Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Asvine P36 con pennino Bock
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4084
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Asvine P36 con pennino Bock
Più che una recensione una scheda:
Alfredo
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
-
- Contagocce
- Messaggi: 6851
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Asvine P36 con pennino Bock
grazie per la mini-recensione
penna carina, forse da provare (una penna non troppo impegnativa, ma che nasce per montare un Bock è interessante di per sé, perché può diventare un "portapennino" utile, senza dover combattere con pennini di basso rango, che finiscono per svilire anche la penna.
I pennini Bock in acciaio tendono abbastanza spesso ad arrivare un po' serrati nei rebbi, di solito basta tirare le spalle in pochino per riportarli ad un flusso più normale, comunque hai ragione, prima prova con l'inchiostro, poi semmai...
posso chiederti di vedere la parte di giunzione tra sezione e fusto? la filettatura è acuminata? c'è uno sbalzo verso la sezione?
penna carina, forse da provare (una penna non troppo impegnativa, ma che nasce per montare un Bock è interessante di per sé, perché può diventare un "portapennino" utile, senza dover combattere con pennini di basso rango, che finiscono per svilire anche la penna.
I pennini Bock in acciaio tendono abbastanza spesso ad arrivare un po' serrati nei rebbi, di solito basta tirare le spalle in pochino per riportarli ad un flusso più normale, comunque hai ragione, prima prova con l'inchiostro, poi semmai...
posso chiederti di vedere la parte di giunzione tra sezione e fusto? la filettatura è acuminata? c'è uno sbalzo verso la sezione?
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4084
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Asvine P36 con pennino Bock
Ecco un paio di foto della zona di giunzione:
Non c’alcun sbalzo tra sezione e fusto e la filettatura non da alcun disturbo.
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
-
- Contagocce
- Messaggi: 6851
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Asvine P36 con pennino Bock
grazie mille!
filettatura a punta piatta e giunzioni a filo...
sempre più interessante
filettatura a punta piatta e giunzioni a filo...
sempre più interessante
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1080
- Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
- La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
- Località: Regio V Picenum
- Gender:
Asvine P36 con pennino Bock
Questa penna è fatta veramente bene e l'unico appunto secondo me è che verosimilmente ha il collarino incollato alla sezione. A parte questo elemento è facilmente smontabile. Nonostante la sezione in metallo (peraltro non scivolosa) la trovo molto confortevole . Il gruppo scrittura (io nonostante avessi un pennino di grado M l'ho trovato inizialmente un pò asciutto rimediando con dovuta manipolazione del pennino e conduttore) digerisce di tutto. Da oggi l'ho caricata con KOH-I-NOOR Document Blue e vedremo come reagisce la resina trasparente perchè questo è un inchiostro che alla lunga lascia il suo alone . Finora molto soddisfatto dell'acquisto .
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“
Giuseppe
Giuseppe
-
- Contagocce
- Messaggi: 6851
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Asvine P36 con pennino Bock
ah, grazie per l'ulteriore commento, mi ero dimenticato di chiedere commenti sulla sezione in metallo, anche se in genere non soffro per le sezioni metalliche che non trovo scivolose (ho le mani abbastanza secche...) e ne ho diverse che uso senza problemi.
Cosa hai fatto esattamente per migliorare il flusso?
Cosa hai fatto esattamente per migliorare il flusso?
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1080
- Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
- La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
- Località: Regio V Picenum
- Gender:
Asvine P36 con pennino Bock
Ho passato leggermente il bordo non tagliente di una lametta da barba nel canale principale del conduttore , quello che va sotto il pennino, al solo scopo di togliere eventuali microframmenti di lavorazione che potessero ostacolare il normale flusso dell'inchiostro, dopodichè ho lavato il conduttore con sgrassatore . Per il pennino che aveva i rebbi troppo serrati ho proceduto ad allargarli con le dita secondo le indicazioni che ho appreso in questo forum. Non so dirti quale delle due azioni era proprio necessaria. stà di fatto che dopo la penna scriveva con flusso più bagnato.
P.S.: Stesse identiche operazioni, dopo aver provato diversi inchiostri, ho effettuato su una Platinum 3776, notoriamente avara di flusso e che ha un conduttore molto simile al Bock #6; risultato analogo alla Asvine .
P.S.: Stesse identiche operazioni, dopo aver provato diversi inchiostri, ho effettuato su una Platinum 3776, notoriamente avara di flusso e che ha un conduttore molto simile al Bock #6; risultato analogo alla Asvine .
Ultima modifica di novainvicta il sabato 17 febbraio 2024, 23:39, modificato 1 volta in totale.
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“
Giuseppe
Giuseppe
-
- Snorkel
- Messaggi: 166
- Iscritto il: martedì 3 gennaio 2023, 12:21
- La mia penna preferita: Montblanc 149 + Leonardo
- Il mio inchiostro preferito: Diamine sapphire blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
- Contatta:
Asvine P36 con pennino Bock
Interessante, non mi convince l’impugna metallica solo…
-
- Contagocce
- Messaggi: 6851
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Asvine P36 con pennino Bock
grazie, era per sapere, anch'io in genere procedo allo stesso modo, di solito se il flusso è molto avaro parto dal pennino, poi quando è evidente che il pennino non c'entra più, agisco sull'alimentatore. Procedo con serenità sulle penne " a perdere", su quelle "buone" vado molto per gradi e solo se è chiaro che non vi siano alternative. Su questa non avrei problemi, anche perché ho qualcuno di quegli alimentatori di scorta.novainvicta ha scritto: ↑sabato 17 febbraio 2024, 23:33 Ho passato leggermente il bordo non tagliente di una lametta da barba nel canale principale del conduttore , quello che va sotto il pennino, al solo scopo di togliere eventuali microframmenti di lavorazione che potessero ostacolare il normale flusso dell'inchiostro, dopodichè ho lavato il conduttore con sgrassatore . Per il pennino che aveva i rebbi troppo serrati ho proceduto ad allargarli con le dita secondo le indicazioni che ho appreso in questo forum. Non so dirti quale delle due azioni era proprio necessaria. stà di fatto che dopo la penna scriveva con flusso più bagnato.
P.S.: Stesse identiche operazioni, dopo aver provato diversi inchiostri, ho effettuato su una Platinum 3776, notoriamente avara di flusso e che ha un conduttore molto simile al Bock #6; risultato analogo alla Asvine .
Peccato non si riesca a svitare il collare, ci sarebbe da giochicchiare ulteriormente...

