... anche se per adesso delle due altre penne arrivate ne ho potuta provare solo una, visto che l'altra non ha converter né cartuccia allegata e quelle che ho in casa non montano.
In ogni caso accontatevi della
6) Hero 329*
Per ora è la penna meno costosa di tutte quelle che ho compreso, 0,86€ ivata e spedita: so che di vari modelli Hero esistono "copie", il prezzo basso mi ha insospettito, ma siccome 80 centesimi con un po' di sforzo e sacrificio me li posso permettere**, ho acquistato lo stesso.
Il primo impatto visivo non è stato granché: il pennino è disallineato rispetto al fusto, il materiale è poverissimo, la penna è leggera più di una piuma (letteralmente) e le finiture sono inesistenti.
Ho provato a raddrizzare il pennino, ma le plastiche non sembrano adatte ad essere torte dalle mie manine delicate, quindi ho smesso per evitare di rompere tutto.
L'ho ribattezzata, con evidente volontà di bodyshaming, "La Storta" e ora è un baluardo di inclusività nella mia piccola raccolta.
MA (ta-dah!)
Per ora è mia miglior penna per sensazione di scrittura.
-nonostante senza cappuccio calzato sia troppo corta tanto da risultare inimpugnabile;
-nonostante sia comunque, anche col cappuccio, veramente troppo leggera per i miei gusti;
-nonostante il pennino sia storto, il fusto scivoloso e l'unico modo per impugnarla bene è usare la "freccia" di decoro come punto di riferimento (da guardare ininterrottamente, perché la penna ancora tende a girarmi in mano);
-nonostante tutto...
...oh, ci scrivo proprio bene.
Fluida, naturale, il tratto né troppo fino né troppo gonfio da permettermi di scrivere bene sia in piccolo che in grande, abbastanza controllata per scrivere lentamente, estremamente scorrevole per scrivere molto veloce.
Bonus "prendo appunti sulle notifiche dei pignoramenti via PEC sull'agenda mentre il relatore spiega le novità".
*scusate, mantengo la numerazione man mano che arrivano nuove penne o altro, pur non continuando sotto la stessa serie di messaggi.
**mi scuso anche della deriva molto poco seria dei miei post, immagino che ci sia qualche appassionato sull'argomento che preferisce essere serio e professionale. Io non ci riesco, scelgo gli hobby per divertirmi e purtroppo sono irrimediabilmente incapace di tenere una condotta elegante ed austera.
Io continuo ad andare avanti con le prove...
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
Io continuo ad andare avanti con le prove...
Li fate con gli aerei i pignoramenti?
essendo questa una penna "di servizio" anche se ha il pennino storto ma scrive bene per il tuo gusto, poco importa. Il mondo delle stilografiche è una continua scoperta, e le preferenze possono anche cambiare col tempo. Magari oggi preferisci i tratti fini e chirurgici, un domani potresti orientarti verso tratti più grossi e/o espressivi. Fatto sta che se ti diverti e ne trai piacere da questo hobby, ben venga. Anche con le cinesi 


- Abulafia
- Levetta
- Messaggi: 557
- Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
- La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
- Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Sora (fr)
- Gender:
- Contatta:
Io continuo ad andare avanti con le prove...
A volte mi mi spiacerebbe

Ma forse è Cassino che ispira aerei da guerra

Sono ovviamente alla ricerca del Graal: quella penna larga il giusto, pesante il giusto, bella il giusto, economica il giusto e che scriva senza che mi stia accorgendo di scrivere; nel frattempo sì, mi diverto!Spiller84 ha scritto: ↑sabato 24 febbraio 2024, 15:58essendo questa una penna "di servizio" anche se ha il pennino storto ma scrive bene per il tuo gusto, poco importa. Il mondo delle stilografiche è una continua scoperta, e le preferenze possono anche cambiare col tempo. Magari oggi preferisci i tratti fini e chirurgici, un domani potresti orientarti verso tratti più grossi e/o espressivi. Fatto sta che se ti diverti e ne trai piacere da questo hobby, ben venga. Anche con le cinesi
![]()
Poi appena troverò il Graal giusto, smetterò di scrivere e mi limiterò a dettare ad una AI, probabilmente.
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4761
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Io continuo ad andare avanti con le prove...
La Dritta sicuramente già ce l'hai, ora hai la Storta: per fare come a Milano ti manca la Curva!
Comunque il pennino che si gira rispetto alla corazza è tipico di queste penne simil P51/P61, anche le loro storiche imitazioni italiane.

Comunque il pennino che si gira rispetto alla corazza è tipico di queste penne simil P51/P61, anche le loro storiche imitazioni italiane.
Per quanto mi riguarda: ben venga!
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]