Oddio...una Bohéme assassina non l'avevo mai considerata
Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Avvistamenti letterari di stilografiche
Regole del forum
In questa sezione si possono affrontare gli argomenti più vari NON attinenti il mondo delle penne e della scrittura, ma soltanto quelli. Tutto quello che riguarda le stilografiche e gli altri argomenti del forum per cui esistono delle sezioni specifiche del forum NON deve essere inserito in questa sezione. Fa eccezione l'argomento "Il mio ultimo acquisto" in in cui è consentito citare l'ultimo acquisto di una stilografica (nelle modalità indicate qui).
Interventi non rispondenti a questi criteri verranno bloccati e l'utente sanzionato con un ban di una settimana.
In questa sezione si possono affrontare gli argomenti più vari NON attinenti il mondo delle penne e della scrittura, ma soltanto quelli. Tutto quello che riguarda le stilografiche e gli altri argomenti del forum per cui esistono delle sezioni specifiche del forum NON deve essere inserito in questa sezione. Fa eccezione l'argomento "Il mio ultimo acquisto" in in cui è consentito citare l'ultimo acquisto di una stilografica (nelle modalità indicate qui).
Interventi non rispondenti a questi criteri verranno bloccati e l'utente sanzionato con un ban di una settimana.
-
Raffaele977
- Touchdown

- Messaggi: 43
- Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2023, 14:33
- La mia penna preferita: Pilot Prera F
- Il mio inchiostro preferito: R.Oster - Taiwan Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Le penne stilografiche nella Letteratura
A casa ho la versione Spagnola e posso controllare
più o meno a che pagina si trova?
Le penne stilografiche nella Letteratura
Il quadernetto è quello della prima stesura. Alcune modifiche minori sono state fatte quando lo ho copiato al computer.Automedonte ha scritto: ↑giovedì 11 gennaio 2024, 8:27Scusa Franco una domanda, ma quel manoscritto è la copia in bella di altre bozze o hai scritto tutto il racconto senza una cancellatura o modifica?
Ultima modifica di fufluns il giovedì 11 gennaio 2024, 13:38, modificato 1 volta in totale.
-
Betz
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 278
- Iscritto il: giovedì 5 ottobre 2023, 23:36
- La mia penna preferita: Montblanc Bohème -Kaweko Sport
- Il mio inchiostro preferito: Lamy
- Misura preferita del pennino: Medio
Le penne stilografiche nella Letteratura
Ho già controllato, c'è il pdf online, ha sbagliato proprio ZafonRaffaele977 ha scritto: ↑giovedì 11 gennaio 2024, 13:29 A casa ho la versione Spagnola e posso controllare![]()
più o meno a che pagina si trova?
-
Raffaele977
- Touchdown

- Messaggi: 43
- Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2023, 14:33
- La mia penna preferita: Pilot Prera F
- Il mio inchiostro preferito: R.Oster - Taiwan Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
-
Betz
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 278
- Iscritto il: giovedì 5 ottobre 2023, 23:36
- La mia penna preferita: Montblanc Bohème -Kaweko Sport
- Il mio inchiostro preferito: Lamy
- Misura preferita del pennino: Medio
Le penne stilografiche nella Letteratura
Io l'ho ripreso in mano qualche giorno fa dopo tanti anni... veramente bello, come lo ricordavo.. proverò a leggere anche gli altri dello stesso autore, magari nomina altre penne..Raffaele977 ha scritto: ↑giovedì 11 gennaio 2024, 13:35 Ah scusami, me lo ero perso![]()
Potrebbe essere l'occasione per rileggermi un bellissimo libro![]()
-
chmiglio
- Levetta

- Messaggi: 599
- Iscritto il: lunedì 8 marzo 2021, 13:30
- La mia penna preferita: Parker 25
- Il mio inchiostro preferito: Tutti
- Gender:
Le penne stilografiche nella Letteratura
No io l'ho letto in Anne Holt, Non deve accadereCorvogiallo ha scritto: ↑giovedì 11 gennaio 2024, 10:35 Se non ricordo male era un numero di Dylan Dog di qualche anno fa…
Conficcata in un occhio, per la precisione
- Automedonte
- Siringa Rovesciata

