Lima lucidante unghie.
-
- Touchdown
- Messaggi: 36
- Iscritto il: lunedì 1 gennaio 2024, 12:52
- La mia penna preferita: Pilot Custom Heritage 91
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Padova
- Gender:
Lima lucidante unghie.
Ciao a tutti.
Ho provato a cercare e non ho trovato informazioni.
Vorrei provare a rendere meno ruvido il pennino della mia nuova Jinhao 82.
Ho visto che molti di voi usano i micro mesh per rendere i pennini più morbidi tipo questi:
Visto che per provare a sistemare un pennino di una penna che mi è costa 75 centesimi ne dovrei spendere 25 mi sembra una esagerazione.
Ho trovato queste alternative che costano 5,69 euro:
Citazioni commerciali rimosse
Qualcuno di voi le ha provate?
Vanno bene?
In alcuni forum esteri ho visto che qualcuno le ha usate.
Vi ringrazio.
Ho provato a cercare e non ho trovato informazioni.
Vorrei provare a rendere meno ruvido il pennino della mia nuova Jinhao 82.
Ho visto che molti di voi usano i micro mesh per rendere i pennini più morbidi tipo questi:
Visto che per provare a sistemare un pennino di una penna che mi è costa 75 centesimi ne dovrei spendere 25 mi sembra una esagerazione.
Ho trovato queste alternative che costano 5,69 euro:
Citazioni commerciali rimosse
Qualcuno di voi le ha provate?
Vanno bene?
In alcuni forum esteri ho visto che qualcuno le ha usate.
Vi ringrazio.
- RisottoPensa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1983
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Natsu-hanabi F
- Il mio inchiostro preferito: G.V. Faber Castell Cobalt Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Lima lucidante unghie.
Ciao,
Io uso la carta riciclata ( quella grigia delle scatole) per smussare le punte non lavorate , anche i cartoncini e le scatole di cartone marroni dei pacchi amazon ed altro vanno bene. Di solito basta 5-10 minuti di giri di 8 per avere un risultato accettabile
Finisco poi con un prodotto per acciaio ( spruzzo su carta scottex, passo il pennino e poi sciacquo e asciugo su dischetti di cotone o altro scottex)
Ho fatto così per sistemare un pennino della preppy che graffiava sulla carta ma non sembrava avere problemi
Se la carta vetrata non è almeno da 2000 dubito che faccia qualcosa di positivo, e dovrebbe essere almeno 5000 per essere un micromesh
Il buffer per unghie non è tanto diverso dall'usare la carta riciclata
Io uso la carta riciclata ( quella grigia delle scatole) per smussare le punte non lavorate , anche i cartoncini e le scatole di cartone marroni dei pacchi amazon ed altro vanno bene. Di solito basta 5-10 minuti di giri di 8 per avere un risultato accettabile
Finisco poi con un prodotto per acciaio ( spruzzo su carta scottex, passo il pennino e poi sciacquo e asciugo su dischetti di cotone o altro scottex)
Ho fatto così per sistemare un pennino della preppy che graffiava sulla carta ma non sembrava avere problemi
Se la carta vetrata non è almeno da 2000 dubito che faccia qualcosa di positivo, e dovrebbe essere almeno 5000 per essere un micromesh
Il buffer per unghie non è tanto diverso dall'usare la carta riciclata
❄️ 🐻❄️ ❄️
-
- Contagocce
- Messaggi: 6450
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Lima lucidante unghie.
in alcuni negozi di ferramenta vendono i fogli di carta abrasiva singoli, in genere costano intorno ad 1 - 2 euro l'uno.Santfe ha scritto: ↑martedì 16 gennaio 2024, 17:41 Ciao a tutti.
Ho provato a cercare e non ho trovato informazioni.
Vorrei provare a rendere meno ruvido il pennino della mia nuova Jinhao 82.
Ho visto che molti di voi usano i micro mesh per rendere i pennini più morbidi tipo questi:
https://www.amazon.it/Micro-Mesh-Soft-T ... 101&sr=8-1
Visto che per provare a sistemare un pennino di una penna che mi è costa 75 centesimi ne dovrei spendere 25 mi sembra una esagerazione.
Ho trovato queste alternative che costano 5,69 euro:
https://www.amazon.it/dp/B0CKSY6N2Y?ref ... tails&th=1
Qualcuno di voi le ha provate?
Vanno bene?
