Presentazione
-
- Touchdown
- Messaggi: 23
- Iscritto il: lunedì 17 agosto 2009, 21:58
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 026
- Arte Italiana FP.IT M: 076
- Località: Lugano
Presentazione
Un saluto a tutti,
mi chiamo Roberto ed abito a Lugano, mi sono iscritto a questo forum parecchio tempo fa senza aver mai partecipato attivamente, a parte l'acquisto della penna celebrativa.
Di solito vado al lavoro con quattro o cinque stilografiche con inchiostri e pennini diversi che cambio regolarmente, al momento sono : Pelikan 400NN, Omas Bologna, Stipula Vedo, Delta Passion, Parker Falcon.
Da qualche anno mi diverto a raccogliere penne stilografiche d'epoca e moderne, principalmente tramite e-bay dal mercato anglo-sassone. La mia raccolta é eterogenea, e un fattore discriminante è il prezzo, a volte per il piacere di possedere una determinata penna, mi accontento di esemplari imperfetti, per questo motivo ho anche cominciato a riparare con discreti risultati alcuni esemplari, perchè quando acquisto una penna desidero usarla e non solo ammirarla.
a presto,
Roberto
mi chiamo Roberto ed abito a Lugano, mi sono iscritto a questo forum parecchio tempo fa senza aver mai partecipato attivamente, a parte l'acquisto della penna celebrativa.
Di solito vado al lavoro con quattro o cinque stilografiche con inchiostri e pennini diversi che cambio regolarmente, al momento sono : Pelikan 400NN, Omas Bologna, Stipula Vedo, Delta Passion, Parker Falcon.
Da qualche anno mi diverto a raccogliere penne stilografiche d'epoca e moderne, principalmente tramite e-bay dal mercato anglo-sassone. La mia raccolta é eterogenea, e un fattore discriminante è il prezzo, a volte per il piacere di possedere una determinata penna, mi accontento di esemplari imperfetti, per questo motivo ho anche cominciato a riparare con discreti risultati alcuni esemplari, perchè quando acquisto una penna desidero usarla e non solo ammirarla.
a presto,
Roberto
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Presentazione
Ciao Roberto,
anzitutto un caloroso benvenuto, e poi, visto che hai "lanciato il sasso" adesso devi raccontarci qualcosa di più delle tue riparazioni, qui ci sono moltissime persone interessate!
Simone
anzitutto un caloroso benvenuto, e poi, visto che hai "lanciato il sasso" adesso devi raccontarci qualcosa di più delle tue riparazioni, qui ci sono moltissime persone interessate!
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Presentazione
Ciao e benvenuto Roberto, complimenti per la tua manualità anche a me piacerebbe fare qualcosa del genere ma non c'ho mai provato, complice la mia goffaggine combino già abbastanza disastri... spero tu ci voglia parlare più approfonditamente della falcon, il pennino mi affascina molto 

Presentazione
Ciao Roberto, benvenuto tra noi e complimenti per la passione e per la capacità manuale!!
stefano
stefano
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Presentazione
Ciao Roberto, benvenuto!
Anche io non vedo l'ora di saperne di più sulla tua passione per il "restauro" e magari di vedere gli esiti del tuo lavoro di restauratore
Felice sera
Anche io non vedo l'ora di saperne di più sulla tua passione per il "restauro" e magari di vedere gli esiti del tuo lavoro di restauratore

Felice sera
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
- bandana7170
- Levetta
- Messaggi: 593
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 21:25
- La mia penna preferita: Aurora
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 099
- Località: Torino
-
- Touchdown
- Messaggi: 23
- Iscritto il: lunedì 17 agosto 2009, 21:58
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 026
- Arte Italiana FP.IT M: 076
- Località: Lugano
Presentazione
Grazie a tutti per il caloroso benvenuto,
@Simone: le mie riparazioni sono per la maggior parte sostituzioni di sacchetti di gomma o guarnizioni in sughero per le penne a pistone, niente di particolarmente interessante, comunque proveró a documentare il lavoro la prossima volta che mi cimenteró.
@Andrea: la mia Falcon é il modello 50B lanciato nell'81 con finitura nero opaca e sezione satinata. La linea é molto attraente, piuttosto sottile. Naturalmente il pennino é rigido, ma la sua scorrevolezza lo rende molto piacevole. Per i miei gusti é un pó troppo sottile, ma le caratteristiche di scrittura sono ottime.
Roberto
@Simone: le mie riparazioni sono per la maggior parte sostituzioni di sacchetti di gomma o guarnizioni in sughero per le penne a pistone, niente di particolarmente interessante, comunque proveró a documentare il lavoro la prossima volta che mi cimenteró.
@Andrea: la mia Falcon é il modello 50B lanciato nell'81 con finitura nero opaca e sezione satinata. La linea é molto attraente, piuttosto sottile. Naturalmente il pennino é rigido, ma la sua scorrevolezza lo rende molto piacevole. Per i miei gusti é un pó troppo sottile, ma le caratteristiche di scrittura sono ottime.
Roberto
- scossa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
- La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 066
- Arte Italiana FP.IT M: 071
- Fp.it ℵ: 060
- Fp.it Vera: 016
- FP.it 5000: 109
- Località: Verona provincia
- Gender:
- Contatta:
Presentazione
Benvenuto.
Cordialità.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.