
prosegue l'incessante mia ricerca di celluloidi moooolto particolari ed oggi vi vorrei mostrare questa stilografica poco nota:
L&C Hardtmuth Airless
Eccola: Un po' di storia.
L&C Hardtmuth era un’antichissima azienda austriaca fondata a Vienna nel 1790, dell'allora impero austro-ungarico, da Joseph Hardtmuth, si specializzò nella produzione di matite e materiale da cancelleria. Alla fine del secolo successivo, gli eredi, trasferirono la produzione da Vienna a České Budějovice città della Boemia regione storica dell'Europa centrale che occupa la parte centrale e occidentale dell’attuale Repubblica Ceca.
La città di České Budějovice è anche nota per la produzione della birra BUDWEISER: salute!

Nel 1889 l’azienda introdusse la linea di matite Koh-i-noor, chiamate con lo stesso nome del celebre diamante bianco “Koh-i-Noor” (Montagna di luce) che è stato per molto tempo il più grande diamante conosciuto al mondo dal valore inestimabile, proprio per esaltare la qualità della loro produzione di matite che vennero colorate di giallo come caratteristica distintiva.
Se oggi doveste pensare ad una matita che colore vi verrebbe in mente? Ecco appunto.
Successivamente, dato il grande successo riscosso da questa linea di matite mantennero il nome commerciale Koh-i-Noor sulla loro produzione di cancelleria ed articoli da disegno come carattere distintivo.
Trovate queste ed altre notizie sul nostro fornitissimo WiKi: https://www.fountainpen.it/Hardtmuth/it
Invece non sono riuscito a trovare molto sulla produzione di penne stilografiche da parte della L&C Hardtmuth Koh-i-Noor, nella speranza che qualcuno abbia maggiori informazioni lascerò la parola agli esperti che esorto ad intervenire: notizie al riguardo?
Torniamo a noi. Credo che questo modello “Airless” possa risalire agli anni ’50 o forse poco prima ma non ho idea se fosse una produzione diretta di Hardtmuth o da qualche altro produttore per la casa austriaca, fatto sta che la trovo davvero favolosa. La celluloide è traslucida a strisce marrone - oro bellissima! Alla luce del sole brilla con maggiore profondità e la trasparenza del materiale nella sua interezza. Ogni parte della penna è realizzata con la medesima celluloide ed ha la sua trasparenza: il fusto, il cappuccio, il tappo cieco e perfino la sezione, l’effetto è davvero gradevole ed accattivante. In queste tre foto si nota la trasparenza che fortunatamente è arrivata integra ai giorni nostri, spesso i materiali simili tendono ad ingiallire ed opacizzarsi. Caricamento a pistone azionato da una piccola manopola nascosta sotto al tappo cieco.