Musicus ha scritto: ↑sabato 3 febbraio 2024, 11:49
Penna che fa una gran bella impressione, Francesco,
ma che non ha certo la qualità dei modelli americani ai quali molto si ispira (Eversharp
Doric ma anche
Equi-poised).
Come puoi leggere nell'enciclopedia di Letizia Iacopini - a cui hai attinto a piene mani (come il nostro Wiki, d'altronde, essendo l'unica fonte di qualità facilmente reperibile sull'argomento) per le parti storica e stilistica della tua presentazione - la versione cilindrica dovrebbe però montare un pennino marchiato SUPERIOR (su una mia "Pearl&Black", almeno, è così) e non EXTRA, che era destinato alle penne di fascia più bassa. L'alimentatore, inoltre, risulta ai miei occhi del tutto insolito: ma su quest'ultimo dettaglio sentirei anche il G.M. (al quale va il mio

per lo splendido pezzo mostrato!).
Giorgio
Insomma, qualitativamente non mi ha dato l'impressione di essere da meno di una Doric o Equipoised avendole entrambe, è solida e ben realizzata. Anche le placcature mi sembrano ben fatte. Ho apprezzato particolarmente la ricarica a pulsante che consente di mantenere un fusto pulito. Poi, resta il fatto che tutto sommato sono alle prime armi, e potrei non raccogliere alcuni dettagli.
Riguardo le fonti, ognuno ha le sue, io uso molto di quanto c'è in rete, come del resto fa anche il nostro Wiki. Attingo a piene mani da diverse fonti, incluse le tue ricerche storiche. Però cerco di dare comunque un valore aggiunto, anche se può essere ritenuto minimo. L'enciclopedia di Iacopini è un ottimo riferimento e, in alcuni casi, quando ho dubbi Letizia la contatto di persona per chiedere chiarimenti e confrontarmi.
Anche le altre mie Superior hanno un pennino Superior, non direi più performante tuttavia. Piuttosto è un dettaglio che avrei dovuto evidenziare
