Non mi ricordo ho letto di Giorgio che parlava delle Swan, punta fine e ottimi pennini flessibili.
Quindi mi è venuta la scimmia di trovare qualcosa, che in primis mi piacesse e che avesse le caratteristiche precedenti da stilografica vintage, dell'area anglo-americana.
Quindi una Mable e Todd/Swan o una Whal Eversharp (quest'ultima ne ho già una che dovrò far riparare prima o poi se ne varrà la pena).
Mi servirebbe che mi suggeriate voi, qualche modello su cui puntare e a cui dare la caccia, un modello innanzitutto di qualità e un po' da collezione, contemperandolo con il prezzo, magari un modello dove ogni tanto si possano trovare occasioni particolari.
Grazie
Consiglio stilografica anglo-americana
- Pierre
- Vacumatic
- Messaggi: 822
- Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 18:10
- La mia penna preferita: Parker Duofold ebanite nera 22
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Cuneo
- Gender:
Consiglio stilografica anglo-americana
Parker Duofold o Waterman 52.
Ottime penne, solide, storiche, relativamente comuni, non carissime, pennini fantastici (la seconda soprattutto, ma anche la prima non scherza), tanti pezzi di ricambio e soprattutto angloamericanissime.
Ottime penne, solide, storiche, relativamente comuni, non carissime, pennini fantastici (la seconda soprattutto, ma anche la prima non scherza), tanti pezzi di ricambio e soprattutto angloamericanissime.
- Pierre
- Vacumatic
- Messaggi: 822
- Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 18:10
- La mia penna preferita: Parker Duofold ebanite nera 22
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Cuneo
- Gender:
Consiglio stilografica anglo-americana
E una bella Sheaffer? Dalle Flat top anni 20/30 alle Imperial anni 60/80 hai l'imbarazzo della scelta. Pennini rigidi quelli delle Imperial ma fantastici comunque ed elegantissimi con l'intarsio a coda di rondine... e poi una bella Conklin Endura Senior oppure del medesimo marchio una crescent filler...