In questa pagina del Wiki:
https://www.fountainpen.it/Usare_il_car ... tandard.22
non ho trovato riferimento alla Columbus, che cartucce/converter utilizzavano?
Tipo standard o particolare? Soprattutto in riferimento alla produzione delle stilo "Progetto", prodotte tra il 1992 ed il 1998.
Se non era attacco standard...cosa si potrebbe utilizzare oggi?
Qui una "Progetto" in metacrilato bordeaux:
Saluti a tutti
Cartucce per Columbus
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Cartucce per Columbus
Attacco standard Pelikan, quindi.....
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- Athos
- Snorkel
- Messaggi: 153
- Iscritto il: domenica 27 dicembre 2020, 12:19
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Napoli
- Gender:
Cartucce per Columbus
Grazie, cartuccia Pelikan inserita perfettamente.