In alcuni forum esteri ho visto che qualcuno le ha usate.
Vi ringrazio.
Quello che devi cercare però è la grana finissima! (2000-5000). Prova i Dexter...
Non conosco quelli che citi, ma se usi la limetta delle unghie sei ancora a grana troppo grossa! il pennino lo pialli con quella...
La micromesh è comunque un'altra cosa, cerca solo la 8000 o meglio la 12000, non ti serve tutto il set.
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3643
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Lima lucidante unghie.
Non credo ci sia grande differenza tra la micromesh e qualsiasi altro marchio, a patto che sia di grana altissima. Già scendere sotto 8000 non porta ad avere un pennino liscio e burroso, io salgo volentieri fino a 12000.
Cerca quelle impermeabili o secco/bagnato in modo da poterci scrivere senza che si spappoli tutto.
Se vuoi prendere quelle originali, considera che sono tranquillamente lavabili e riutilizzabili abbondantemente
Cerca quelle impermeabili o secco/bagnato in modo da poterci scrivere senza che si spappoli tutto.
Se vuoi prendere quelle originali, considera che sono tranquillamente lavabili e riutilizzabili abbondantemente
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
-
- Contagocce
- Messaggi: 6450
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Lima lucidante unghie.
c'è differenza, la carta abrasiva e la micromesh sono fatte con materiali diversi,
"This material is made to be used wet or dry, is made with a flexible cotton backing with polymer emulsion cushioning layer and large micron graded silicon carbide crystals suspended in an ultra flexible resin bond. *Grades 8000 and 12000 are made with aluminum oxide crystals."
https://micro-surface.com/micro-mesh-ty ... 0crystals.
ma soprattutto le misure della abrasività non corrispondono (non c'è uno standard adottato da tutti...).
Il motivo principale per cui si suggerisce di usare la micromesh è che in molti l'hanno provata sui pennini e funziona!
Per tutti gli altri materiali, ognuno faccia le sue prove, a suo rischio...
(sulla carta abrasiva, personalmente ho provato la Dexter grana 1500, al tatto è parecchio liscia, ma rispetto alla micromesh 12000 è ancora parecchio più abrasiva, sulla Dexter 1500 al tatto si sente la polverosità della superficie "vetrata", la micromesh 12000 al tatto invece è liscia come un pezzo di gomma).
Probabilmente il corrispondente italiano del micromesh è carta da lappatura
https://www.utensiliprofessionali.com/a ... -film.html
"This material is made to be used wet or dry, is made with a flexible cotton backing with polymer emulsion cushioning layer and large micron graded silicon carbide crystals suspended in an ultra flexible resin bond. *Grades 8000 and 12000 are made with aluminum oxide crystals."
https://micro-surface.com/micro-mesh-ty ... 0crystals.
ma soprattutto le misure della abrasività non corrispondono (non c'è uno standard adottato da tutti...).
Il motivo principale per cui si suggerisce di usare la micromesh è che in molti l'hanno provata sui pennini e funziona!
Per tutti gli altri materiali, ognuno faccia le sue prove, a suo rischio...
(sulla carta abrasiva, personalmente ho provato la Dexter grana 1500, al tatto è parecchio liscia, ma rispetto alla micromesh 12000 è ancora parecchio più abrasiva, sulla Dexter 1500 al tatto si sente la polverosità della superficie "vetrata", la micromesh 12000 al tatto invece è liscia come un pezzo di gomma).
Probabilmente il corrispondente italiano del micromesh è carta da lappatura
https://www.utensiliprofessionali.com/a ... -film.html
- nello56
- Tecnico
- Messaggi: 1604
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
- La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
- Misura preferita del pennino: Italico
- Arte Italiana FP.IT M: 056
- Fp.it ℵ: 056
- Fp.it Vera: 056
- Località: Torino
- Gender:
Lima lucidante unghie.
in questo link (https://www.gritomatic.com/pages/grit-chart) una comparazione tra tutte le scale
Nello

