Confronto Pelikan Edelstein Sapphire vs Pelikan Royal blue vs LeonardoOI Blue vs Diamine Asa blue vs Pilot Konpeki
- RisottoPensa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1976
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Natsu-hanabi F
- Il mio inchiostro preferito: G.V. Faber Castell Cobalt Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Confronto Pelikan Edelstein Sapphire vs Pelikan Royal blue vs LeonardoOI Blue vs Diamine Asa blue vs Pilot Konpeki
Appena scritti sono di un color viola acceso, virando poi al blu mentre si asciugano.
Preferisco il Sapphire, vale il suo costo. Non trovo nulla di interessante nel royal blue.
Leonardo Blue, Asa blue e konpeki hanno quasi la stessa base di colore ma asa blue ha uno shading più elevato. Il konpeki è più chiaro. Leonardo blue è una via di mezzo.
Leonardo blue è il il più lubrificato (pennino morbido) dei tre, seguito da asa blue e konpeki.
Il konpeki è più secco nella sensazione di scrittura però il flusso di scrittura ( quante volte salta una parola o manca una curva, flusso migliore=pochi salti) è il migliore, seguito da asa blue e poi leonardo blue.
Preferisco l'asa blue per il prezzo e la tonalità più scura.
Tra tutti i 5 inchiostri ricomprerei il Pelikan Edelstein Sapphire:
Giusto tono di blu, acceso quanto basta per distinguere bene le parole, ma non troppo scuro da sembrare nero.
Ottima lubrificazione.
Sembra quasi un Blu-Bic, il chè lo rende molto familiare.
Anche perché vado pazzo per i blu-viola, ma questo è una coincidenza.
Un inchiostro simile è il Pilot Ajisai, ma quello della Pilot è più acceso.
❄️ 🐻❄️ ❄️
Confronto Pelikan Edelstein Sapphire vs Pelikan Royal blue vs LeonardoOI Blue vs Diamine Asa blue vs Pilot Konpeki
Ti ringrazio per avere fatto questi confronti. Il fatto che il pelikan zaffiro sia più vibrante del royal blue è ottimo. Inoltre essendo pelikan non dovrebbe allargare il tratto dico bene? In questo si dovrebbe comportare come il royal blue. Vedrò di comprarlo a breve.
- Tisbacker
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 456
- Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2023, 21:11
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Calligraphy
- Il mio inchiostro preferito: Se shenna, mi piace
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Appennino
Confronto Pelikan Edelstein Sapphire vs Pelikan Royal blue vs LeonardoOI Blue vs Diamine Asa blue vs Pilot Konpeki
A me ha colpito molto la resa del Diamine, davvero un bel blu. Grazie per il confronto.
Più di 25 anni di esperienza nell’accontentare scimmie. Per consulenze e preventivi contattatemi.
Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
Confronto Pelikan Edelstein Sapphire vs Pelikan Royal blue vs LeonardoOI Blue vs Diamine Asa blue vs Pilot Konpeki
L'asa blue è un gran bel colore, purtroppo tende a trapassare i fogli normali rendendo la scrittura dai due lati impossibile. Su carta clairefontaine o più spessa invece l'inchiostro tira fuori un bellissimo effetto shading non limitato ai pennini broad. E uno degli inchiostro più belli dell'intera gamma della diamine.
Se solo la diamine volesse progettare un calamaio che si può adagiare sul lato per succhiare le ultime gocce d'inchiostro sarebbe un bel passo avanti.
Se solo la diamine volesse progettare un calamaio che si può adagiare sul lato per succhiare le ultime gocce d'inchiostro sarebbe un bel passo avanti.
