Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Delusione per edelstein zaffiro
Delusione per edelstein zaffiro
Dunque sto usando da alcuni giorni il pelikan edelstein sapphire e devo dire che sono rimasto molto perplesso. E immaginazione mia o il pelikan sapphire è più slavato del pelikan 4001 royal blu? Mi aspettavo un colore più intenso o comunque sullo stesso livello del 4001 ma qui è peggio. Mi sembra di scrivere con il Parker Quink blu lavabile tanto è slavato. Prima di usare la penna l'ho pulita a fondo (non che ci volesse molto) e lasciata ad asciugare ma mi ritrovo con un inchiostro di fascia alta ma che non regge il confronto con il suo fratello minore.
Provato varie carte e varie stilografiche ma la cosa non cambia. Onestamente sono deluso, per fortuna ho comprato solo una confezione ma ci metterò anni a finirlo tanto il colore è brutto. Tutt'altra cosa invece per l'edelstein topazio. Che gran bel colore.
Provato varie carte e varie stilografiche ma la cosa non cambia. Onestamente sono deluso, per fortuna ho comprato solo una confezione ma ci metterò anni a finirlo tanto il colore è brutto. Tutt'altra cosa invece per l'edelstein topazio. Che gran bel colore.
- RisottoPensa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1976
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Natsu-hanabi F
- Il mio inchiostro preferito: G.V. Faber Castell Cobalt Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Delusione per edelstein zaffiro
Mi sembra di aver fatto la comparazione tra i 4 blu in cui avevo detto che i colori erano simili.
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=31691
Alla fine dovresti apprezzare le sue qualità lubrificanti, il colore non è da tutti.
A me piace, è molto brillante e adoro i blu violacei , però per alcuni è troppo chiaro.
Se vuoi un blu ricco dovresti provare il diamine sapphire ( che a detta di alcuni è come un baystate sottocosto) o il sargasso sea
P. S. Te lo compro io se fai un buon prezzo

https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=31691
Alla fine dovresti apprezzare le sue qualità lubrificanti, il colore non è da tutti.
A me piace, è molto brillante e adoro i blu violacei , però per alcuni è troppo chiaro.
Se vuoi un blu ricco dovresti provare il diamine sapphire ( che a detta di alcuni è come un baystate sottocosto) o il sargasso sea
P. S. Te lo compro io se fai un buon prezzo


❄️ 🐻❄️ ❄️
Delusione per edelstein zaffiro
Io cerco sempre di comprare prima le cartucce per lo stesso motivo, e confermo. ho provato un sacco di blu ed è proprio brutto brutto 

Delusione per edelstein zaffiro
Si è una cosa strana, non che mi aspettasi un colore intenso ma neanche inferiore come tinta al 4001 royal blue. Zaffiro e 4001 sono coloro simili nel senso che sono entrambi blu viola, ma il 4001 ha una tinta più bella perché leggermente più satura. Non mi aspettavo per l'edelstein un inchiostro così desaturato. E proprio vero che in ogni famiglia c'è una pecora nera, nella famiglia edelstein la pecora nera è il zaffiro.
L'inchiostro lo tengo per due motivi, primo che mi serva di lezione (questa volta però visto quanto è costato non lo butto nel lavandino) e lo userò purtroppo e due perché alla fine del calvario potrò riutilizzate il calamaio e riempirlo con il 4001 royal blu.
L'inchiostro lo tengo per due motivi, primo che mi serva di lezione (questa volta però visto quanto è costato non lo butto nel lavandino) e lo userò purtroppo e due perché alla fine del calvario potrò riutilizzate il calamaio e riempirlo con il 4001 royal blu.

-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Delusione per edelstein zaffiro
è slavatissimo e per di più detesto i viola tendenti al blu, quindi per me è da evitare 

Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
- RisottoPensa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1976
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Natsu-hanabi F
- Il mio inchiostro preferito: G.V. Faber Castell Cobalt Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Delusione per edelstein zaffiro
Per me il 4001 è sbiadito , lo sapphire si legge meglio anche se sembra più chiaro perché ha un contrasto maggiore ( riflette più luce ) .
Bisogna mettere una pagina scritta con lo 4001 e lo sapphire per notare la differenza in termini di visibilità , tralasciando la tonalità effettiva.
Alla fine sono praticamente lo stesso colore.
Purtroppo bisogna usare una carta buonina per apprezzare l'effettivo salto di qualità.

