Grazie per l'informazioneEsme ha scritto: ↑giovedì 1 febbraio 2024, 9:56Diplomat era il distributore negli anni 90.
Era un marchio molto noto in Germania, soprattutto per le biro, con una forte distribuzione.
Nonostante questo le informazioni storiche reperibili sono poche, al di là che è stata fondata nel 1922. Anche il nostro wiki non lo nomina nemmeno.
Con Moleskine è il contrario, è "Moleskine by Kaweco".
Il mio ultimo acquisto
- Vito68
- Snorkel
- Messaggi: 152
- Iscritto il: domenica 23 giugno 2019, 19:12
- La mia penna preferita: Sono diventate troppe...
- Il mio inchiostro preferito: Asa-Gao & Baystate Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Asti
- Gender:
Il mio ultimo acquisto
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Il mio ultimo acquisto
E' che la ditta che lo usava (almeno dagli anni '60) sembra esser correlata alla Aristokrat, mentre il marchio Diplomat è stato da diverse ditte (Montblanc, Melbi) e c'è una gran confusione al riguardo... Comunque qualcosina sul wiki c'è.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4742
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Il mio ultimo acquisto
Hai ragione.
Quello che volevo dire è che non è nell'elenco dei marchi.
Ho trovato peró un buon numero di brevetti a partire dal 1932 attribuiti alla "Hennefer Schreibwarenfabrik Räuchle & Co. G.m.b.H.", cioè il primo nome della ditta, anno in cui risulta anche la registrazione del marchio "Saluto" (proprio in italiano).
Esiste una registrazione nel 1974 del marchio "Diplomat flipper", con la croce di malta nella "o", a nome della "Diplomat Füllhalter-Gesellschaft Kurz & Räuchle GmbH".
Sempre della Diplomat di Kurz & Räuchle c'è anche una registrazione del 1954 del marchio "Diplomat mikro".
Devo guardare meglio il materiale, magari si riesce a tirarne fuori qualcosa di sensato per una paginetta.
Ho intravisto brevetti interessanti o curiosi, anche se poi non so se li hanno mai applicati.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- Mir70
- Collaboratore
- Messaggi: 1251
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
- La mia penna preferita: Auretta
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Settimo T.
- Gender:
Il mio ultimo acquisto
Due recenti acquisti dal paese del Sol Levante , uno per far contento l’adulto e l’altro per far contento il bambino.
Il primo è una bella stilografica vintage con un pennino in acciaio tanto anonimo quanto splendido nello scrivere . La laccatura roiro urushi le dona lucentezza e la rende estremamente liscia al tatto.
Se non si è alla ricerca di una penna urushi di marca ma solo ad una più che buona realizzazione, è possibile portarsene a casa una a costi decisamente molto molto ragionevoli.
Il secondo acquisto è un giochino elettronico (nella versione europea) della giapponese Tomy , giochini portatili molto in voga sul finire degli anni settanta ed inizi anni ottanta.
Questo , con un tema sulla falsariga di space Invaders , fu il mio primo (ed unico) videogioco portatile regalatomi dai miei genitori , nel tempo dimenticato, finito chissà dove e poi andato perso.
Una decina di anni fa, spinto dalla nostalgia e da più tempo libero, decisi di farne una trasposizione realizzandolo per il vecchio sistema di videogiochi per TV della Atari.
A distanza di tempo mi fa piacere ora notare dal vivo che il risultato finale è molto vicino all’originale.
Il primo è una bella stilografica vintage con un pennino in acciaio tanto anonimo quanto splendido nello scrivere . La laccatura roiro urushi le dona lucentezza e la rende estremamente liscia al tatto.
Se non si è alla ricerca di una penna urushi di marca ma solo ad una più che buona realizzazione, è possibile portarsene a casa una a costi decisamente molto molto ragionevoli.
Il secondo acquisto è un giochino elettronico (nella versione europea) della giapponese Tomy , giochini portatili molto in voga sul finire degli anni settanta ed inizi anni ottanta.
Questo , con un tema sulla falsariga di space Invaders , fu il mio primo (ed unico) videogioco portatile regalatomi dai miei genitori , nel tempo dimenticato, finito chissà dove e poi andato perso.
Una decina di anni fa, spinto dalla nostalgia e da più tempo libero, decisi di farne una trasposizione realizzandolo per il vecchio sistema di videogiochi per TV della Atari.
A distanza di tempo mi fa piacere ora notare dal vivo che il risultato finale è molto vicino all’originale.
Mirko
- Tisbacker
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 456
- Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2023, 21:11
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Calligraphy
- Il mio inchiostro preferito: Se shenna, mi piace
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Appennino
Il mio ultimo acquisto
Non saprei da dove iniziare per farti i complimenti 
Due acquisti, un ricordo, una trasposizione uno più bello dell’altro.
Due acquisti, un ricordo, una trasposizione uno più bello dell’altro.
Mir70 ha scritto: ↑venerdì 2 febbraio 2024, 23:09 Due recenti acquisti dal paese del Sol Levante , uno per far contento l’adulto e l’altro per far contento il bambino.
Il primo è una bella stilografica vintage con un pennino in acciaio tanto anonimo quanto splendido nello scrivere . La laccatura roiro urushi le dona lucentezza e la rende estremamente liscia al tatto.
Se non si è alla ricerca di una penna urushi di marca ma solo ad una più che buona realizzazione, è possibile portarsene a casa una a costi decisamente molto molto ragionevoli.
Acq - 3.jpg
Il secondo acquisto è un giochino elettronico (nella versione europea) della giapponese Tomy , giochini portatili molto in voga sul finire degli anni settanta ed inizi anni ottanta.
Questo , con un tema sulla falsariga di space Invaders , fu il mio primo (ed unico) videogioco portatile regalatomi dai miei genitori , nel tempo dimenticato, finito chissà dove e poi andato perso.
Acq - 2.jpeg
Una decina di anni fa, spinto dalla nostalgia e da più tempo libero, decisi di farne una trasposizione realizzandolo per il vecchio sistema di videogiochi per TV della Atari.
A distanza di tempo mi fa piacere ora notare dal vivo che il risultato finale è molto vicino all’originale.
Acq - 1.jpeg
Più di 25 anni di esperienza nell’accontentare scimmie. Per consulenze e preventivi contattatemi.
Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
-
- Touchdown
- Messaggi: 36
- Iscritto il: lunedì 1 gennaio 2024, 12:52
- La mia penna preferita: Pilot Custom Heritage 91
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Padova
- Gender:
Il mio ultimo acquisto
Avevo voglia di provare una penna antica.
Ho comprato all'asta questa Bayard Le4 non dovrebbe essere una versione pre seconda guerra mondiale.
Ma da quello che sono riuscito a capire dovrebbe essere un post seconda guerra mondiale.
Una piccola penna con pennino oro 18K.
Non ho metri di paragone perché come dicevo non ho altre penne così antiche.
E non mi permetto di fare nessun tipo di recensione.
Posso dire che funzione egregiamente per l'età che ha
Ho comprato all'asta questa Bayard Le4 non dovrebbe essere una versione pre seconda guerra mondiale.
Ma da quello che sono riuscito a capire dovrebbe essere un post seconda guerra mondiale.
Una piccola penna con pennino oro 18K.
Non ho metri di paragone perché come dicevo non ho altre penne così antiche.
E non mi permetto di fare nessun tipo di recensione.
Posso dire che funzione egregiamente per l'età che ha