- balthazar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1891
- Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Foggia
- Gender:
Confronto Pelikan Edelstein Sapphire vs Pelikan Royal blue vs LeonardoOI Blue vs Diamine Asa blue vs Pilot Konpeki
Bella carrellata di blu
devo riprendere la boccetta di Edelstein Pelikan Sapphire (purtroppo sarà l'ennesima volta) per verificare perchè non riesco ad usarlo 


- RisottoPensa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1976
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Natsu-hanabi F
- Il mio inchiostro preferito: G.V. Faber Castell Cobalt Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Confronto Pelikan Edelstein Sapphire vs Pelikan Royal blue vs LeonardoOI Blue vs Diamine Asa blue vs Pilot Konpeki
Carta sicuro e poi penna, ho notato che il pelikan sapphire scrive meglio su carte ruvide con i pennini in oro
❄️ 🐻❄️ ❄️
-
- Contagocce
- Messaggi: 6438
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Confronto Pelikan Edelstein Sapphire vs Pelikan Royal blue vs LeonardoOI Blue vs Diamine Asa blue vs Pilot Konpeki
grazie dei confronti, seppure siano inchiostri noti ci vuole sempre la voglia e il tempo per farli.RisottoPensa ha scritto: ↑venerdì 29 dicembre 2023, 21:07 IMG_20231229_204913.png
Edelstein Sapphire e Royal Blue sono molto simili di colore, ma il primo è un colore più acceso e lubrificato e il secondo è più spento e secco.
Appena scritti sono di un color viola acceso, virando poi al blu mentre si asciugano.
Preferisco il Sapphire, vale il suo costo. Non trovo nulla di interessante nel royal blue.
Leonardo Blue, Asa blue e konpeki hanno quasi la stessa base di colore ma asa blue ha uno shading più elevato. Il konpeki è più chiaro. Leonardo blue è una via di mezzo.
Leonardo blue è il il più lubrificato (pennino morbido) dei tre, seguito da asa blue e konpeki.
Il konpeki è più secco nella sensazione di scrittura però il flusso di scrittura ( quante volte salta una parola o manca una curva, flusso migliore=pochi salti) è il migliore, seguito da asa blue e poi leonardo blue.
Preferisco l'asa blue per il prezzo e la tonalità più scura.
Tra tutti i 5 inchiostri ricomprerei il Pelikan Edelstein Sapphire:
Giusto tono di blu, acceso quanto basta per distinguere bene le parole, ma non troppo scuro da sembrare nero.
Ottima lubrificazione.
Sembra quasi un Blu-Bic, il chè lo rende molto familiare.
Anche perché vado pazzo per i blu-viola, ma questo è una coincidenza.
Un inchiostro simile è il Pilot Ajisai, ma quello della Pilot è più acceso.
Non concordo sul tuo giudizio riguardo la tonalità del Sapphire e del Royal blu.
In realtà la tua foto lo mostra molto bene, il sapphire è molto più violaceo (nel senso di violet) del royal. Se li confronti con altri inchiostri blu ti accorgi che ci sono diversi inchiostri di tonalità intermedia tra i due.
Per il resto concordo, più acceso il sapphire, più spento il royal, leggermente più lubrificato l'Edelstein del Pelikan (anche se gli Edelstein tendono comunque ad essere ancora abbastanza secchi a confronto con altri inchiostri), il Royal invece nasce per natura piuttosto secco (per contrastare il flusso abbondante delle penne Pelikan).
L'Ajisai è interessante se piace quel genere di colore (per me sta in mezzo ai due), ma molto più lubrificato, inoltre dà sfumature pazzesche!
Una particolarità del Royal che cito sempre (a quelli che non lo trovano interessante) è che se concentrato diventa scurissimo, blu scuro, e produce sheen rosso (basta lasciarlo seccare un po' nella penna...).
-
- Contagocce
- Messaggi: 6438
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Confronto Pelikan Edelstein Sapphire vs Pelikan Royal blue vs LeonardoOI Blue vs Diamine Asa blue vs Pilot Konpeki
Riguardo gli altri tre concordo abbastanza con quello che dici.
Tutti e tre contengono sfumature turchese, e quindi li inquadro leggermente al di fuori dei "true blue". Il Kon Peki è un po' troppo chiaro per i miei gusti per cui non lo posseggo.
Leonardo e Diamine Asa tra i miei preferiti. Il Leonardo quando asciuga è più chiaro. Entrambi mi piacciono per la grande scorrevolezza, l'Asa lo preferisco anch'io un pelo di più perché più contrastato.
