (e cloni), a perdere il vizio di far rotolare la penna in mano mentre si scrive. Parlo per esperienza
Altroché aiuto, è una tortura. Perfino la Parker che vendeva le 75 con la sezione triangolare dava la possibilità di ruotare il pennino per una migliore posizione ergonomica .Impari a non ruotare la penna perché il pennino a un certo punto non scrive più e te ne accorrgi. Ma imporre la sezione triangolare a qualcuno è una tortura ergonomica pura e semplice.

D'altronde pure utilizzando le biro la mia scelta trentennale era ricaduta sulle Staedtler Noris Stick proprio perché, con l'impugnatura poligonale, riuscivo ad evitare di girare troppo la penna nella mano.
- Abulafia
- Levetta
- Messaggi: 611
- Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
- La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
- Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Sora (fr)
- Gender:
- Contatta:
Il primo giorno di un neofita.
Se non altro abbiamo un nome commerciale: sui lidi elettronici dell'amazzonia la minipenna ha un marchio, "SIPLIV" e perfino un modello, il "B43"; ovviamente non sarà il nome del reale produttore e allo stesso modello di penna si potranno ricondurre altri mille marchi e codici (forse più marchi che codici, per esperienza i prodotti cinesi condividono spesso lo stesso codice anche con marchi e distributori differenti), ma è giù qualcosa. Mi sembrava brutto che rimanesse totalmente figlia di genitori ignoti e stavo quasi per chiamarla "Diotallevi".Esme ha scritto: ↑martedì 20 febbraio 2024, 23:50Non penso riuscirai a scoprire qualcosa di specifico al di là che è asiatica.
I pennini "genius iridium" sono della stessa tipologia dei pennini IPG (iridium point germany), cioè pennini generici che poco hanno a che fare sia con la Germania che con l'iridio in punta.
Di pennini "genius" se ne trovano anche con il logo del fiore a cinque petali della Hero, ma non è molto rilevante.
Qualcuno su FPN sosteneva fossero prodotti a Taiwan, ma non so da dove avessero preso l'informazione.
I pennini IPG e similari sono pennini economici ma che spesso scrivono in modo adeguato, soprattutto quando l'alimentatore è decente.
Se la penna ti è comoda, goditela!
Con questo nome ho trovato un po' di recensioni in giro per il web, per lo più straniere, in cui l'opinione più o meno unanime è che scrive bene, molto più di quanto ci si aspettasse. Se non altro, pur neofita, non sono totalmente pazzo (o non sono totalmente solo nella mia pazzia

- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 5005
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Il primo giorno di un neofita.
Beh, ma allora non è anonima! 
In effetti Sipliv credo sia più il distributore, visto che in amazzonia vende anche Jinhao. Ma hai ragione, con i marchi cinesi è difficile racapezzarsi.
In effetti Sipliv credo sia più il distributore, visto che in amazzonia vende anche Jinhao. Ma hai ragione, con i marchi cinesi è difficile racapezzarsi.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]