- Lucio54
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 341
- Iscritto il: mercoledì 8 settembre 2021, 0:00
- La mia penna preferita: Montblanc 3-42 G
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: 45°28'29.9"N 9°08'31.0"E
- Gender:
Il mio ultimo acquisto
Ciao a tutte/i, stamane ho trovato questa bella confezione per un'Aurora 2cart che non avevo mai visto prima.
E' una scatola in plastica color argento che, oltre alla penna , ha un contenuto ricchissimo di rifornimento in cartucce biflux.
Oltre a quattro scatoline in cartone, c'è una "cartuccera" in metallo dorato che trovo molto elegante.
Sul cappuccio della stilo è inciso il logo CRT e sulla sezione sono pure incise le tre lettere CRT seguite da un numero (1917) che ho immaginato possa essere relativo alla numerazione della poprietà delle penne stesse. In sostanza CRT potrebbe essere Cassa di Risparmio di Torino (data la vicinanza con la sede della Aurora) oppure Cassa di Risparmio di Trieste.
Purtroppo non sono riuscito a risalire dalla particolare caratteristica del logo inciso sul cappuccio a quale ente appartenesse.
Comunque la 2cart, una volta smontata e lavata dalle incrostazioni di inchiostro, funziona ancora perfettamente.
Allego foto anche nella speranza che qualcuno mi possa dare indicazioni sull'origine della bella confezione.
Grazie e buona serata.
Lucio
E' una scatola in plastica color argento che, oltre alla penna , ha un contenuto ricchissimo di rifornimento in cartucce biflux.
Oltre a quattro scatoline in cartone, c'è una "cartuccera" in metallo dorato che trovo molto elegante.
Sul cappuccio della stilo è inciso il logo CRT e sulla sezione sono pure incise le tre lettere CRT seguite da un numero (1917) che ho immaginato possa essere relativo alla numerazione della poprietà delle penne stesse. In sostanza CRT potrebbe essere Cassa di Risparmio di Torino (data la vicinanza con la sede della Aurora) oppure Cassa di Risparmio di Trieste.
Purtroppo non sono riuscito a risalire dalla particolare caratteristica del logo inciso sul cappuccio a quale ente appartenesse.
Comunque la 2cart, una volta smontata e lavata dalle incrostazioni di inchiostro, funziona ancora perfettamente.
Allego foto anche nella speranza che qualcuno mi possa dare indicazioni sull'origine della bella confezione.
Grazie e buona serata.

