win67 ha scritto: ↑lunedì 22 gennaio 2024, 12:10Pilot/Platinum
Ho provato una cartuccia pilot black sulla pilot , è molto simile all'inchiostro della sailor ed è più lubrificato e liquido del pelikan 4001.
Gli inchiostri della platinum sono una via di mezzo tra l'inchiostro base della pilot e gli iroshizuku come comportamento, non sono troppo lubrificati nè troppo secchi.
Il platinum Carbon è leggermente viscoso ed ha un tratto più fine del nero normale e anche più scuro essendo permanente.
Il Chou Kuro lo eviterei come inchiostro quotidiano, oltre ad essere veramente costoso, è molto difficile da pulire perché devi usare solo acqua distillata. Altrimenti si formano reazioni chimiche non proprio carine da avere nella penna

. Il colore vale la pena provarlo almeno una volta perché dicono che sia un nero molto opaco ( ma nulla che non si può ottenere con altri inchiostri come quelli indiani )
Dalla mia esperienza posso dire che se la tua penna ha un po' di feedback vai di inchiostro platinum nero o carbon che scrive molto bene, altrimenti le pilot si comportano meglio negli altri colori e spesso prevengono problemi di baby-bottom su pennini europei dalla M in su o sulle stesse pilot.
Sfortunatamente la platinum non possiede inchiostri facilmente reperibili.
La loro linea Mixable è impossibile da trovare in Italia ormai

.
Il resto sono ferrogallici e abbastanza secchi.