Della Eversharp Coronet se ne è parlato e diffuso lodi estensivamente in rete e su queste pagine. Penna disegnata da Alfonso Iannelli, designer ed artista di origini italiane vissuto negli Stati Uniti, è stata erta dai più ad icona dello stile Art Dèco nella produzione degli strumenti di scrittura. Fu immessa sul mercato nel 1936 e vi rimase fino al 1941.
Ma di Coronet non vi è solamente la versione tutta laminata oro nota ai più, ma anche una più “umile” versione con fusto in Pyraline (nome esotico dato da Wahl Eversharp alla celluloide). Questa sorella povera veniva venduta a $8.50 rispetto ai $10 della più lussuosa versione interamente laminata. Denominata dai collezionisti Half Coronet, per distinguerla dalla più lussureggiante full laminated, venne prodotta nelle colorazioni Nera e Green Shell.
Questa che vi presento è una Half Coronet in Green Shell pyraline appartenuta a tale F. Fritzgerald che ne ha tenuto ottima cura, viste le condizioni in cui è giunta a me.
Ma le differenze non si limitano al solo materiale con cui è stato forgiato il fusto, ve ne sono altre che fanno nel complesso della Half Coronet una penna meno ricercata nei dettagli. Ricercatezza però compensata, almeno nella versione Green Shell, da una celluloide incantevole che si sposa perfettamente con il cappuccio laminato oro. Ed ecco le due sorelle fianco a fianco
La cosa che salta subito all’occhio è il cappuccio. Sulla Half Coronet abbiamo una decorazione molto più semplice formata da due righe di rettangoli, una alla base ed una alla sua sommità, in luogo dei più complessi motivi a triangolo della Coronet. Al di sopra della riga superiore di rettangoli troviamo inciso “Eversharp Made in usa”. Tale incisione sulla Coronet non è presente sul cappuccio bensì sulla sommità del fusto, laddove la Half Coronet termina invece con una punta tronco-conica.
Troviamo invece lo stesso Jewel sia sulla sommità del cappuccio della Half Coronet che della Coronet
Altre differenze le troviamo sotto al cappuccio, ma in questo caso sono da attribuire ad un salto generazionale tra i due esemplari in mio possesso. Mi fermo quindi qui con i parallelismi tra i due modelli e vi mostro la Half Coronet in tutta la sua bellezza.
Sulla sezione troviamo una finestrella per ispezionare la quantità di inchiostro presente nella penna.
Il gruppo scrittura ci consente di datare questo esemplare nell’ultimo anno di produzione della Coronet, ovvero il ‘41 vista la presenza del Magic Feeder introdotto lo stesso anno con la Skyline. Anche il pennino è quello introdotto con la Skyline riconoscibile dalle sue incisioni.
Nonostante non sia mai stato un grande estimatore del modello Skyline, ritengo che il suo gruppo scrittura in termini di qualità di scrittura non sia da meno delle precedenti produzini, anzi! E questa Half Coronet non è una eccezione. Pennino rigido ma piacevole, flusso perfettamente regolato e feedback appena accentuato, quel che basta per sentire la penna sulla carta. E’ un gruppo scrittura idoneo ad un uso quotidiano, una penna di grandissima eleganza fatta per stare nel portapenne e accompagnarci in ufficio, nonostante i lustri che si porta sulle spalle.
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Wahl Eversharp Half Coronet
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5993
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
- Pierre
- Vacumatic
- Messaggi: 822
- Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 18:10
- La mia penna preferita: Parker Duofold ebanite nera 22
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Cuneo
- Gender:
Wahl Eversharp Half Coronet
Grazie Francesco,
è una penna molto interessante certamente!i piacerebbe molto, prima o poi, averla in collezione!
è una penna molto interessante certamente!i piacerebbe molto, prima o poi, averla in collezione!
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5993
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Wahl Eversharp Half Coronet
Grazie mille Pier. Sono penne molto poco comuni a differenza della Full Coronet, ma se hai pazienza prima o poi arriverà.

- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
Wahl Eversharp Half Coronet
Proprio una bella accoppiata, Francesco! 
La Half-Coronet partecipa della (all'epoca nuovissima) tendenza di accoppiare ad una penna in materiale "plastico" un cappuccio in metallo (cfr. Parker 51), che personalmente trovo assolutamente "ri-pro-ve-vo-le"...
Giorgio

La Half-Coronet partecipa della (all'epoca nuovissima) tendenza di accoppiare ad una penna in materiale "plastico" un cappuccio in metallo (cfr. Parker 51), che personalmente trovo assolutamente "ri-pro-ve-vo-le"...


Giorgio
- Tribbo
- Crescent Filler
- Messaggi: 1451
- Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2019, 15:37
- La mia penna preferita: Montblanc 149 -
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blu
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma
- Gender:
Wahl Eversharp Half Coronet
Bellissima penna la Coronet, modello che riassumeva in se non solo la tendenza stilistica Art Decò del tempo, ma se ho ben capito poteva includere in alcuni modelli anche il meccanismo Shut off e l'Adjustable nib. Insomma una vera ammiraglia!
Anche questa half coronet è molto bella nella sua celluloide che mi pare sia lavorata con avvolgimento a spirale e, come dice bene il bravo Musicus, rappresenta la tendenza dell'accoppiare la plastica al metallo, se non sbaglio inizata dal modello Crest della Sheaffer del 1937 e poi seguita dai famosi modelli della Parker 51, Aurora 88 ecc...
Grazie veramente per la condivisione Francesco!
Anche questa half coronet è molto bella nella sua celluloide che mi pare sia lavorata con avvolgimento a spirale e, come dice bene il bravo Musicus, rappresenta la tendenza dell'accoppiare la plastica al metallo, se non sbaglio inizata dal modello Crest della Sheaffer del 1937 e poi seguita dai famosi modelli della Parker 51, Aurora 88 ecc...
Grazie veramente per la condivisione Francesco!
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5993
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Wahl Eversharp Half Coronet
Opinioni personali e non discutibili. Non amo la 51, ma giudicato il suo successo credo che non sia una accoppiata così brutta. Qui quantomeno Wahl è riuscita in uno dei ottimo accoppiamento cromatico.Musicus ha scritto: ↑sabato 3 febbraio 2024, 11:23 Proprio una bella accoppiata, Francesco!
La Half-Coronet partecipa della (all'epoca nuovissima) tendenza di accoppiare ad una penna in materiale "plastico" un cappuccio in metallo (cfr. Parker 51), che personalmente trovo assolutamente "ri-pro-ve-vo-le"...![]()
Giorgio


Si direi che è realizzata per avvolgimento a spirale della celluloide. Un materiale che come ho scritto si sposa benissimo con il cappuccio dorato e mostra una bella profondità.Tribbo ha scritto: ↑sabato 3 febbraio 2024, 11:55 Bellissima penna la Coronet, modello che riassumeva in se non solo la tendenza stilistica Art Decò del tempo, ma se ho ben capito poteva includere in alcuni modelli anche il meccanismo Shut off e l'Adjustable nib. Insomma una vera ammiraglia!
Anche questa half coronet è molto bella nella sua celluloide che mi pare sia lavorata con avvolgimento a spirale e, come dice bene il bravo Musicus, rappresenta la tendenza dell'accoppiare la plastica al metallo, se non sbaglio inizata dal modello Crest della Sheaffer del 1937 e poi seguita dai famosi modelli della Parker 51, Aurora 88 ecc...
Grazie veramente per la condivisione Francesco!
La mia idea è che Wahl abbia saputo avvantaggiarsi di questa nuova tendenza per mettere sul mercato una offerta più abbordabile del suo gioiello Art Dèco, tuttavia vista la rarità di questi esemplari non credo che all'epoca abbia riscosso un grandissimo successo. Del resto è la sorte toccata ad altre penne, che non avendo avuto successo ai loro tempi hanno raggiunto un grosso valore collezionistico vista la rarità, come la Patrician (questa tuttavia ha il valore aggiunto di essere stata la prima Waterman in Celluloide) o alcune 51 dai colori molto discutibili.

- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15870
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Wahl Eversharp Half Coronet
Bellissima penna Francesco, complimenti davvero per l'acquisizione, sappi che ti invidio molto, non son mai riuscito a procurarmene una...
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5993
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Wahl Eversharp Half Coronet
Gl
Già, mi sono reso conto che non sono affatto comuni come le Coronet interamente laminate.