Lucio
"Ero solito portare una pallottola nel taschino all'altezza del cuore. Un tale mi tirò addosso una Bibbia. La pallottola mi salvò la vita" (Heywood Woody Allen Steward Konigsberg)
Lucio
Lucio
Il mio ultimo acquisto
Complimenti per la penna ed il corredo mai visto prima. Sei stato fortunato ad averla individuata.Lucio54 ha scritto: ↑domenica 4 febbraio 2024, 19:45 Ciao a tutte/i, stamane ho trovato questa bella confezione per un'Aurora 2cart che non avevo mai visto prima.
E' una scatola in plastica color argento che, oltre alla penna , ha un contenuto ricchissimo di rifornimento in cartucce biflux.
Oltre a quattro scatoline in cartone, c'è una "cartuccera" in metallo dorato che trovo molto elegante.
Sul cappuccio della stilo è inciso il logo CRT e sulla sezione sono pure incise le tre lettere CRT seguite da un numero (1917) che ho immaginato possa essere relativo alla numerazione della poprietà delle penne stesse. In sostanza CRT potrebbe essere Cassa di Risparmio di Torino (data la vicinanza con la sede della Aurora) oppure Cassa di Risparmio di Trieste.
Purtroppo non sono riuscito a risalire dalla particolare caratteristica del logo inciso sul cappuccio a quale ente appartenesse.
Comunque la 2cart, una volta smontata e lavata dalle incrostazioni di inchiostro, funziona ancora perfettamente.
Allego foto anche nella speranza che qualcuno mi possa dare indicazioni sull'origine della bella confezione.
Grazie e buona serata.![]()
Lucio

Le cose che il bambino ama rimangono nel regno del cuore fino alla vecchiaia.
La cosa più bella della vita è che la nostra anima rimanga ad aleggiare nei luoghi dove una volta giocavamo.
La cosa più bella della vita è che la nostra anima rimanga ad aleggiare nei luoghi dove una volta giocavamo.
- Lucio54
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 341
- Iscritto il: mercoledì 8 settembre 2021, 0:00
- La mia penna preferita: Montblanc 3-42 G
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: 45°28'29.9"N 9°08'31.0"E
- Gender:
Il mio ultimo acquisto
Dici bene, un vero colpo di fortuna, ma facendo un giro d'un paio d'ore tutte le domeniche nei mercatini intorno a Milano... un pochino me la sono anche meritata.