- Messaggi: 4747
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Le penne stilografiche nella Letteratura
caro amico i miei complimenti, una prima stesura così intonsa denota grandi capacità
p.s.
che inchiostro hai usato?
Cesare Augusto
-
Raffaele977
- Touchdown

- Messaggi: 43
- Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2023, 14:33
- La mia penna preferita: Pilot Prera F
- Il mio inchiostro preferito: R.Oster - Taiwan Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Le penne stilografiche nella Letteratura
Concordo!
-
SergioB
- Snorkel

- Messaggi: 102
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2023, 14:53
- Misura preferita del pennino: Fine
Le penne stilografiche nella Letteratura
Stessa mia opinione. Autore che amo molto. Scoperto con "L' ombra del vento" è stato un piacere leggere anche gli altri lavori.Concordo!è il primo di Zafon che ho letto e ne ho presi altri in seguito, mi sono sempre piaciuti molto, a tratti un po' lenti ma piacevoli
Se ricordo bene la Montblanc, rientra nella narrazione anche in altri passi (oltre a quelli citati) dello stesso romanzo.
Saluti
Sergio
- G P M P
- Moderatore

- Messaggi: 3050
- Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 003
- Arte Italiana FP.IT M: 003
- Fp.it ℵ: 003
- Fp.it 霊気: 003
- Località: Pescara
- Gender:
Avvistamenti letterari di stilografiche
Ho unito le discussioni e fatto un po' di pulizia, grazie a tutti quanti avevano segnalato la circostanza facilitando la moderazione 
Mi dispiace perché chi ha letto la tetralogia, l'ha trovata molto godibile.
In tanti hanno lodato la qualità di questo libro, ma questa incongruenza storica, che - tra l'altro - occorre nelle prime pagine , me lo ha reso illeggibile.Automedonte ha scritto: ↑mercoledì 10 gennaio 2024, 19:51... Aggiungo che i Miserabili sono stati pubblicati nel 1862 quindi scritti qualche anno prima, decisamente non ci siamomaylota ha scritto: ↑mercoledì 10 gennaio 2024, 18:46 Il testo è bello e ben scritto, grazie.
Qualche leggerissimo dubbio sul fatto che una MB Meisterstück possa essere appartenuta a Victor Hugo, deceduto nel 1885 mentre le Meisterstück sono state lanciate nel 1924 - quest'anno è il Centenario. Ma si sa, che i commercianti ed i commerciali quando si tratta di vendere sono più fantasiosi dei romanzieri di razza![]()
Ero così fiero delle piccole opere di calligrafia che avevo fatto per i miei nipoti ... adesso credo che farò sparire tutto!
Giovanni Paolo
-
Betz
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 278
- Iscritto il: giovedì 5 ottobre 2023, 23:36
- La mia penna preferita: Montblanc Bohème -Kaweko Sport
- Il mio inchiostro preferito: Lamy
- Misura preferita del pennino: Medio
Avvistamenti letterari di stilografiche
Ma no!!! Sarebbe un peccato!! Tra l'altro lo stesso protagonista lascia intendere di avere dubbi sulla veridicità delle affermazioni del veditore...e purtroppo non era iscritto a questo forum per poter chiedere conferma o smentitaG P M P ha scritto: ↑venerdì 12 gennaio 2024, 10:25 Ho unito le discussioni e fatto un po' di pulizia, grazie a tutti quanti avevano segnalato la circostanza facilitando la moderazione
In tanti hanno lodato la qualità di questo libro, ma questa incongruenza storica, che - tra l'altro - occorre nelle prime pagine , me lo ha reso illeggibile.Automedonte ha scritto: ↑mercoledì 10 gennaio 2024, 19:51
... Aggiungo che i Miserabili sono stati pubblicati nel 1862 quindi scritti qualche anno prima, decisamente non ci siamoMi dispiace perché chi ha letto la tetralogia, l'ha trovata molto godibile.
-
chmiglio
- Levetta

- Messaggi: 599
- Iscritto il: lunedì 8 marzo 2021, 13:30
- La mia penna preferita: Parker 25
- Il mio inchiostro preferito: Tutti
- Gender:
Le penne stilografiche nella Letteratura
È flufuns....mica Vomiticcio da RifrediAutomedonte ha scritto: ↑giovedì 11 gennaio 2024, 15:16caro amico i miei complimenti, una prima stesura così intonsa denota grandi capacità
p.s.
che inchiostro hai usato?
