Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Le vostre penne preferite per disegnare? Tombow airpress.

Cosa si può fare con la stilografica? Scrivere e... disegnare e ... dipingere!
Rispondi
Avatar utente
Emanuelecastro
Artista
Artista
Messaggi: 102
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2024, 7:59
La mia penna preferita: Platinum century 3776 UEF
Il mio inchiostro preferito: non ne ho idea, aiutatemi voi!
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Teramo
Gender:
Contatta:

Le vostre penne preferite per disegnare? Tombow airpress.

Messaggio da Emanuelecastro »

Quali sono le vostre penne preferite, oltre per la scrittura, da utilizzare nel disegno: schizzi, opere complesse o semplici scarabocchi ?
Certamente la mitica bic, passata nelle mani di moltissimi artisti, anche nella versione crystal, merita di essere nominata.
Tra le mie preferite spunta la Tombow Airpress. Una penna a sfera pressurizzata, dunque funziona sottosopra per lunghissimo tempo, e in qualsiasi posizione nello spazio, anche sott’acqua. Solitamente disegno sul piano inclinato(30-70gradi),con un angolo di penna opposto. Trovo abbia una marcia in più, non smette mai di lasciare inchiostro in modo costante. Posso tranquillamente disegnare con il cavalletto come se fosse un pennello. Esteticamente mi fa pensare ai cantieri :D però fa bene il suo lavoro.
Quali sono le vostre penne preferite per il disegno? E perché? Se volete postate una foto!
947C83C5-BD7F-4DE4-8402-31E8EA9F472B.jpeg
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4730
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Le vostre penne preferite per disegnare? Tombow airpress.

Messaggio da Esme »

I rapidi.
Purtroppo è un po' che non disegno, ma sono quelli con cui riesco a esprimermi al meglio, e apprezzo molto il tipo di inchiostro che permettono di usare.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Emanuelecastro
Artista
Artista
Messaggi: 102
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2024, 7:59
La mia penna preferita: Platinum century 3776 UEF
Il mio inchiostro preferito: non ne ho idea, aiutatemi voi!
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Teramo
Gender:
Contatta:

Le vostre penne preferite per disegnare? Tombow airpress.

Messaggio da Emanuelecastro »

Modelli preferiti di rapidi? A me piacciono molto uni pin e pigma micron sakura.
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4730
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Le vostre penne preferite per disegnare? Tombow airpress.

Messaggio da Esme »

Rotring Variant, cioè quelli vecchi che non vengono più prodotti.
Avevo da molto tempo due miei, gli unici sopravvissuti a un furto.
Poi con un colpo di fortuna sono riuscita a ricomprare il set completo.
A mio figlio ho comperato i Mecanorma, simili ai Rotring Variant ma meno disassemblabili per la pulizia. Funzionano però molto bene anche loro.

I rapidi Rotring più recenti non mi sono mai piaciuti.

Gli Uni Pin mi piacciono, anche gli Uni ball eye non sono male.
Preferisco i rapidi perché sono ricaricabili e perché mi trovo molto bene con la punta estremamente rigida. Diversamente da molti, con i rapidi riesco anche a scrivere senza nessun problema.

Prima o poi mi lascerò tentare anche dai primissimi rapidi Rotring, quelli a pistone. Non si trovano spesso e costano molto, però sono estremamente belli.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Archipat
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 278
Iscritto il: domenica 24 aprile 2022, 7:23
La mia penna preferita: Pilot Posting
Il mio inchiostro preferito: De Atramentis document black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Milano
Gender:

Le vostre penne preferite per disegnare? Tombow airpress.

Messaggio da Archipat »

Contribuisco con la mia modestissima voce a questa discussione visto che mi capita spesso di disegnare.

Per i miei schizzi uso una Falcon SEF, la pilot 912 posting e la sailor profit fude de mannen. Quest’ultima la uso per disegni più veloci.

Ho due posting, entrambe caricate con inchiostri acquerellabili: il document nero de Atramentis e La seconda con un grigio freddo (Sailor sou boku).

Personalmente preferisco le stilografiche ai pennarelli calibrati, trovo abbiano un segno più espressivo.
Mikyangel
Converter
Converter
Messaggi: 5
Iscritto il: martedì 26 dicembre 2023, 16:04
La mia penna preferita: Pilot Custom 742 Posting
Il mio inchiostro preferito: Platinum Carbon Ink
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Le vostre penne preferite per disegnare? Tombow airpress.

Messaggio da Mikyangel »

Io preferisco la bic cristal da 1,6 mm, un tratto per me inusuale ed estremamente largo, visto che le stilografiche che possiedo sono tutte extra fine, ultima new entry una Pilot Custom 742 posting.
In alternativa mi piacciono molto le Pigma Micron.
Forse per la bic sono stata piacevolmente “influenzata” da un’artista che seguo, France Van Stone, mi affascina molto la sua espressività.
Avatar utente
Emanuelecastro
Artista
Artista
Messaggi: 102
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2024, 7:59
La mia penna preferita: Platinum century 3776 UEF
Il mio inchiostro preferito: non ne ho idea, aiutatemi voi!
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Teramo
Gender:
Contatta:

Le vostre penne preferite per disegnare? Tombow airpress.

