Aiuto :D :D

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Andrea_R

Aiuto :D :D

Messaggio da Andrea_R »

patas18 ha scritto::mrgreen: :mrgreen: vedremo al massimo presto si fa a prenderlo devo ancora decidermi sul pennino però :oops: :oops:
Dipende dalle tue esigenze tieni conto che il pennino più è fine più tende, per la sua stessa natura e non per bassa qualità costruttiva,a dare più "feedback", mentre quelli con un tratto più largo non possono essere utilizzati su carta di scarsa qualità, troppo porosa, prima di acquistare, se possibile, provalo ;)
patas18
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 85
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 17:37
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Verona

Aiuto :D :D

Messaggio da patas18 »

In questo periodo ho difficoltà a muovermi anche perchè da lunedì non sarò a casa per qualche tempo quindi devo basarmi sui vostri consigli nel caso il pennino si può cambiare??
Avatar utente
Rogozin
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 970
Iscritto il: lunedì 6 giugno 2011, 13:53
La mia penna preferita: Homo Sapiens
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Firenze

Aiuto :D :D

Messaggio da Rogozin »

Si, lo puoi cambiare gratuitamente mandandolo in assistenza a Firenze (a patto che sia in condizioni pari al nuovo :) )
Andrea_R

Aiuto :D :D

Messaggio da Andrea_R »

patas18 ha scritto:In questo periodo ho difficoltà a muovermi anche perchè da lunedì non sarò a casa per qualche tempo quindi devo basarmi sui vostri consigli nel caso il pennino si può cambiare??
Certamente per alcune penne, tipo le pelikan, lo puoi fare tranquillamente a casa tua svitando il vecchio gruppo scrittura vecchio e avvitando il nuovo, oppure le twsbi per cui sono venduti pennini di ricambio, per quelle più blasonate le mandi in assistenza pagando solo le spese di spedizione e sostituiscono il pennino, anche se di queste non ho diretta esperienza, marche come la delta hanno una ottima reputazione.
ilconterosso

Aiuto :D :D

Messaggio da ilconterosso »

A me sembra che in molti si siano prodigarti a darti consigli su come scrive un m od un f Visconti, ma nessuno può sapere le tue esigenze ed i tuoi gusti sui pennini
Hai detto che hai sconti importanti, beato te!, a questo punto te li compri tutti e due , poi ti compri un calamaio,,,,,, magari te lo regalano anche, visto che sei in così buoni rapporti con il venditore, poi ti compri la nivea...... Insomma, con 100/130 euro te la cavi! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Andrea_R

Aiuto :D :D

Messaggio da Andrea_R »

ilconterosso ha scritto:A me sembra che in molti si siano prodigarti a darti consigli su come scrive un m od un f Visconti, ma nessuno può sapere le tue esigenze ed i tuoi gusti sui pennini
Hai detto che hai sconti importanti, beato te!, a questo punto te li compri tutti e due , poi ti compri un calamaio,,,,,, magari te lo regalano anche, visto che sei in così buoni rapporti con il venditore, poi ti compri la nivea...... Insomma, con 100/130 euro te la cavi! :lol: :lol:
Il conte ci vede lungo, sono possibili acquisti "comunitari"??? :D :D :D
ilconterosso

Aiuto :D :D

Messaggio da ilconterosso »

Eh beh,Andrea, sono 5 pagine di 3d e sempre con la stessa tiritera..... Ma come si fa a farsi scegliere il pennino da altri??????
La stilo te la provi e se sei così fortunato con questi sconti io non andrei certamente su una HS ,ma punterei dritto filato ad una Templari...... Magari la paghi 350 euro!!!! :lol: :mrgreen:
Anzi già che ci sei, fatti dire dal tuo fornitore per una Templari, magari gliela compro seriamente!
patas18
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 85
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 17:37
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Verona

Aiuto :D :D

Messaggio da patas18 »

intanto devo vedere lo sconto che fa a me :mrgreen: poi ne riparliamo :mrgreen: per quanto riguarda il pennino non so ci penso tanto ho tempo fino a mercoledì :mrgreen:
ilconterosso

Aiuto :D :D

Messaggio da ilconterosso »

A ma guarda..... Io non ho fretta, se ti lascia la Templari a 350 euro, digli pure che gliene compro 7, una per ogni giorno della settimana..... :lol: e gliele compro quando decide lui.......
Nel frattempo fatti un giro a Firenze e se non puoi fattelo on-line su un sito di un noto e serissimo venditore e fatti fare il prezzo della HS..... Poi medita bene dove comprarla, sempre che nel frattempo tu non sia tornato alla WallStreet ;)
Avatar utente
grendlar
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 89
Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 11:32
La mia penna preferita: Templari-Visconti
Il mio inchiostro preferito: da decidere
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 041
Località: Firenze

