Qualcuno ha (o ha avuto modo di provare in maniera appropriata) il pennino UEF della Platinum e il Posting della Pilot? Quale dei due è più appagante? E quale quello meno "ruvido"?
Una seconda questione. I due pennini suddetti sono rilevantemente differenti dall'EF della Pilot Capless, pennino che mi sta arrivando? (In altri termini mi posso accontentare dell'EF della mia Capless?)
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
pennino Uef vs posting
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1148
- Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
- La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Milano
pennino Uef vs posting
Il Posting è un capello ma per niente affatto ruvido. Lo UEF di Platinum è diametralmente opposto, è così ruvido che sembra impuntarsi sulla carta. Io ho EF Platinum, un bel pennino, lo UEF è un EF a cui è stato ridotto l' afflusso di inchiostro. Temo sia uno strumento da disegno più che di scrittura.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 278
- Iscritto il: domenica 24 aprile 2022, 7:23
- La mia penna preferita: Pilot Posting
- Il mio inchiostro preferito: De Atramentis document black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Milano
- Gender:
pennino Uef vs posting
Ho tutte e tre le penne che citi. In termini di sottigliezza il posting si distingue, almeno nel mio caso. Molto scorrevole rispetto al UEF che è sicuramente il pennino con maggior feedback che possiedo. L’UEF gratta a tal punto che, soprattutto disegnando, tira su fibre di carta e allarga il tratto.
Una volta preso il posting mi sono reso conto che non lo usavo più.
La Capless a mio avviso sembra leggermente più elastica, scorrevole e sottile. Il principale difetto che ho riscontato è che me la fa usare meno è che il pennino ha la tendenza a seccarsi ed è molto noioso farlo ripartire. Questo potrebbe essere un problema solo della mia, ma se le metto un medio non si presenta. Il mio EF ha poi una chiara difficoltà nei tratti dal basso verso l’alto, più marcata che in altri pennini.
Il posting non mi ha mai dato un solo problema di falsa partenza e in termini di scorrevolezza non trovo differenze con un pennino medio, anche per tratti molto veloci.
Concludendo, la posting è la mia penna quotidiana sia per scrivere che per disegnare. Ne ho due, una 912 caricata con il de atramentis nero, una 742 con il Sailor Sei Boku. Non posso che consigliartela.
Una volta preso il posting mi sono reso conto che non lo usavo più.
La Capless a mio avviso sembra leggermente più elastica, scorrevole e sottile. Il principale difetto che ho riscontato è che me la fa usare meno è che il pennino ha la tendenza a seccarsi ed è molto noioso farlo ripartire. Questo potrebbe essere un problema solo della mia, ma se le metto un medio non si presenta. Il mio EF ha poi una chiara difficoltà nei tratti dal basso verso l’alto, più marcata che in altri pennini.
Il posting non mi ha mai dato un solo problema di falsa partenza e in termini di scorrevolezza non trovo differenze con un pennino medio, anche per tratti molto veloci.
Concludendo, la posting è la mia penna quotidiana sia per scrivere che per disegnare. Ne ho due, una 912 caricata con il de atramentis nero, una 742 con il Sailor Sei Boku. Non posso che consigliartela.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1148
- Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
- La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Milano
pennino Uef vs posting
Archipat, apri ogni tanto qualche post in cui ci fai vedere come usi i tuoi pennini, io resto sempre in ammirazione davanti ai tuoi "fogli"!