Messaggio da Emanuelecastro »

Esme ha scritto: giovedì 4 gennaio 2024, 17:13 Rotring Variant, cioè quelli vecchi che non vengono più prodotti.
Avevo da molto tempo due miei, gli unici sopravvissuti a un furto.
Poi con un colpo di fortuna sono riuscita a ricomprare il set completo.
A mio figlio ho comperato i Mecanorma, simili ai Rotring Variant ma meno disassemblabili per la pulizia. Funzionano però molto bene anche loro.

I rapidi Rotring più recenti non mi sono mai piaciuti.

Gli Uni Pin mi piacciono, anche gli Uni ball eye non sono male.
Preferisco i rapidi perché sono ricaricabili e perché mi trovo molto bene con la punta estremamente rigida. Diversamente da molti, con i rapidi riesco anche a scrivere senza nessun problema.

Prima o poi mi lascerò tentare anche dai primissimi rapidi Rotring, quelli a pistone. Non si trovano spesso e costano molto, però sono estremamente belli.
Bellissima una rapid a pistone! Mai visto in vita mia! Sarebbe bello per me trovare qualcosa del genere moderno ma non con lo stile delle rapidografiche e delle isografiche, bensì piu simile alle fude della pentel.
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4730
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Le vostre penne preferite per disegnare? Tombow airpress.

Messaggio da Esme »

Di moderne a pistone non mi pare di averne mai viste, tanto meno fudepen.
Tra quelle vintage ce ne erano anche con punta a fibra, piuttosto rigida. Ce ne ho una, ma non la uso praticamente mai perché una volta consumate le fibre non saprei come sostituirle.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
RayDonovan
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 387
Iscritto il: venerdì 3 settembre 2021, 13:13
La mia penna preferita: Diplomatic DP2
Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (il vintage però)
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Rimini
Gender:

Le vostre penne preferite per disegnare? Tombow airpress.

Messaggio da RayDonovan »

Sakura Pigma Micron. Li porto con me anche "sciolti", buttati a caso nella borsa, per questo li trovo comodi.
Con le stilografiche non mi azzardo, temo perdite di inchiostro. :problem:
Avatar utente
Emanuelecastro
Artista
Artista
Messaggi: 102
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2024, 7:59
La mia penna preferita: Platinum century 3776 UEF
Il mio inchiostro preferito: non ne ho idea, aiutatemi voi!
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Teramo
Gender:
Contatta:

Le vostre penne preferite per disegnare? Tombow airpress.

Messaggio da Emanuelecastro »

Ragazzi io mi sono appena preso la sailor profit versione fude per disegnare. Che dire, ottima! L’inchiostro base nelle cartucce presumo sia il jentle, a breve provero il kiwaguro nel converter e posterò qualcosa. Spero vada ancora meglio rispetto a quello base per il reverse.
Avatar utente
JetMcQuack
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 769
Iscritto il: martedì 31 dicembre 2013, 21:50
La mia penna preferita: Pelikan 101
Misura preferita del pennino: Obliquo
Località: Pavia
Gender:

Le vostre penne preferite per disegnare? Tombow airpress.

Messaggio da JetMcQuack »

Per disegnare utilizzo come stilografica una Platinum 3776 con pennino ultrafine (UEF) e inchiostro indelebile proprietario carbon ink. Non disegno da un po' con questa per cui è lì ferma ai box, spero che il cappuccio sigillante stia facendo il suo dovere ;-)

Ho anche io un paio di penne con pennino fude, quella che uso attualmente è una cinese clone di Sailor pro gear :mrgreen: :mrgreen:

Preferisco però usare dei fineliner sottili ma rovinati, preferibilmente su carte ruvide in modo che non lascino un tratto preciso e mi sia più facile sfumare...

Simone
Avatar utente
Maqroll
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 94
Iscritto il: sabato 21 novembre 2020, 14:13
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Latina
Gender:

Le vostre penne preferite per disegnare? Tombow airpress.

Messaggio da Maqroll »

Riprendo questa discussione che mi ero perso, anche a me piace disegnare con diverse tipologie di penne ma soprattutto fineliner e penne stilografiche. I Sakura Pigma Micron mi piacciono molto ma uso indifferentemente tutti i fineliner a micropigmenti che mi capitano sotto mano. Uso anche un po' tutte le stilografiche che ho, per capire con quale mi trovo meglio. In Particolare una Jinhao 82 su cui ho messo un pennino Delta 18k EF che uso con inchiostro Platinum carbon black per gli acquarelli, oppure La Pilot Custom 74sf o la Platinum 3776 F, ma Anche con la Sheaffer No Nonsense mi sono trovato bene. Ora sarei curioso di provare una Sailor.
Rispondi

Torna a “Circolo Artistico”