Aiuto :D :D

Messaggio da grendlar »

ilconterosso ha scritto:Eh beh,Andrea, sono 5 pagine di 3d e sempre con la stessa tiritera..... Ma come si fa a farsi scegliere il pennino da altri??????
La stilo te la provi e se sei così fortunato con questi sconti io non andrei certamente su una HS ,ma punterei dritto filato ad una Templari...... Magari la paghi 350 euro!!!! :lol: :mrgreen:
Anzi già che ci sei, fatti dire dal tuo fornitore per una Templari, magari gliela compro seriamente!
La Templari, che è la mia penna preferita, credo che sia, in entrambe le versioni esaurita ormai da tempo, credo più o meno da dopo poco l'uscita di ciascuna di esse. Anche perchè se non ricordo male non è che ne avessero prodotte poi tantissime, specialmente della versione con rubini furono solo 112 esemplari. L'ho ammirata per lungo tempo nel negozio Visconti di Firenze...poi l'hanno venduta...proprio quando avrei dovuto acquistarla...solo uno straordinario caso del destino ha voluto che abbia avuto la possibilità di averla comunque!! E ne sono stato veramente felice!!
E' veramente una penna bellissima a mio parere!!! Si si!!
Ronny

"Virtus Ariete Fortior"
rembrandt54

Aiuto :D :D

Messaggio da rembrandt54 »

grendlar ha scritto:
ilconterosso ha scritto:Eh beh,Andrea, sono 5 pagine di 3d e sempre con la stessa tiritera..... Ma come si fa a farsi scegliere il pennino da altri??????
La stilo te la provi e se sei così fortunato con questi sconti io non andrei certamente su una HS ,ma punterei dritto filato ad una Templari...... Magari la paghi 350 euro!!!! :lol: :mrgreen:
Anzi già che ci sei, fatti dire dal tuo fornitore per una Templari, magari gliela compro seriamente!
La Templari, che è la mia penna preferita, credo che sia, in entrambe le versioni esaurita ormai da tempo, credo più o meno da dopo poco l'uscita di ciascuna di esse. Anche perchè se non ricordo male non è che ne avessero prodotte poi tantissime, specialmente della versione con rubini furono solo 112 esemplari. L'ho ammirata per lungo tempo nel negozio Visconti di Firenze...poi l'hanno venduta...proprio quando avrei dovuto acquistarla...solo uno straordinario caso del destino ha voluto che abbia avuto la possibilità di averla comunque!! E ne sono stato veramente felice!!
E' veramente una penna bellissima a mio parere!!! Si si!!
Ma la usi ?
ilconterosso

Aiuto :D :D

Messaggio da ilconterosso »

Per me e' numero 1!
Se ti interessa ancora ne ho vista una sulla baia, mi sembra sui 1800 e rotti......
e' totalmente fuori dalla mia portata e dalla mia concezione di penna visto che le uso,
comprerei la Templari solo per aprire ogni tanti la sua confezione e guardarmela! :oops:

Confermo, c'è ancora a 1935 euro.......! ;)
Avatar utente
grendlar
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 89
Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 11:32
La mia penna preferita: Templari-Visconti
Il mio inchiostro preferito: da decidere
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 041
Località: Firenze

Aiuto :D :D

Messaggio da grendlar »

ilconterosso ha scritto:Per me e' numero 1!
Se ti interessa ancora ne ho vista una sulla baia, mi sembra sui 1800 e rotti......
e' totalmente fuori dalla mia portata e dalla mia concezione di penna visto che le uso,
comprerei la Templari solo per aprire ogni tanti la sua confezione e guardarmela! :oops:

Confermo, c'è ancora a 1935 euro.......! ;)
Ti ringrazio per l'interessamento ma come ti dicevo l'ho già acquistata un paio di Natali or sono!! Confermo che anche dal vivo è bellissima ed effettivamente faccio proprio quello che dici...ogni tanto apro la scatola solo per rimirarla!!!! :o
Per quanto mi riguarda non può essere destinata ad altro uso...è fondamentalmente un'opera d'arte!!

Ronny
Ronny

"Virtus Ariete Fortior"
ilconterosso

Aiuto :D :D

Messaggio da ilconterosso »

Ed allora ti faccio i miei complimenti con un pizzico di invidia, se mi permetti :oops:
Stai facendo quello che farei anch'io, ogni tanto aprire quella scatola e' guardarla.....
Hai preso quella con rubini?
Avatar utente
grendlar
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 89
Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 11:32
La mia penna preferita: Templari-Visconti
Il mio inchiostro preferito: da decidere
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 041
Località: Firenze

Aiuto :D :D

Messaggio da grendlar »

ilconterosso ha scritto:Ed allora ti faccio i miei complimenti con un pizzico di invidia, se mi permetti :oops:
Stai facendo quello che farei anch'io, ogni tanto aprire quella scatola e' guardarla.....
Hai preso quella con rubini?
Si proprio quella!! Del resto solo questa era disponibile, anche se devo ammettere che la preferisco a quella smaltata!! È stato un bellissimo caso del destino...e la realizzazione di un desiderio che avevo da tanto tempo! Effettivamente ha un costo importante ma come ti dicevo considero i soldi che ho speso come investiti in un bel quadro o un oggetto d'epoca!! ;)
Ronny

"Virtus Ariete Fortior"
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”