Nello
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4751
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Lima lucidante unghie.
Le lime lucidanti per unghie le uso e sono micromesh molto fini, vanno bene per l'appunto per lucidare.
Inizia però al contrario rispetto alle istruzioni, cioè da quella indicata per fare l'ultima lucidatura.
In questo modo ti regoli: se vedi che non fa nulla passi alla penultima. La prima, invece, in genere è già troppo abrasiva per un pennino (a meno che non si stia facendo una vera e propria rimodellazione, allora non basta).
Sono bagnabili, ma non hanno di solito una grande resistenza, durano di più se usate asciutte.
In genere le trovi anche al super o in quelle catene che vendono prodotti di detersione, a prezzi anche inferiori.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
-
- Touchdown
- Messaggi: 36
- Iscritto il: lunedì 1 gennaio 2024, 12:52
- La mia penna preferita: Pilot Custom Heritage 91
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Padova
- Gender:
Lima lucidante unghie.
Grazie a tutti per i vostri consigli. Farò una prova con una di queste limette le ho trovate come detto da Esme in un negozio di detersivi. Vi faccio sapere se faccio disastri o butto via 75 centesimi di penna. 

-
- Contagocce
- Messaggi: 6450
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Lima lucidante unghie.
grazienello56 ha scritto: ↑mercoledì 17 gennaio 2024, 9:13 in questo link (https://www.gritomatic.com/pages/grit-chart) una comparazione tra tutte le scale![]()
Nello

- Silvia1974
- Stantuffo
- Messaggi: 2679
- Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
- La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
- Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Lima lucidante unghie.
Ispirata da questa possibilità, ho vandalizzato una scatola di Ortolina sperando di addomesticare un pennino EF di Pelikan che gratta. Forse ho ottenuto qualcosa ma ahimè non è bastato. Passerò a metodi più forti, se trovo le limette consigliate o la micromesh ad un prezzo decenteRisottoPensa ha scritto: ↑martedì 16 gennaio 2024, 18:52 Io uso la carta riciclata ( quella grigia delle scatole) per smussare le punte non lavorate , anche i cartoncini e le scatole di cartone marroni dei pacchi amazon ed altro vanno bene. Di solito basta 5-10 minuti di giri di 8 per avere un risultato accettabile
Silvia
If you have help, it becomes someone else’s garden
If you have help, it becomes someone else’s garden
- Tisbacker
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 459
- Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2023, 21:11
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Calligraphy
- Il mio inchiostro preferito: Se shenna, mi piace
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Appennino
Lima lucidante unghie.
Ammazza se ci hai datoSilvia1974 ha scritto: ↑mercoledì 17 gennaio 2024, 22:17
Ispirata da questa possibilità, ho vandalizzato una scatola di Ortolina sperando di addomesticare un pennino EF di Pelikan che gratta. Forse ho ottenuto qualcosa ma ahimè non è bastato. Passerò a metodi più forti, se trovo le limette consigliate o la micromesh ad un prezzo decente
IMG_2058.jpeg
Prova la 12000, io ho risolto con un pennino Lamy bizzoso nel giro di 7-8 passaggi.
Più di 25 anni di esperienza nell’accontentare scimmie. Per consulenze e preventivi contattatemi.
Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
Lima lucidante unghie.
Le limette lucida unghie vanno benissimo, chiaramente usate sulle ultime sezioni più fini, l'unico problema è trovarle su supporti non morbidi, se morbidi non bisogna premere troppo, altrimenti la punta affonda e si perde il controllo.
- RisottoPensa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1983
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Natsu-hanabi F
- Il mio inchiostro preferito: G.V. Faber Castell Cobalt Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Lima lucidante unghie.
Non devi scrivere sulla cartaSilvia1974 ha scritto: ↑mercoledì 17 gennaio 2024, 22:17Ispirata da questa possibilità, ho vandalizzato una scatola di Ortolina sperando di addomesticare un pennino EF di Pelikan che gratta. Forse ho ottenuto qualcosa ma ahimè non è bastato. Passerò a metodi più forti, se trovo le limette consigliate o la micromesh ad un prezzo decenteRisottoPensa ha scritto: ↑martedì 16 gennaio 2024, 18:52 Io uso la carta riciclata ( quella grigia delle scatole) per smussare le punte non lavorate , anche i cartoncini e le scatole di cartone marroni dei pacchi amazon ed altro vanno bene. Di solito basta 5-10 minuti di giri di 8 per avere un risultato accettabile
IMG_2058.jpeg


Senza premere, bisogna far scorrere la punta proprio come si scarabocchia con una penna biro ,
l'ideale sarebbe farlo senza inchiostro
❄️ 🐻❄️ ❄️
- Silvia1974
- Stantuffo
- Messaggi: 2679
- Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
- La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
- Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Lima lucidante unghie.
Grazie per i consigli. Per un attimo ho pensato che anziché lisciare il pennino avrei potuto trasformarlo in piccolo stub come fatto tempo fa con una penna anonima. Ci penserò 

Silvia
If you have help, it becomes someone else’s garden
If you have help, it becomes someone else’s garden