Bisogna mettere una pagina scritta con lo 4001 e lo sapphire per notare la differenza in termini di visibilità , tralasciando la tonalità effettiva.
Alla fine sono praticamente lo stesso colore.
Purtroppo bisogna usare una carta buonina per apprezzare l'effettivo salto di qualità.
❄️ 🐻❄️ ❄️
- DRJEKILL
- Levetta
- Messaggi: 689
- Iscritto il: venerdì 26 aprile 2019, 10:53
- La mia penna preferita: Alla continua ricerca
- Il mio inchiostro preferito: Alla continua ricerca
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Taranto
- Gender:
Delusione per edelstein zaffiro
Beh… è un po’ slavatino…
Ma nelle penne tipo pilot parallel, o lamy 1.5 italic, mostra uno shading molto bello e i pigmenti si vedono quando l’ inchiostro è più concentrato.
Ps È molto più bello Il Jack Herbine Sapphire Blu…
Ma nelle penne tipo pilot parallel, o lamy 1.5 italic, mostra uno shading molto bello e i pigmenti si vedono quando l’ inchiostro è più concentrato.
Ps È molto più bello Il Jack Herbine Sapphire Blu…
"L'umorismo non ha prezzo"
TOTO'
TOTO'
-
- Contagocce
- Messaggi: 6426
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Delusione per edelstein zaffiro
boh...
a volte ho l'impressione che capitino lotti diversi...
oppure che abbiamo percezioni diverse dei colori...
La mia boccetta di Edelstein Sapphire non è slavata.
Concordo che l'Eclat de Saphir di JH sia un po' più intenso (infatti è uno dei miei sapphire preferiti).
Però la differenza con il Royal Blue 4001 è parecchia.
La foto di Risotto (posto comunque che nelle foto e a schermo i colori non sono mai corretti) rispecchia di più quello che vedo io.
Sapphire più puro e più squillante, Royal Blue meno saturo (quando non concentrato) e leggermente più scuro.
Inoltre concordo che ha buon shading.
Lubrificato non direi... gli Edelstein sono tendenzialmente secchi.
Ovvio che si tratti di un blu con tonalità verso il viola (come lo zaffiro), quelli son gusti.
Puoi provare a concentrarlo leggermente (lasciane un poco in un piccolo contenitore aperto, poi il giorno dopo, o anche due, caricalo con una siringa in un converter).
L'altra cosa che puoi fare facilmente è usarlo per miscele, gli Edelstein sono miscelabili.
a volte ho l'impressione che capitino lotti diversi...
oppure che abbiamo percezioni diverse dei colori...
La mia boccetta di Edelstein Sapphire non è slavata.
Concordo che l'Eclat de Saphir di JH sia un po' più intenso (infatti è uno dei miei sapphire preferiti).
Però la differenza con il Royal Blue 4001 è parecchia.
La foto di Risotto (posto comunque che nelle foto e a schermo i colori non sono mai corretti) rispecchia di più quello che vedo io.
Sapphire più puro e più squillante, Royal Blue meno saturo (quando non concentrato) e leggermente più scuro.
Inoltre concordo che ha buon shading.
Lubrificato non direi... gli Edelstein sono tendenzialmente secchi.
Ovvio che si tratti di un blu con tonalità verso il viola (come lo zaffiro), quelli son gusti.
Puoi provare a concentrarlo leggermente (lasciane un poco in un piccolo contenitore aperto, poi il giorno dopo, o anche due, caricalo con una siringa in un converter).
L'altra cosa che puoi fare facilmente è usarlo per miscele, gli Edelstein sono miscelabili.
- balthazar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1891
- Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Foggia
- Gender:
Delusione per edelstein zaffiro
La mia boccetta deve appartenere al lotto sbagliatosansenri ha scritto: ↑giovedì 8 febbraio 2024, 18:38 boh...
a volte ho l'impressione che capitino lotti diversi...
oppure che abbiamo percezioni diverse dei colori...
La mia boccetta di Edelstein Sapphire non è slavata.
Concordo che l'Eclat de Saphir di JH sia un po' più intenso (infatti è uno dei miei sapphire preferiti).
Però la differenza con il Royal Blue 4001 è parecchia.
La foto di Risotto (posto comunque che nelle foto e a schermo i colori non sono mai corretti) rispecchia di più quello che vedo io.
Sapphire più puro e più squillante, Royal Blue meno saturo (quando non concentrato) e leggermente più scuro.
Inoltre concordo che ha buon shading.
Lubrificato non direi... gli Edelstein sono tendenzialmente secchi.
Ovvio che si tratti di un blu con tonalità verso il viola (come lo zaffiro), quelli son gusti.
Puoi provare a concentrarlo leggermente (lasciane un poco in un piccolo contenitore aperto, poi il giorno dopo, o anche due, caricalo con una siringa in un converter).
L'altra cosa che puoi fare facilmente è usarlo per miscele, gli Edelstein sono miscelabili.
P1160825-3.jpg


