La base è una ferrogallica (il produttore lo definisce cecidiogallico) adatta all’utilizzo con la stilografica, quindi un inchiostro ultra filtrato e con un valore di pH non troppo acido. Effettivamente sul tappo, sul bordo del collo della boccetta e sul fondo, sono totalmente essenti depositi ed incrostazioni.
Il colore è un verde-bruno , molto più chiaro appena steso sulla carta , ed è (quasi) la riproduzione fedele del Citrus Black di Platinum , altro inchiostro anch’esso ferrogallico. Non a caso gli è stato dato il nome di Citrus Green .
Lo ho in utilizzo da una ventina di giorni su quattro penne dotate di differenti sistemi di caricamento e di pennini e, a rotazione, tenendo ferma per 3-4 giorni ciascuna stilografica, verificandone poi la ripartenza o l’insorgere di eventuali altri problemi come depositi o incrostazioni sul pennino, senza tuttavia riscontrare alcun inconveniente.
Prove di scrittura sono state eseguite su un quaderno in carta economica, poi Clairfontaine, Rhodia, Fabriano EcoQua e Pigna Monocromo. Su carta MD ambrata (che ometterò in foto) , l’inchiostro perde la sua caratteristica colorazione , al punto da risultare un giallognolo senza particolare carattere ed interesse.
Le penne utilizzate , una Jinhao 82 punta fine (acciaio) , una Hallmark americana (1918 circa) punta fine oro 14Kt, Aurora Novum 1a serie (oro 14Kt) e una TWSBI pennino medio (in acciaio).
A seconda della misura del pennino (e se flessibile o rigido) ed al sistema di carica (converter, a levetta con sacchetto , a pistone) si ottiene una diversa saturazione del colore sulla carta e la presenza o meno di sfumature. Spiumaggio assente , come assente è il trapasso dell’inchiostro sulla faccia opposta del foglio.
Ottima la resistenza all’acqua (nella foto acqua corrente è stata fatta scorrere sui fogli per una trentina di secondi) , con perdita di una leggerissima componente di colore gialla (più evidente su carta meno liscia e patinata come la EcoQua) .
L’inchiostro risulta moderatamente lubrificato e non si avverte la sensazione di scrivere con un pennino “frenato” o con un pennino a “secco” (come invece mi capita di avvertire con ferrogallici quali il Salix di R&K) e non sembra neanche portare ad un significativo restringimento del tratto o del flusso .
In conclusione, un altro bellissimo inchiostro che il Maestro Casciato ha tirato fuori dal suo cilindro (cilindro da laboratorio chimico o da mago ...).
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Citrus Green (Ernesto) di E.Casciato
- Silvia1974
- Stantuffo
- Messaggi: 2665
- Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
- La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
- Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Citrus Green (Ernesto) di E.Casciato
Bellissima recensione e bell’inchiostro davvero
Grazie per aver fatto tutte queste prove

Grazie per aver fatto tutte queste prove
Silvia
If you have help, it becomes someone else’s garden
If you have help, it becomes someone else’s garden
- Tisbacker
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 456
- Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2023, 21:11
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Calligraphy
- Il mio inchiostro preferito: Se shenna, mi piace
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Appennino
Citrus Green (Ernesto) di E.Casciato
Interessanti questi inchiostri.
Dalle varie prove sembrano proprio realizzati a regola d’arte.
Dalle varie prove sembrano proprio realizzati a regola d’arte.
Più di 25 anni di esperienza nell’accontentare scimmie. Per consulenze e preventivi contattatemi.
Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
Citrus Green (Ernesto) di E.Casciato
Un inchiostro bellissimo. Dove si trova?
- Mir70
- Collaboratore
- Messaggi: 1251
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
- La mia penna preferita: Auretta
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Settimo T.
- Gender:
Citrus Green (Ernesto) di E.Casciato
Purtroppo non in negozi fisici o online. Però so che Casciato è attivo su alcuni “social” (YTube in primis), che permettono il contatto.
Mirko
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3642
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Citrus Green (Ernesto) di E.Casciato
L’ho appena contattato dalla pagina facebook per un campione del suo trasparente ferrogallico. Eccone un’anteprima https://m.youtube.com/watch?v=rpSpUsIIi-8
In realtà, mi ha dato anche la ricetta per auto-produrlo, ma non credo di arrivare a fare il piccolo alchimista.
La ricetta si trova anche nel suo libro
In realtà, mi ha dato anche la ricetta per auto-produrlo, ma non credo di arrivare a fare il piccolo alchimista.
La ricetta si trova anche nel suo libro
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- balthazar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1890
- Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Foggia
- Gender:
Citrus Green (Ernesto) di E.Casciato
Grazie per averci mostrato questa prova. Bello il colore dell'inchiostro. Mi ricorda molto - per restare tra i ferrogallici - il KWZ IG Green Gold.