-
- Contagocce
- Messaggi: 6851
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Asvine P36 con pennino Bock
le impugnature metalliche vanno molto a preferenza... e dipende anche dalla finitura.Giuseppegoldnib ha scritto: ↑sabato 17 febbraio 2024, 23:35 Interessante, non mi convince l’impugna metallica solo…
Quando sono molto lucide tendono a scivolare. Questa mi da l'impressione di essere quasi spazzolata.
Anche la forma aiuta, la forma come questa a clessidra in genere aiuta, perché le dita restano nell'incavo.
Ho la Stipula 22 che è simile, anzi la finitura è più lucida, ma non scappa per la forma.
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4084
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Asvine P36 con pennino Bock
La sezione concava aiuta molto. Una delle mie penne preferite dal punto di vista estetico è la Lamy Studio, purtroppo in molte colorazioni usano una sezione metallica convessa estremamente scivolosa che me la rende inusabile.
Alfredo
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1204
- Iscritto il: venerdì 9 febbraio 2018, 13:23
- La mia penna preferita: Wahl Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Salamander
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Asvine P36 con pennino Bock
mi era ripromesso di non comprare penne cinesi
molto accattivante il design , magari questa prima di prendere un'altra conid

-
- Contagocce
- Messaggi: 6851
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Asvine P36 con pennino Bock

-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1204
- Iscritto il: venerdì 9 febbraio 2018, 13:23
- La mia penna preferita: Wahl Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Salamander
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Asvine P36 con pennino Bock
hanno ripreso a fare dei batch, da quel che ho capito dovrebbero anche lanciare un nuovo modello a breve
-
- Contagocce
- Messaggi: 6851
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Asvine P36 con pennino Bock
starò a guardare...
avevo quasi deciso di prenderne una a suo tempo ma i tempi di attesa superavano i sei mesi... ho desistito (scusate l'OT)
avevo quasi deciso di prenderne una a suo tempo ma i tempi di attesa superavano i sei mesi... ho desistito (scusate l'OT)