Fondamentalmente le tipologie sono due,
greca e sezione incollata, poi tre anelli con sezione avvitata,
con in mezzo parecchi ibridi.
Le primissime Optima erano simili a quelle moderne, corte tozze con greca alta,
tipo Etiopia od International, vennero poi lievemente modificate, + lunghe e greca bassa,
i colori erano sempre e solo due, grigio e verde.
C'è qualcosa qui, non tutto, non tutto esatto, accontentatevi.
http://www.fountainpennetwork.com/forum ... ntry961307
Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Aurora Optima 1° serie
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 293
- Iscritto il: venerdì 13 luglio 2012, 12:42
- La mia penna preferita: tutte le Ancora vintage
- Il mio inchiostro preferito: MB racing green
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 012
- Arte Italiana FP.IT M: 013
- Fp.it ℵ: 111
- Località: Pescara
Aurora Optima 1° serie
Così parlò il Gran Maestro!sanpei ha scritto:Fondamentalmente le tipologie sono due,
greca e sezione incollata, poi tre anelli con sezione avvitata,
con in mezzo parecchi ibridi.
Le primissime Optima erano simili a quelle moderne, corte tozze con greca alta,
tipo Etiopia od International, vennero poi lievemente modificate, + lunghe e greca bassa,
i colori erano sempre e solo due, grigio e verde.
C'è qualcosa qui, non tutto, non tutto esatto, accontentatevi.
http://www.fountainpennetwork.com/forum ... ntry961307
(...e chi sono io per contraddirlo...

Andrea
I 40 anni sono quell'età in cui ci si sente finalmente giovani. Ma è troppo tardi.
I 40 anni sono quell'età in cui ci si sente finalmente giovani. Ma è troppo tardi.
- sanpei
- Honoris Causa
- Messaggi: 2406
- Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 006
- Località: Torino
- Contatta:
Aurora Optima 1° serie
Ecco una "transizionale" greca bassa, sezione incollata, clip tipo selene.