Grazie.

Lucio
"Ero solito portare una pallottola nel taschino all'altezza del cuore. Un tale mi tirò addosso una Bibbia. La pallottola mi salvò la vita" (Heywood Woody Allen Steward Konigsberg)
Lucio
Lucio
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3307
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Il mio ultimo acquisto
Ho provato a guardare senza trovare molto. A parte che potrebbe anche essere Cassa di Risparmio di Tortona o Cassa Rurale Trentino o volendo un megalomane Carlo Rodolfo Terzili nato nel 1917?

Venceremos.
- Lucio54
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 341
- Iscritto il: mercoledì 8 settembre 2021, 0:00
- La mia penna preferita: Montblanc 3-42 G
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: 45°28'29.9"N 9°08'31.0"E
- Gender:
Il mio ultimo acquisto
Effettivamente...


Comunque ti ringrazio per il tempo dedicato.


"Ero solito portare una pallottola nel taschino all'altezza del cuore. Un tale mi tirò addosso una Bibbia. La pallottola mi salvò la vita" (Heywood Woody Allen Steward Konigsberg)
Lucio
Lucio
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3307
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
- Lucio54
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 341
- Iscritto il: mercoledì 8 settembre 2021, 0:00
- La mia penna preferita: Montblanc 3-42 G
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: 45°28'29.9"N 9°08'31.0"E
- Gender:
Il mio ultimo acquisto
E' casuale o con la clip che mi hai suggerito sapevi che mi diletto di batteria?
Adoro i Cream (sono cresciuto musicalmente nella fine degli anni '60) e in particolare Ginger Baker, con la sua DW doppia cassa, è strepitoso... quando si dice che in un a solo di batteria il drago si riconosce dalle variazioni complicatissime fatte sembrare semplici e senza far fracasso, in questo lui è un vero Maestro!
Grazie, ottimo suggerimento

Lucio

"Ero solito portare una pallottola nel taschino all'altezza del cuore. Un tale mi tirò addosso una Bibbia. La pallottola mi salvò la vita" (Heywood Woody Allen Steward Konigsberg)
Lucio
Lucio
- stanzarichi
- Crescent Filler
- Messaggi: 1460
- Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
- La mia penna preferita: Montblanc 149 F
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
- Località: Bologna
- Gender:
Il mio ultimo acquisto
Non propriamente un nuovo acquisto: oggi ho messo in funzione una borsa in pelle che mi hanno regalato (a sua volte ricevuto dal mio ex medico di base, che ci ha lasciato anni fa, e a me gentilmente donato dalla moglie). Non ha marchi da nessuna parte ma mi pare una pelle bella spessa, morbida e profumata.
Riccardo
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3307
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Il mio ultimo acquisto
A parte l'ipad, una Pilot capless, un coltellino svizzero e un accendino sono oggetti senza tempo in una cartella in pelle!stanzarichi ha scritto: ↑giovedì 8 febbraio 2024, 14:54 Non propriamente un nuovo acquisto: oggi ho messo in funzione una borsa in pelle che mi hanno regalato (a sua volte ricevuto dal mio ex medico di base, che ci ha lasciato anni fa, e a me gentilmente donato dalla moglie). Non ha marchi da nessuna parte ma mi pare una pelle bella spessa, morbida e profumata.
IMG_3721.jpeg
IMG_3722.jpeg
IMG_3723.jpeg
Venceremos.