Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Chi fabbricava i pennini marcati Warranted (14Ct) nella prima metà del 900’?
Chi fabbricava i pennini marcati Warranted (14Ct) nella prima metà del 900’?
Salve,
Da quando mi sono appassionato alle penne stilografiche vintage ho sempre avuto un dubbio, che ora vorrei condividere con voi.
Più volte mi sono capitate fra le mani penne stilografiche antiche (di 80/90/100 anni fa) che montano pennino Warranted in oro (14Ct). Ciò che ho notato è che la scritta impressa sul corpo della penna riporta una marca, mentre il pennino è solo Warranted (ad esempio, qualche mese fa ho visto una penna in ebanite che sul corpo riportava la marca Uhlmann’s Eterno, ma il pennino era, appunto, Warranted; potrei fare tanti altri esempi, con Waterman, Aurora, ecc…). Altre penne, invece, sono anonime sul corpo, come è il caso di quella che vi mostro in foto…
Siccome non riesco a reperire informazioni sulla provenienza dei pennini Warranted, né in rete, né presso la wiki di fountainpen-forum, vorrei sapere se qualcuno di voi conosce l’origine di questi pennini: c’era una azienda che produceva solo pennini Warranted e poi li vendeva ad altre aziende che commerciavano penne stilografiche? Oppure il marchio Warranted non era registrato e i pennini con questa scritta erano fabbricati da più aziende per un qualche motivo?
Il dubbio su questa seconda possibilità mi sorge perché di recente ho visto uno stiloforo, con sistema di caricamento a bottone (quindi ipotizzo degli anni 30’), con pennino che riporta la scritta Warranted e subito sotto questa “ELECTA”, 14Ct, 3. Questo pennino mi ha lasciato un po’ dubbioso sul fatto che potesse essere stato fabbricato dalla stessa azienda di tutti gli altri pennini Warranted che ho già visto, perché, oltre alla scritta Electa, il foro centrale alla base dei due rebbi è circolare e non, come in tutti gli altri casi, a cuore. Cosa ne pensate di questo stiloforo? Può essere stato prodotto dall’azienda di Davide Ceriani (che, appunto, aveva fabbricato stilografiche marcate “Electa”)? Ma se la risposta a quest’ultima domanda fosse affermativa, allora perché scrivere sul pennino anche “Warranted”? Se, invece, l'origine di questo stiloforo non fosse quella che ho ipotizzato, quale potrebbe essere (ovvero, perché dover imprimere la scritta "ELECTA" sul pennino)?
Inoltre, trovo spesso penne antiche con pennino Warranted, il che mi fa pensare che in passato fosse un pennino piuttosto diffuso e, soprattutto, un po’ anonimo e privo di personalità, se paragonato con il carattere, la qualità di fabbricazione e la robustezza di pennini, di quello stesso periodo storico, dotati di marchio personalizzato (ad esempio, Omas, Radius, Minerva, Waterman, Uhlmann, Swan, …….). Non la pensate così anche voi?
Vi ringrazio fin d’ora per le vostre risposte!
Da quando mi sono appassionato alle penne stilografiche vintage ho sempre avuto un dubbio, che ora vorrei condividere con voi.
Più volte mi sono capitate fra le mani penne stilografiche antiche (di 80/90/100 anni fa) che montano pennino Warranted in oro (14Ct). Ciò che ho notato è che la scritta impressa sul corpo della penna riporta una marca, mentre il pennino è solo Warranted (ad esempio, qualche mese fa ho visto una penna in ebanite che sul corpo riportava la marca Uhlmann’s Eterno, ma il pennino era, appunto, Warranted; potrei fare tanti altri esempi, con Waterman, Aurora, ecc…). Altre penne, invece, sono anonime sul corpo, come è il caso di quella che vi mostro in foto…
Siccome non riesco a reperire informazioni sulla provenienza dei pennini Warranted, né in rete, né presso la wiki di fountainpen-forum, vorrei sapere se qualcuno di voi conosce l’origine di questi pennini: c’era una azienda che produceva solo pennini Warranted e poi li vendeva ad altre aziende che commerciavano penne stilografiche? Oppure il marchio Warranted non era registrato e i pennini con questa scritta erano fabbricati da più aziende per un qualche motivo?
Il dubbio su questa seconda possibilità mi sorge perché di recente ho visto uno stiloforo, con sistema di caricamento a bottone (quindi ipotizzo degli anni 30’), con pennino che riporta la scritta Warranted e subito sotto questa “ELECTA”, 14Ct, 3. Questo pennino mi ha lasciato un po’ dubbioso sul fatto che potesse essere stato fabbricato dalla stessa azienda di tutti gli altri pennini Warranted che ho già visto, perché, oltre alla scritta Electa, il foro centrale alla base dei due rebbi è circolare e non, come in tutti gli altri casi, a cuore. Cosa ne pensate di questo stiloforo? Può essere stato prodotto dall’azienda di Davide Ceriani (che, appunto, aveva fabbricato stilografiche marcate “Electa”)? Ma se la risposta a quest’ultima domanda fosse affermativa, allora perché scrivere sul pennino anche “Warranted”? Se, invece, l'origine di questo stiloforo non fosse quella che ho ipotizzato, quale potrebbe essere (ovvero, perché dover imprimere la scritta "ELECTA" sul pennino)?
