Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Nero per pennini assai fini
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
Nero per pennini assai fini
Io mi sono trovato molto bene col Perle Noire, e quando mi serviva resistenza all'acqua, col Noodler's X-feather Black. Molto neri, e ottimi per comportamento anche su extrafine in acciaio Sailor. Quindi, direi uno dei due, o entrambi
- DRJEKILL
- Levetta
- Messaggi: 689
- Iscritto il: venerdì 26 aprile 2019, 10:53
- La mia penna preferita: Alla continua ricerca
- Il mio inchiostro preferito: Alla continua ricerca
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Taranto
- Gender:
Nero per pennini assai fini
Il perle noire, ha reso burrosi anche extrafine cinesi un po ispidi.
Però alla fine utilizzo il pilot black, sicuro e resistente anche in buona misura al sudore, alla pioggia e alle tazze di tea rovesciate…
Però alla fine utilizzo il pilot black, sicuro e resistente anche in buona misura al sudore, alla pioggia e alle tazze di tea rovesciate…
"L'umorismo non ha prezzo"
TOTO'
TOTO'
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3642
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Nero per pennini assai fini
Dipende da che carta si usa: su Rhodia o equivalente l’X-Feather non asciuga mai. A quel punto meglio il Polar Black
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
Nero per pennini assai fini
Li uso a lavoro, quindi spesso su carta da fotocopie. Quella per cui l'x-feather è progettato

- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3642
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Nero per pennini assai fini

Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Nero per pennini assai fini
Non è stato consigliato ma io sto usando il pelikan nero su un pennino extrafine rebbi lunghi aurora. Bel nero anche se non è brillante per nulla ma opaco. Resta comunque nero e non grigio nero. C'è da dire che specialmente per il nero il colore della carta sulla quale si scrive così come l'illuminazione dell'ambiente influiscono tanto sulla percezione di quanto nero sia il nero.
Ad occhio e con la stessa penna è praticamente impossibile distinguere il pelikan nero dal leonardo nero.
Aggiungo che il pelikan nero di comporta ottimamente su carta da fotocopia normale.
Ad occhio e con la stessa penna è praticamente impossibile distinguere il pelikan nero dal leonardo nero.
Aggiungo che il pelikan nero di comporta ottimamente su carta da fotocopia normale.
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3306
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Nero per pennini assai fini
Volevo citare anche io il Pelikan 4001 Black, ma mi sono astenuto perchè non uso quasi mai pennini "assai fini".
Su tutti gli altri il Pelikan è estremamente disciplinato e soprattutto tiene il colore costante sia in caso di pennino idrante che di pennino stitico. Devo dire che mi sembra pienamente tornato ai fasti di un tempo, quando faceva scrivere al meglio anche la penna più riottosa.
Su tutti gli altri il Pelikan è estremamente disciplinato e soprattutto tiene il colore costante sia in caso di pennino idrante che di pennino stitico. Devo dire che mi sembra pienamente tornato ai fasti di un tempo, quando faceva scrivere al meglio anche la penna più riottosa.
Venceremos.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 387
- Iscritto il: venerdì 3 settembre 2021, 13:13
- La mia penna preferita: Diplomatic DP2
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (il vintage però)
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Rimini
- Gender:
Nero per pennini assai fini
per il mio EF uso il Pilot Take-Sumi, al momento mi trovo bene e mi piace
Nero per pennini assai fini
Proporrei il Perle Noire e il Noodler's X Feather Black, provati anche su pennini fini e devo dire che vanno molto bene. 
"Riconosci le persone speciali perché tu dai loro le chiavi, ma loro bussano lo stesso."
- maumau
- Touchdown
- Messaggi: 72
- Iscritto il: mercoledì 13 settembre 2023, 16:22
- La mia penna preferita: Aurora 88k Aquila
- Il mio inchiostro preferito: Blu, nelle varie declinazioni
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Vicenza
- Gender:
Nero per pennini assai fini
Ciao, ho provato il 4001, l'Aurora nero, sulle mie poche penne di uso quotidiano, prediligo il tratti EF anche flessibile vecchia scuola e non ho un preferito, dipende dalla penna alcune sono indifferenti alla scelta dell'inchiostro altre le preferisco con l'Aurora perché col Pelikan ho la sensazione che l'inchiostro sia troppo denso ed il tratto poco rigoroso nei passaggi lenti, vorrei provare un nero più stitico sulla mia Omas in modo da asciugarne il tratto e ridurre il sottile ad un capello, ma sono "pazzielle" fanciullesche
Prima o poi proverò in Graf Von Faber Castel, di cui ho il blu/verde ed è molto astringente

