Aiuto :D :D

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
klapaucius
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1433
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
Misura preferita del pennino: Italico
FountainPen.it 500 Forum n.: 097
Arte Italiana FP.IT M: 048
Località: Londra
Gender:

Aiuto :D :D

Messaggio da klapaucius »

patas18 ha scritto:
ilconterosso ha scritto:
Se pensi di comprarti una Visconti tipo hs incomincia pure a metterlo nel budget, se non vuoi trovarti dopo una pagina con la stilo scarica...... ;)
così poco dura una ricarica???
no.
Giuseppe
ilconterosso

Aiuto :D :D

Messaggio da ilconterosso »

Una ricarica senza calamaio dura molto meno di una carica con penna a stantuffo normale.
Avatar utente
klapaucius
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1433
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
Misura preferita del pennino: Italico
FountainPen.it 500 Forum n.: 097
Arte Italiana FP.IT M: 048
Località: Londra
Gender:

Aiuto :D :D

Messaggio da klapaucius »

ilconterosso ha scritto:Una ricarica senza calamaio dura molto meno di una carica con penna a stantuffo normale.
Non dura una pagina. La mia HS dura circa una decina di pagine. Ed è uno stub.
Giuseppe
patas18
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 85
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 17:37
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Verona

Aiuto :D :D

Messaggio da patas18 »

vi disturbo l'ultima volta almeno credo :mrgreen: allora deciso per la Visconti Homo Sapiens ma ho ancora dei dubbi che devo risolvere :oops: il primo riguarda la differenza tra HS steel e HS bronze,il secondo riguarda la misura del pennino per ora scrivo con una pellikan da guerra ma guerra guerra e monta un pennino M voi cosa consigliate??
Quasi dimenticavo la penna da battaglia sarà una Visconti Rembrant Blue :mrgreen:
Avatar utente
Rogozin
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 970
Iscritto il: lunedì 6 giugno 2011, 13:53
La mia penna preferita: Homo Sapiens
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Firenze

Aiuto :D :D

Messaggio da Rogozin »

La bronze è più grande come dimensioni delle rappresentanti con le finiture in acciaio, ed ha il sistema di caricamento power filler (a siringa rovesciata), mentre le steel hanno un normale stantuffo.
Forse lo stantuffo è più pratico e immediato da usare, io preferisco il power filler.

Sul tratto, io uso un F che effettivamente è fine (al contrario degli altri fini Visconti che ho, che sono molto più "bagnati"). Io ho una Pelikan M (modello M800)e la trovo un evidenziatore, non ci potrei mai scrivere abitualmente. Ho anche una M200 fine, molto più utilizzabile anche se sempre decisamente largo come tratto. Se ti piacciono i tratti larghi, vai pure di M nella HS, pare che sia abbondante (NON come l'M Pelikan, per riprodurre il quale immagino tu ti debba orientare su almeno un B).

Dipende da che ci devi fare; se ci prendi appunti all'università quotidianamente anche per parecchie ore, secondo me con tratti troppo larghi ti trovi male, poi è anche (anzi, soprattutto) un discorso di preferenze personali :)
Avatar utente
grendlar
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 89
Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 11:32
La mia penna preferita: Templari-Visconti
Il mio inchiostro preferito: da decidere
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 041
Località: Firenze

Aiuto :D :D

Messaggio da grendlar »

Rogozin ha scritto:La bronze è più grande come dimensioni delle rappresentanti con le finiture in acciaio, ed ha il sistema di caricamento power filler (a siringa rovesciata), mentre le steel hanno un normale stantuffo.
Forse lo stantuffo è più pratico e immediato da usare, io preferisco il power filler.

Sul tratto, io uso un F che effettivamente è fine (al contrario degli altri fini Visconti che ho, che sono molto più "bagnati"). Io ho una Pelikan M (modello M800)e la trovo un evidenziatore, non ci potrei mai scrivere abitualmente. Ho anche una M200 fine, molto più utilizzabile anche se sempre decisamente largo come tratto. Se ti piacciono i tratti larghi, vai pure di M nella HS, pare che sia abbondante (NON come l'M Pelikan, per riprodurre il quale immagino tu ti debba orientare su almeno un B).