Inoltre, trovo spesso penne antiche con pennino Warranted, il che mi fa pensare che in passato fosse un pennino piuttosto diffuso e, soprattutto, un po’ anonimo e privo di personalità, se paragonato con il carattere, la qualità di fabbricazione e la robustezza di pennini, di quello stesso periodo storico, dotati di marchio personalizzato (ad esempio, Omas, Radius, Minerva, Waterman, Uhlmann, Swan, …….). Non la pensate così anche voi?
Vi ringrazio fin d’ora per le vostre risposte!
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
- Località: Firenze/Vienna
Chi fabbricava i pennini marcati Warranted (14Ct) nella prima metà del 900’?
Qualche risposta in questa discussione (in inglese): https://www.fountainpennetwork.com/foru ... ure%20gold.
Warranted 14k vuol dire solo che è garantito il titolo dell'oro. Alcune marche di pennini aggiungevano poi il proprio marchio, come nel caso del pennino Electa che menzioni. Altre producevano pennini anonimi, che potevano essere usati da altri produttori o sostituiti agli originali durante riparazioni.
Warranted 14k vuol dire solo che è garantito il titolo dell'oro. Alcune marche di pennini aggiungevano poi il proprio marchio, come nel caso del pennino Electa che menzioni. Altre producevano pennini anonimi, che potevano essere usati da altri produttori o sostituiti agli originali durante riparazioni.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Chi fabbricava i pennini marcati Warranted (14Ct) nella prima metà del 900’?
Non esiste una marca che produceva i pennini "Warranted 14k", ma molte, come appunto riportato dalla discussione citata, è solo un'affermazione che il pennino è in oro a 14 carati. Ce ne sono di vari, prodotti da aziende diverse, con diverse forme e caratteri della stampigliatura (la Lang se ricordo bene ne produceva con una stampigliatura tonda simile a quella della tua foto, altri era semplicemente ad arco), qualche volta compare anche col nome dell'azienda o qualche logo o sigla. E diversi modelli di produttori minori uscivano di fabbrica con quel pennino (che era prodotto da altri).
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Chi fabbricava i pennini marcati Warranted (14Ct) nella prima metà del 900’?
"Anonimo e privo di personalità." Credo che nessuno se ne preoccupasse.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Chi fabbricava i pennini marcati Warranted (14Ct) nella prima metà del 900’?
Vi ringrazio per i chiarimenti e per le vostre risposte.
- Pierre
- Vacumatic
- Messaggi: 822
- Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 18:10
- La mia penna preferita: Parker Duofold ebanite nera 22
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Cuneo
- Gender:
Chi fabbricava i pennini marcati Warranted (14Ct) nella prima metà del 900’?
Ciao a tutti.
Mediamente sono pennini scadenti rispetto a quelli marchiati? Quando li vedo, la prima cosa che mi viene il mente è che il pennino non è originale... ma direi che questa è probabilmente una mia generalizzazione grossolana.
A livello qualitativo sono eterogenei o, appunto, si collocano in basso rispetto a quelli "griffati"?
Grazie.
Mediamente sono pennini scadenti rispetto a quelli marchiati? Quando li vedo, la prima cosa che mi viene il mente è che il pennino non è originale... ma direi che questa è probabilmente una mia generalizzazione grossolana.
A livello qualitativo sono eterogenei o, appunto, si collocano in basso rispetto a quelli "griffati"?
Grazie.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Chi fabbricava i pennini marcati Warranted (14Ct) nella prima metà del 900’?
Mediamente boh. Come la fai la media, e rispetto a quelli di quali marchi? Non ci sono solo i marchi di prima fascia, ci son diversi pennini di marche economiche che fanno abbastanza pena.
E comunque si, la tua è una generalizzazione grossolana, ci sono molte penne di marche minori che montavano di fabbrica pennini warranted e talvolta pennini marchiati (che molto probabilmente si facevano marcare dagli stessi fornitori dei Warranted). Non c'è un criterio generale, e ci sono un sacco di Warranted di alta qualità. Che magari non sono "originali" nel senso che non sono quelli con cui la penna era uscita dalla fabbrica ma il risultato di una sostituzione, ma non è affatto detto che siano peggiori.
Sono eterogenei, esattamente come quelli griffati. E si collocano sopra, sotto e nel mezzo rispetto ai griffati. Perché griffati significa poco, visto che molti produttori di Warranted li facevano anche "griffati" e che ci sono un sacco di pennini griffati di qualità tutt'altro che elevata (e non solo quelli delle "griffe" di basso livello).
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Pierre
- Vacumatic
- Messaggi: 822
- Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 18:10
- La mia penna preferita: Parker Duofold ebanite nera 22
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Cuneo
- Gender:
Chi fabbricava i pennini marcati Warranted (14Ct) nella prima metà del 900’?
Grazie mille, Simone!
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Chi fabbricava i pennini marcati Warranted (14Ct) nella prima metà del 900’?
In genere i Warranted --- secondo le mie impressioni e confrontati con tutto il resto, griffati, schifosi, di media qualitá ... --- in una scala "scolastica" da 1 a 10 stanno mediamente sul 7. Insomma, se lo trovo su una penna son contento.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Pierre
- Vacumatic
- Messaggi: 822
- Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 18:10
- La mia penna preferita: Parker Duofold ebanite nera 22
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Cuneo
- Gender:
Chi fabbricava i pennini marcati Warranted (14Ct) nella prima metà del 900’?
Quanto c'è da imparare!
Io credevo che "impoverissero" la penna! Beata ignoranza.
Io credevo che "impoverissero" la penna! Beata ignoranza.