Delusione per edelstein zaffiro
mi sfugge quale sia il nesso che porta a confrontare lo Edelstein Sapphire con il Royal Blue 4001 ... perchè?
sono due inchiostri diversi è corretto che abbiano tonalità diverse il 4001 è pessimo per qualità a prescindere dal colore
lo Sapphire è invece un ottimo inchiostro scorrevole che non asciuga il pennino se è scoperto per 10 secondi come il 4001
l'Edelstein ha un stile istituzionale, notarile, bello proprio per la sua sobrietà , io ci inchiostro una delle 149, ha il giusto shading, elegante nella firma
lo vedo piu' vicino al Royal Blu della Kaweco altro blu molto formale
ripeto non è solo un capriccio avere decine di inchiostri, ogni blu ha un suo carattere ognuno giusto per ogni singola occasione
sono due inchiostri diversi è corretto che abbiano tonalità diverse il 4001 è pessimo per qualità a prescindere dal colore
lo Sapphire è invece un ottimo inchiostro scorrevole che non asciuga il pennino se è scoperto per 10 secondi come il 4001
l'Edelstein ha un stile istituzionale, notarile, bello proprio per la sua sobrietà , io ci inchiostro una delle 149, ha il giusto shading, elegante nella firma
lo vedo piu' vicino al Royal Blu della Kaweco altro blu molto formale
ripeto non è solo un capriccio avere decine di inchiostri, ogni blu ha un suo carattere ognuno giusto per ogni singola occasione
-
- Contagocce
- Messaggi: 6426
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Delusione per edelstein zaffiro
un trucco per recuperare gli inchiostri che consideri troppo slavati per piacerti è aggiungergli una piccola parte di un inchiostro molto concentrato, ad esempio puoi provare 9 parti di Sapphire + 1 parte di Tanzanite (non farlo con la boccetta, mettine un po' in un contenitore di vetro per fare la prova, ad esempio 4,5 ml di Sapphire + 0,5 ml di Tanzanite), oppure puoi usare anche il Sargasso Sea di Diamine. Io l'ho usato anche con gli Edelstein e non causa inconvenienti.
In genere viene fuori un colore un po' più scuro, leggermente meno saturo, ma sicuramente meno slavato.
In genere viene fuori un colore un po' più scuro, leggermente meno saturo, ma sicuramente meno slavato.
-
- Contagocce
- Messaggi: 6426
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Delusione per edelstein zaffiro
Concordo su tutto eccetto il tuo giudizio sul Royal Blue 4001.Kelly71 ha scritto: ↑giovedì 8 febbraio 2024, 21:20 mi sfugge quale sia il nesso che porta a confrontare lo Edelstein Sapphire con il Royal Blue 4001 ... perchè?
sono due inchiostri diversi è corretto che abbiano tonalità diverse il 4001 è pessimo per qualità a prescindere dal colore
lo Sapphire è invece un ottimo inchiostro scorrevole che non asciuga il pennino se è scoperto per 10 secondi come il 4001
l'Edelstein ha un stile istituzionale, notarile, bello proprio per la sua sobrietà , io ci inchiostro una delle 149, ha il giusto shading, elegante nella firma
lo vedo piu' vicino al Royal Blu della Kaweco altro blu molto formale
ripeto non è solo un capriccio avere decine di inchiostri, ogni blu ha un suo carattere ognuno giusto per ogni singola occasione
Ti sbagli, il Royal blue è un inchiostro di riferimento, soprattutto per come si comporta. Ti permette di capire come si comporta una penna.
Se non scrive con il Royal Blue il problema è nella penna...
(quando mi arriva una penna nuova 99 volte su 100 la carico con il Royal Blue, valuto come si comporta, e poi lo carico con altro).
Il suo comportamento è molto "neutro" non ha eccessi o carenze, inoltre è molto delicato sulle penne (se hai una vintage molto delicata, quando la carichi con il Royal Blue sai sempre che l'inchiostro non avrà effetti negativi sulla penna, e che potrai lavarlo via molto facilmente).