Dipende da che ci devi fare; se ci prendi appunti all'università quotidianamente anche per parecchie ore, secondo me con tratti troppo larghi ti trovi male, poi è anche (anzi, soprattutto) un discorso di preferenze personali :)
Che dire?? Come sempre preciso ed esaustivo!!! Direi che non c'è molto altro da aggiungere...a parte che come già ti avevamo scritto fra le due ci sarebbe almeno di listino una lieve differenza di prezzo (ma abbiamo capito che hai canali di approvvigionamento con i quali potrai trattare il prezzo e quindi non sarà sicuramente un problema!! ;) ) .
Per quanto mi riguarda io uso ho l'HS bronze con pennino M e lo ritengo giusto alle mie esigenze, ma devo ammettere che non la uso moltissimo durante la giornata (uso molto il computer), forse, e prossimamente passerò in negozio a provarlo, il pennino F è più adatto ad un intenso uso quotidiano, da studene universitario.

Ronny
Ronny

"Virtus Ariete Fortior"
patas18
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 85
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 17:37
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Verona

Aiuto :D :D

Messaggio da patas18 »

Prima cosa vi ringrazio per le risposte :) proseguo dicendo che l'HS sarà la penna da tenere a casa con cui ricopiare gli appunti o utilizzata per far mappe riassuntive e poi per gli esami quindi scrivo poco rispetto a quella che prenderò per usare tutti i giorni, penso che prenderò un pennino F per la penna da battaglia ovvero una Rembrandt mentre per quanto riguarda l'HS sono ancora indeciso su M o F :oops:

PS sono pure indeciso se bronze o steel :oops: dato che nella versione steel vi è la possibilità di scegliere tra regular e slim mentre nella bronze no se non ho capito male :oops: questi dilemmi domenicali mi faranno uscire di testa prima o poi :mrgreen:
ilconterosso

Aiuto :D :D

Messaggio da ilconterosso »

Io non avrei alcun dubbio, su un piano puramente estetico comprerei la bronze, pennino M .....mi piacciono i tratti visibili anche a costo di maggiori cariche.
Comincia pure a mettere in ordine anche un bellissimo calamaio da viaggio ( AUGURI!) e un bel barattolino di Nivea , a meno che non ti piaccia tenerla grigia ed un po' rugosa......
patas18
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 85
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 17:37
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Verona

Aiuto :D :D

Messaggio da patas18 »

Quello da viaggio l'avevo già messo in conto ma lo prenderò io a parte :mrgreen: dato che penso che la penna come regalo sia più che sufficiente :oops: prima ho passato un'ora a decidere quale delle due e ho scelto proprio la bronze troppa differenza estetica tra i due modelli ora non mi resta che scegliere il pennino per entrambe :?
ilconterosso

Aiuto :D :D

Messaggio da ilconterosso »

Vedrai ...... Ti do tempo una settimana e corri subito ai ripari col calamaio..... :D vedrai......
patas18
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 85
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 17:37
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Verona

Aiuto :D :D

Messaggio da patas18 »

ma quello non è già compreso nella confezione?? :mrgreen:
Avatar utente
klapaucius
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1433
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
Misura preferita del pennino: Italico
FountainPen.it 500 Forum n.: 097
Arte Italiana FP.IT M: 048
Località: Londra
Gender:

Aiuto :D :D

Messaggio da klapaucius »

ilconterosso ha scritto:Vedrai ...... Ti do tempo una settimana e corri subito ai ripari col calamaio..... :D vedrai......
E' un anno che ho la HS e non sono corso al riparo. Non che non ci ho pensato, di comprarlo, ma i 60 euro che costa mi hanno sempre tenuto alla larga.
Giuseppe
Avatar utente
Rogozin
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 970
Iscritto il: lunedì 6 giugno 2011, 13:53
La mia penna preferita: Homo Sapiens
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Firenze

Aiuto :D :D

Messaggio da Rogozin »

Non vorrei dire inesattezze, ma mi pare che di listino sia 40 euro (almeno è quanto l'ho pagato non molti giorni fa allo showroom Visconti).

Comunque sono d'accordo che si vive anche senza; è vero che io non scrivo molto ma non ne ho mai avuto reale bisogno, diciamo che è un utile ma non indispensabile complemento.
ilconterosso

Aiuto :D :D

Messaggio da ilconterosso »

Dipende dall'uso che si fa della penna ;)
Costa 35 euro più IVA e lo si paga a parte
:x
patas18
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 85
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 17:37
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Verona

Aiuto :D :D

Messaggio da patas18 »

:mrgreen: :mrgreen: vedremo al massimo presto si fa a prenderlo devo ancora decidermi sul pennino però :oops: :oops:
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”