Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Leonardo Momento Zero Grande
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4084
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Leonardo Momento Zero Grande
Ed ecco l’ultima scheda della giornata.
Alfredo
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
-
- Contagocce
- Messaggi: 6851
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Leonardo Momento Zero Grande
grazie per la mini recensione,
si è parlato di questa penna un po' qui e un po' là (spesso concentrandosi sul pennino), invece secondo me merita attenzione anche la penna stessa, dato che tra le penne moderne uscite negli ultimi anni è una di quelle che sono sembrate più interessanti.
La MZG origina dalla MZ, anche lei una novità interessante quando è uscita, al punto che secondo me Leonardo ne ha prodotte e vendute davvero molte (scherzando, dicevo che ne ha fatte talmente tante e diverse che neanche i cinesi sono riusciti a stargli dietro con le copie!).
La MZG ha invece tirato un po' le fila delle oversize (per fare la tua, Alfredo, Leonardo secondo me ha ripescato la resina della Dolce Vita Gallery).
Quando era uscita la Grande ero rimasto abbagliato dalla bellezza delle resine.
(Sul sito di Corsani c'è ancora una foto delle resine proposte inizialmente)
Mi ricordo che sono stato combattuto fino all'ultimo se prendere la versione ambrata (mi pare si chiamasse Rame) ma poi ha prevalso la voglia di novità e ho optato per la Sabbia.
La mia è ancora la versione con il "grosso converter".
(il sito di Corsani lo mostra ancora) Di questa penna l'unica cosa che mi convince un pelo meno (così come anche per la MZ) è la forma della sezione.
E' solo un dubbio estetico, perché nell'uso la trovo comoda, sia sulla MZ che sulla MZG.
(anche la tua Gallery ha la sezione a restingere?)
Il mio dubbio è stato risolto quando Leonardo ha iniziato a fare le nuove versioni a sezione dritta.
Della MZG 2.0 peraltro, non mi piace la finestrella, per cui non ne ho di MZG 2.0, e sono passato direttamene alla Masterpiece
si è parlato di questa penna un po' qui e un po' là (spesso concentrandosi sul pennino), invece secondo me merita attenzione anche la penna stessa, dato che tra le penne moderne uscite negli ultimi anni è una di quelle che sono sembrate più interessanti.
La MZG origina dalla MZ, anche lei una novità interessante quando è uscita, al punto che secondo me Leonardo ne ha prodotte e vendute davvero molte (scherzando, dicevo che ne ha fatte talmente tante e diverse che neanche i cinesi sono riusciti a stargli dietro con le copie!).
La MZG ha invece tirato un po' le fila delle oversize (per fare la tua, Alfredo, Leonardo secondo me ha ripescato la resina della Dolce Vita Gallery).
Quando era uscita la Grande ero rimasto abbagliato dalla bellezza delle resine.
(Sul sito di Corsani c'è ancora una foto delle resine proposte inizialmente)
Mi ricordo che sono stato combattuto fino all'ultimo se prendere la versione ambrata (mi pare si chiamasse Rame) ma poi ha prevalso la voglia di novità e ho optato per la Sabbia.
La mia è ancora la versione con il "grosso converter".
(il sito di Corsani lo mostra ancora) Di questa penna l'unica cosa che mi convince un pelo meno (così come anche per la MZ) è la forma della sezione.
E' solo un dubbio estetico, perché nell'uso la trovo comoda, sia sulla MZ che sulla MZG.
(anche la tua Gallery ha la sezione a restingere?)
Il mio dubbio è stato risolto quando Leonardo ha iniziato a fare le nuove versioni a sezione dritta.
Della MZG 2.0 peraltro, non mi piace la finestrella, per cui non ne ho di MZG 2.0, e sono passato direttamene alla Masterpiece

- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4084
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Leonardo Momento Zero Grande
Si, la resina è quella della Delta Gallery. Anche io trovo la sezione diritta molto comoda (ce l’ho su una MZG Pura), ma questa ha la sezione più recente (non riesco a decidermi su quale sia più funzionale). By the way, in realtà la penna non è marchiata Leonardo (tranne che sul pennino), ma “Casa della Penna Napoli” (storico negozio di Napoli), e si inserisce quindi nella tradizione (molto viva per Leonardo) delle produzioni dedicate.
Della prima serie di MZ e MZG la mia resina preferita è la blu Hawaii.
Alfredo
Della prima serie di MZ e MZG la mia resina preferita è la blu Hawaii.
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3424
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Leonardo Momento Zero Grande
Interessante recensione. La Momento Zero Grande è forse storicamente l'ammiraglia di Leonardo (sicuramente come quantità di materiali/colori interessanti).
Una curiosità: ma la nuova sezione dritta la trovate veramente così superiore alla vecchia svasata? Una volta "presa la mano" io la trovavo quasi perfetta...
Una curiosità: ma la nuova sezione dritta la trovate veramente così superiore alla vecchia svasata? Una volta "presa la mano" io la trovavo quasi perfetta...
Venceremos.
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4084
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Leonardo Momento Zero Grande
Io mi trovo bene con entrambe.maylota ha scritto: ↑lunedì 19 febbraio 2024, 11:00 Interessante recensione. La Momento Zero Grande è forse storicamente l'ammiraglia di Leonardo (sicuramente come quantità di materiali/colori interessanti).
Una curiosità: ma la nuova sezione dritta la trovate veramente così superiore alla vecchia svasata? Una volta "presa la mano" io la trovavo quasi perfetta...
Comunque la nuova sezione si trova sulla MZG 2.0 che ha anche la finestra di inchiostro, sul sito di Leonardo sembrano ancora disponibili le MZG con la vecchia sezione, senza finestra di inchiostro, ma già con il caricamento a pistone.
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
- MaPe
- Crescent Filler
- Messaggi: 1788
- Iscritto il: giovedì 24 marzo 2016, 2:32
- La mia penna preferita: un giorno, forse, la troverò
- Il mio inchiostro preferito: R&K Sepia
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Leonardo Momento Zero Grande
Alfredo so che possiedi anche la Momento Magico, come dimensioni della sezione quale preferisci tra le due?
Massimo
-
- Contagocce
- Messaggi: 6851
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Leonardo Momento Zero Grande
ah, ecco, è una "dedicata"!alfredop ha scritto: ↑lunedì 19 febbraio 2024, 0:04 Si, la resina è quella della Delta Gallery. Anche io trovo la sezione diritta molto comoda (ce l’ho su una MZG Pura), ma questa ha la sezione più recente (non riesco a decidermi su quale sia più funzionale). By the way, in realtà la penna non è marchiata Leonardo (tranne che sul pennino), ma “Casa della Penna Napoli” (storico negozio di Napoli), e si inserisce quindi nella tradizione (molto viva per Leonardo) delle produzioni dedicate.
Della prima serie di MZ e MZG la mia resina preferita è la blu Hawaii.
Alfredo
Verissimo, la blu Hawaii è inarrivabile! (però Leonardo ne ha fatte davvero una infinità di MZ!)
-
- Contagocce
- Messaggi: 6851
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Leonardo Momento Zero Grande
Anch'io mi trovo bene con entrambe, esteticamente mi piace un po' meno la forma ad imbuto della sezione sulla MZ e MZG, e mi sembra che sulla MZG si noti di più (essendo più grande). Per il resto è comunque una bella penna.alfredop ha scritto: ↑lunedì 19 febbraio 2024, 16:27Io mi trovo bene con entrambe.maylota ha scritto: ↑lunedì 19 febbraio 2024, 11:00 Interessante recensione. La Momento Zero Grande è forse storicamente l'ammiraglia di Leonardo (sicuramente come quantità di materiali/colori interessanti).
Una curiosità: ma la nuova sezione dritta la trovate veramente così superiore alla vecchia svasata? Una volta "presa la mano" io la trovavo quasi perfetta...
Comunque la nuova sezione si trova sulla MZG 2.0 che ha anche la finestra di inchiostro, sul sito di Leonardo sembrano ancora disponibili le MZG con la vecchia sezione, senza finestra di inchiostro, ma già con il caricamento a pistone.
Alfredo
La sezione a stringere la trovo esteticamente più calzante sulla Furore Grande. Ho la positano che è un'altra resina davvero bella.
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4084
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Leonardo Momento Zero Grande
Non ho mai misurato la sezione della Momento Magico (forse in una futura scheda

Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
-
- Contagocce
- Messaggi: 6851
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Leonardo Momento Zero Grande
sono due penne abbastanza diverse.
A confronto la Momento Magico è più leggera e meno sostanziosa in mano, in un certo senso somiglia di più alle Pelikan, in senso positivo, è una penna di grande armonia e perfezione per forme, dimensione, peso. Se guardo solo la sezione io personalmente ho una leggera preferenza per la MM.
- MaPe
- Crescent Filler
- Messaggi: 1788
- Iscritto il: giovedì 24 marzo 2016, 2:32
- La mia penna preferita: un giorno, forse, la troverò
- Il mio inchiostro preferito: R&K Sepia
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Leonardo Momento Zero Grande
Allora attenderò la recensione

Massimo
- MaPe
- Crescent Filler
- Messaggi: 1788
- Iscritto il: giovedì 24 marzo 2016, 2:32
- La mia penna preferita: un giorno, forse, la troverò
- Il mio inchiostro preferito: R&K Sepia
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Leonardo Momento Zero Grande
Allora ha degli ottimi pregi, ultimamente le penne "meno ssansenri ha scritto: ↑lunedì 19 febbraio 2024, 22:46sono due penne abbastanza diverse.
A confronto la Momento Magico è più leggera e meno sostanziosa in mano, in un certo senso somiglia di più alle Pelikan, in senso positivo, è una penna di grande armonia e perfezione per forme, dimensione, peso. Se guardo solo la sezione io personalmente ho una leggera preferenza per la MM.
ostanzione" mi stanno dando più soddisfazioni. Chiedo per la sezione perchè quando scrivo molto dimensioni e peso ridotto mi affaticano meno la mano.
Massimo