Prima o poi proverò in Graf Von Faber Castel, di cui ho il blu/verde ed è molto astringente

-
- Vacumatic
- Messaggi: 996
- Iscritto il: lunedì 20 maggio 2019, 17:20
- La mia penna preferita: penna Astoria (tour Eiffel)
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Nero per pennini assai fini
a me verrebbe da dire Pelikan 4001, che valorizza il pennino extrafine evitando di allargargli il trattobienne60 ha scritto: ↑giovedì 18 gennaio 2024, 15:11 Quale nero (tra Sailor, Pilot, Pearl Noire, Pelikan 4001, Platinum, Aurora) è consigliabile per pennini dal tratto assai fine (penso al Sailor Hf o anche agli Ef Pilot e al UEF Platinum)? Io trovo particolarmente indicato il Pearl Noire l'Aurora e il Pilota. E voi?

- balthazar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1889
- Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Foggia
- Gender:
Nero per pennini assai fini
Il nero è colore che uso assai di rado, gli ho da sempre preferito il blu. Comunque ad esso non mi sono sottratto nel tempo e ne ho qualche boccetta nei cassetti. Se devo usare quel "non colore" mi piace che sia davvero nero e non un qualche cosa di slavato, anche perchè per me il vero nero, quello a cui penso quando immagino un inchiostro di quel tipo, è la China da disegno tecnico (c'è ora sul mercato una penna spagnola che pare possa usare questo splendido e impossibile prodotto). Il primo che mi viene in mente è - ovviamente - il Noodler's X Feather (già ampiamente richiamato) che ha l'unica pecca di non asciugare in tempi "umani", anzi, su alcune carte pare non asciugare proprio
Un nero che mi è piaciuto è il Kaweco. Una nuova acquisizione mi ha favorevolmente colpito, per saturazione, scorrevolezza, piacevolezza di utilizzo, è il 1912 Montegrappa Zink-Black, un vero nero.

Un nero che mi è piaciuto è il Kaweco. Una nuova acquisizione mi ha favorevolmente colpito, per saturazione, scorrevolezza, piacevolezza di utilizzo, è il 1912 Montegrappa Zink-Black, un vero nero.
Nero per pennini assai fini
Penso che per un tratto extra ultra fine, ci sia bisogno di un nero veramente tanto nero. Ho letto su internet che aurora nero allarga il tratto dei pennini. Io non ho notato questo comportamento e quindi penso sia adatto a tratto ultrafine, dato che aurora nero rimane comunque "nero" anche su linee sottili. Inoltre il bilanciamento di colore dell'aurora permette di vederlo scalare verso il grigio.
Questi sono gli inchiostri neri che ho comperato. Mi manca solo colorverse sunspot e tutti gli altri neri non mi interessavano.
Penso che i più neri tra questi siano: aurora, KWZ e lamy. Il KWZ è un ultranero, probabilmente più nero di aurora. Il fatto è che kwz lascia anche una patina nera.Invece aurora e lamy hanno una patina colore bronzo.
Wearingeul ha una patina simile al docrus hopei, verde metallizzata.
Come puoi notare, anche io cerco un nero adatto a pennini molto molto fini (0.15mm). Mi trovo benissimo con aurora nero che l'inchiostro che uso sempre. Se devi prenderne uno solo, scegli aurora nero. Non ho notato alcun allargamento del tratto, per quello che ho osservato io aurora nero è sempllicemente il migliore in commercio, mai usato niente di meglio dell'aurora. Certamente altri marchi hanno caratteristiche interessanti ma non ho mai finito una boccetta mentre invece finisco uno dietro l'altro i calamai aurora.
Questi sono gli inchiostri neri che ho comperato. Mi manca solo colorverse sunspot e tutti gli altri neri non mi interessavano.
Penso che i più neri tra questi siano: aurora, KWZ e lamy. Il KWZ è un ultranero, probabilmente più nero di aurora. Il fatto è che kwz lascia anche una patina nera.Invece aurora e lamy hanno una patina colore bronzo.
Wearingeul ha una patina simile al docrus hopei, verde metallizzata.
Come puoi notare, anche io cerco un nero adatto a pennini molto molto fini (0.15mm). Mi trovo benissimo con aurora nero che l'inchiostro che uso sempre. Se devi prenderne uno solo, scegli aurora nero. Non ho notato alcun allargamento del tratto, per quello che ho osservato io aurora nero è sempllicemente il migliore in commercio, mai usato niente di meglio dell'aurora. Certamente altri marchi hanno caratteristiche interessanti ma non ho mai finito una boccetta mentre invece finisco uno dietro l'altro i calamai aurora.