Tutti e tre contengono sfumature turchese, e quindi li inquadro leggermente al di fuori dei "true blue". Il Kon Peki è un po' troppo chiaro per i miei gusti per cui non lo posseggo.
Leonardo e Diamine Asa tra i miei preferiti. Il Leonardo quando asciuga è più chiaro. Entrambi mi piacciono per la grande scorrevolezza, l'Asa lo preferisco anch'io un pelo di più perché più contrastato.
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3642
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Confronto Pelikan Edelstein Sapphire vs Pelikan Royal blue vs LeonardoOI Blue vs Diamine Asa blue vs Pilot Konpeki
RisottoPensa ha scritto: ↑venerdì 29 dicembre 2023, 21:07 IMG_20231229_204913.png
Leonardo blue è il il più lubrificato (pennino morbido) dei tre, seguito da asa blue e konpeki.
Il konpeki è più secco nella sensazione di scrittura però il flusso di scrittura ( quante volte salta una parola o manca una curva, flusso migliore=pochi salti) è il migliore, seguito da asa blue e poi leonardo blue.
Credo che ci sia una sovrapposizione di termini per esprimere due cose diverse: se non ho inteso male il pensiero di RisottoPensa, secco / lubrificato viene usato non per quantificare il flusso, ma per esprimere quanto l’inchiostro contribuisca a far scivolare il pennino, appunto come un lubrificante.
Le due cose non sempre vanno di pari passo come avviene per il Salix (ne esce poco e non lubrifica) o per il Polar Black (ne esce tanto e fa scivolare bene anche grazie all’additivo lubrificante): per esempio, la mia esperienza con gli Iroshizuku (Tsuki-Yo) si è interrotta in malo modo proprio perché, nonostante un flusso abbondante (come nella migliore tradizione giapponese), la lubrificazione è praticamente nulla. Sembra quasi di scrivere a secco, senza inchiostro.
All’opposto, l’X-Feather ha flusso piuttosto scarso, ma ingrassa per bene il pennino facendolo scivolare senza attrito
Ultima modifica di Koten90 il domenica 31 dicembre 2023, 1:11, modificato 1 volta in totale.
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- RisottoPensa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1976
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Natsu-hanabi F
- Il mio inchiostro preferito: G.V. Faber Castell Cobalt Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Confronto Pelikan Edelstein Sapphire vs Pelikan Royal blue vs LeonardoOI Blue vs Diamine Asa blue vs Pilot Konpeki
sì esattamente, ho notato che gli inchiostri hanno generalmente 3 caratteristiche invece delle semplici 2 che usavo per catalogare:
Un inchiostro ha flusso ( chiamiamolo tensione superficiale ) che può essere magro o abbondante ( tensione superficiale alta o bassa )
Un inchiostro ha consistenza viscosa ( densa ) o liquida ( che sembra acqua o benzina )
Un inchiostro conferisce una scrittura secca ( rumorosa con più feedback ) o lubrificata ( silenziosa e meno feedback )
Ogni marca o tipo di colore può essere predominante in qualche aspetto ( es. gli edelstein sono più lubrificati rispetti ai suoi stessi inchiostri base ) come caratteristica generale, cioè che tende naturalmente ad avere certe proprietà, ma a seconda della formulazione ottengono nuove proprietà che lo differiscono magari da inchiostri dello stesso colore.
Comunque bisognerebbe provare inchiostri con una stessa penna per avere una percezione più dettagliata delle loro proprietà oltre a cambiare carta.
Un inchiostro ha flusso ( chiamiamolo tensione superficiale ) che può essere magro o abbondante ( tensione superficiale alta o bassa )
Un inchiostro ha consistenza viscosa ( densa ) o liquida ( che sembra acqua o benzina )
Un inchiostro conferisce una scrittura secca ( rumorosa con più feedback ) o lubrificata ( silenziosa e meno feedback )
Ogni marca o tipo di colore può essere predominante in qualche aspetto ( es. gli edelstein sono più lubrificati rispetti ai suoi stessi inchiostri base ) come caratteristica generale, cioè che tende naturalmente ad avere certe proprietà, ma a seconda della formulazione ottengono nuove proprietà che lo differiscono magari da inchiostri dello stesso colore.
