novainvicta ha scritto: ↑venerdì 12 gennaio 2024, 20:21
Il mio contributo :
Che signora penna!
Vero, anche assai piacevole nella scrittura. Grazie
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“
Questa discussione è - anche - una bella scusa che permette di buttare due gocce d'inchiostro dentro penne raramente usate nella scrittura quotidiana per lavoro o per diletto; medesima considerazione vale per gli stessi inchiostri.
Affascinate ed intrigante la descrizione delle ancelle del dio Efesto.
Penna Aikin Lambert "Capitole" con mallogallico E.C.
Eusebio che cita Filone che cita Sanconiatone...
Penna Wahl "Oxford" con leaf green di D.I.
E dopo averti dato il benvenuta nel lato oscuro della stella bianca, te lo faccio anche per questo lato oscuro delle Pilot d’alta gamma.
Complimenti!
Silvia1974 ha scritto: ↑giovedì 8 febbraio 2024, 19:00
Non ho resistito fino a sera! Ho dovuto provarla subito!
Pilot 743 in F. Scorrevolissimo sottile & succoso!
IMG_2105.jpeg
Più di 25 anni di esperienza nell’accontentare scimmie. Per consulenze e preventivi contattatemi.
Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
Silvia1974 ha scritto: ↑giovedì 8 febbraio 2024, 19:12
Grazieeee Stasera ci gioco un bel po’. Ho scordato di indicare l’inchiostro usato: Diamine Onyx Black (che adoro)
Ti ho scritto in privato prima di vedere qui, sembra funzionare bene
Sono contento che ti piaccia, benvenuta tra i Piloti
Alessio Pariani L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69] C7H14S [cit. Chimicazza]
Silvia1974 ha scritto: ↑giovedì 8 febbraio 2024, 19:12
Grazieeee Stasera ci gioco un bel po’. Ho scordato di indicare l’inchiostro usato: Diamine Onyx Black (che adoro)
Silvia1974 ha scritto: ↑giovedì 8 febbraio 2024, 19:00
Non ho resistito fino a sera! Ho dovuto provarla subito!
Pilot 743 in F. Scorrevolissimo sottile & succoso!
Benvenuta tra noi! Complimenti, penna e pennino stupendi
Mir70 ha scritto: ↑martedì 6 febbraio 2024, 18:23
Questa discussione è - anche - una bella scusa che permette di buttare due gocce d'inchiostro dentro penne raramente usate nella scrittura quotidiana per lavoro o per diletto; medesima considerazione vale per gli stessi inchiostri.
Belle - molto belle - le penne, azzeccati gli inchiostri, elegante la grafia: complimenti peccato per il reticolo della carta - molto marcato e fitto - che offusca leggermente l'armonia del tutto
La penna che circola per adesso sulla mia scrivania, una Duofold made in England inchiostrata con lo Stipula Blu della Robbia su un quaderno Clairefontaine con le righe alla "francese"...controllando appunti.