Dire che la sua qualità è pessima significa non aver capito l'inchiostro, la sua qualità è ottima per quel che deve fare, è nato per essere così.
(e riguardo all'essere secco, anche quella è una caratteristica voluta! di targa! è nato per essere usato sulle Pelikan, notoriamente dal flusso abbondante...)
(se poi ti dà fastidio il fatto che tenda un po' a sbiadire su alcune carte - ma dipende dal contenuto di acido nella carta - aggiungigli 1 parte su 10 di Sargasso Sea.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Delusione per edelstein zaffiro
Io lo trovo uno dei migliori inchiostri in circolazione.
Non mi piace il colore, non è certo indelebile, ma per tutto tutto il resto è un inchiostro di riferimento, anzi l'inchiostro di riferimento. E francamente non lo trovo per niente secco, è medio, come nelle sue altre caratteristiche, cosa che appunto lo rende un riferimento.
Considerato poi che rispetto ad altri ha una comprovata storia di assenza di problemi sulle penne nel lungo periodo, resta per quel che mi riguarda uno dei migliori inchiostri presenti sul mercato, con un rapporto prezzo prestazioni quasi imbattibile.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Delusione per edelstein zaffiro
come ho già scritto in altro post per lungo tempo mi ero arresa all'idea che le stilografiche fossero degli strumenti imperfetti me ne ero fatta una ragione, quando ho cominciato ad avvicinarmi ad altri inchiostri rispetto ai classici 4001 /waterman / parker le stesse penne hanno ricominciato a scrivere, a non avere salti a non asciugarsi a non dover pompare l'inchiostro per farle scriverepiccardi ha scritto: ↑giovedì 8 febbraio 2024, 23:16Io lo trovo uno dei migliori inchiostri in circolazione.
Non mi piace il colore, non è certo indelebile, ma per tutto tutto il resto è un inchiostro di riferimento, anzi l'inchiostro di riferimento. E francamente non lo trovo per niente secco, è medio, come nelle sue altre caratteristiche, cosa che appunto lo rende un riferimento.
Considerato poi che rispetto ad altri ha una comprovata storia di assenza di problemi sulle penne nel lungo periodo, resta per quel che mi riguarda uno dei migliori inchiostri presenti sul mercato, con un rapporto prezzo prestazioni quasi imbattibile.
Simone
puo' darsi che sia una esperienza solo mia ci mancherebbe
mi domando se quando affermi "uno dei migliori" se hai avuto modo di compararlo a Taccia, Guitar, kuretake per non citare Iroshizuku
hai provato a caricare una penna col 4001 e non usarla per un po?
capisco che non hai una predilezione per tutto cio' che non sia vintage ma per me resta tra gli inchiostri peggiori , punto di vista mio ci mancherebbe


-
- Contagocce
- Messaggi: 6426
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Delusione per edelstein zaffiro
rispetto alla abbondanza di inchiostri "saponosi" che si incontrano ultimamente è ormai sul neutro-secco...piccardi ha scritto: ↑giovedì 8 febbraio 2024, 23:16Io lo trovo uno dei migliori inchiostri in circolazione.
Non mi piace il colore, non è certo indelebile, ma per tutto tutto il resto è un inchiostro di riferimento, anzi l'inchiostro di riferimento. E francamente non lo trovo per niente secco, è medio, come nelle sue altre caratteristiche, cosa che appunto lo rende un riferimento.
Considerato poi che rispetto ad altri ha una comprovata storia di assenza di problemi sulle penne nel lungo periodo, resta per quel che mi riguarda uno dei migliori inchiostri presenti sul mercato, con un rapporto prezzo prestazioni quasi imbattibile.
Simone