Comunque bisognerebbe provare inchiostri con una stessa penna per avere una percezione più dettagliata delle loro proprietà oltre a cambiare carta.
❄️ 🐻❄️ ❄️
- balthazar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1891
- Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Foggia
- Gender:
Confronto Pelikan Edelstein Sapphire vs Pelikan Royal blue vs LeonardoOI Blue vs Diamine Asa blue vs Pilot Konpeki
Concordo appieno! il Pelikan Royal Blue nella giusta penna (e con un tantino di stagionatura


Confronto Pelikan Edelstein Sapphire vs Pelikan Royal blue vs LeonardoOI Blue vs Diamine Asa blue vs Pilot Konpeki
Per anni ho evitato il pelikan royal blue perché leggevo le critiche che lo definivano un inchiostro banale slavato, scolastico (in senso spregiativo) peggio del Parker Quink o giù di lì. La realtà invece è diversa, le prestazioni di questo inchiostro dipendono fortemente dal gruppo scrittura. Se trovi la giusta combinazione alimentatore /pennino e carta viene fuori un bel blu che non fa rimpiangere inchiostri dal costo più alto.
Fino a poco tempo fa usavo il tsuyu-kusa per fare le parole crociate sulla settimana enigmistica perché è un colore molto riposante per gli occhi e non slavato in modo eccessivo con pennino fine inoltre si comporta molto bene sulla carta della settimana enigmistica (quasi carta da giornale quindi molto peggio della carta per fotocopie). Poi ho sostituito il tsuyu-kusa con il pelikan senza rimpianto. Il blu non è slavato, è un bel blu acceso violaceo (sempre meno del asa blue però) che si comporta egregiamente sulla carta di infima qualità.
Fino a poco tempo fa usavo il tsuyu-kusa per fare le parole crociate sulla settimana enigmistica perché è un colore molto riposante per gli occhi e non slavato in modo eccessivo con pennino fine inoltre si comporta molto bene sulla carta della settimana enigmistica (quasi carta da giornale quindi molto peggio della carta per fotocopie). Poi ho sostituito il tsuyu-kusa con il pelikan senza rimpianto. Il blu non è slavato, è un bel blu acceso violaceo (sempre meno del asa blue però) che si comporta egregiamente sulla carta di infima qualità.
- demogorgone
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 488
- Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 9:15
- La mia penna preferita: La sto cercando
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Senigallia
- Gender:
Confronto Pelikan Edelstein Sapphire vs Pelikan Royal blue vs LeonardoOI Blue vs Diamine Asa blue vs Pilot Konpeki
Aggiungo a questa conversazione una foto con tre miei blu. Visto che si parlava dell'asa blue Diamine, ho pensato di estendere un po' il panorama. Nella foto uso parallel 2.4. L'inchiostro Private reserve "Tropical blue" fa "scorrere meno" il pennino (non ho la capacita' di esprimerlo usando i tre parametri di RisottoPensa). L'asa blue ha un tratto abbondante e scorrevole. L'inchiostro Herbin "bleu austral" ha un colore molto bello, ma l'ho appena acquistato e
devo ancora provarlo su una penna stilografica vera e propria. Come potete immaginare dalle mie scelte, non amo i blu reali e men che meno i blu violacei...- RisottoPensa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1976
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Natsu-hanabi F
- Il mio inchiostro preferito: G.V. Faber Castell Cobalt Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Confronto Pelikan Edelstein Sapphire vs Pelikan Royal blue vs LeonardoOI Blue vs Diamine Asa blue vs Pilot Konpeki
Grazie per l'estensione di confronto, ero giusto indeciso se provare laustral blue della herbin
Messo nel carello per il prossimo acquisto
Adoro i teal che virano verso il blu
Messo nel carello per il prossimo acquisto

Adoro i teal che virano verso il blu
❄️ 🐻❄️ ❄️