Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Consiglio per un inchiostro nero slavato?
Consiglio per un inchiostro nero slavato?
Dopo aver finito la mia enorme ricerca sui blu, stavo pensando di comprare per la prima volta un inchiostro nero. Ma dalle immagini online sembrano quasi tutti simili (per la caratteristica del colore, però, penso che le differenze siano più facili da vedere di persona)
Sto cercando un inchiostro che sia chiaramente nero, ma che abbia dei viraggi tendenti sul grigio, o comunque un aspetto "acquoso". Leggendo in giro sembra che il Parker black sia rinomato proprio per questa caratteristica, ma in foto non sembra così tanto chiaro. Ce ne sono anche altri con queste caratteristiche che consigliereste?
Sto cercando un inchiostro che sia chiaramente nero, ma che abbia dei viraggi tendenti sul grigio, o comunque un aspetto "acquoso". Leggendo in giro sembra che il Parker black sia rinomato proprio per questa caratteristica, ma in foto non sembra così tanto chiaro. Ce ne sono anche altri con queste caratteristiche che consigliereste?
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2114
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nord-Ovest Lombardia
- Gender:
Consiglio per un inchiostro nero slavato?
Di quell che ho provato ti direi :
Pilot Namiki black : quello "standard", mi ha deluso proprio perchè è un grigio scuro e non nero, sembra "allungato" con l'acqua
Waterman Intense black: nero è nero, ma di "intenso " c'è solo il nome
Altri che ho visto ma non provato di persona:
Diamine Jet Black
Diamine Quartz Black
Pilot Namiki black : quello "standard", mi ha deluso proprio perchè è un grigio scuro e non nero, sembra "allungato" con l'acqua
Waterman Intense black: nero è nero, ma di "intenso " c'è solo il nome
Altri che ho visto ma non provato di persona:
Diamine Jet Black
Diamine Quartz Black
Consiglio per un inchiostro nero slavato?
un po dei miei neri....
foto pessime perdonami
ma spero spero possano darti un aiutino
PS come tutti sanno ogni penna/pennino vuole il suo inchiostro quindi non esiste un inchiostro universale per ogni stilo
per la mia esperienza PARKER PELIKAN E WATERMAN a dispetto di alcuni commenti non sono tra i piu' facili si asciugano molto presto e favoriscono false partenze e se la penna non è proprio una Pelikan non aiutano affatto
mentre i giapponesi qualsiasi brand hanno un quid in piu' a favorire la scrittura soprattutto per la fluidità
forse dovresti provare anche i grigi se vuoi un nero slavato
foto pessime perdonami

ma spero spero possano darti un aiutino
PS come tutti sanno ogni penna/pennino vuole il suo inchiostro quindi non esiste un inchiostro universale per ogni stilo
per la mia esperienza PARKER PELIKAN E WATERMAN a dispetto di alcuni commenti non sono tra i piu' facili si asciugano molto presto e favoriscono false partenze e se la penna non è proprio una Pelikan non aiutano affatto
mentre i giapponesi qualsiasi brand hanno un quid in piu' a favorire la scrittura soprattutto per la fluidità
forse dovresti provare anche i grigi se vuoi un nero slavato
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
Consiglio per un inchiostro nero slavato?
Anche il Noodler's Black, quello diciamo standard, potrebbe avere queste caratteristiche, e in più è resistente all'acqua. Trovo molto più "nero" l'x-feather sempre della stessa casa, almeno nelle boccette che ho io. Il Black "standard" mi sembra un nero di quelli un po' grigiastri che si trovano sui vecchi documenti, ha un che di vintage
Consiglio per un inchiostro nero slavato?
C'è da dire però che con delle foto "pessime" sembra più facile capire la tinta che ha il nero rispetto a quelle fatte bene

(il paragone involontario con il RK sepia è perfetto, visto che mi è sempre piaciuto il suo effetto "marrone vintage" e speravo proprio in un qualcosa di simile con un nero)
Mi procurerò di sicuro anche qualche cartuccia del waterman nero e del perle noire, sembrano molto belli anche quelli
- Pierre
- Vacumatic
- Messaggi: 822
- Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 18:10
- La mia penna preferita: Parker Duofold ebanite nera 22
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Cuneo
- Gender:
Consiglio per un inchiostro nero slavato?
Ciao,
prova a valutare l'Octopus Fluid Sepia Schwartz. Io non l'ho mai usato, ma vorrei provarlo e mi pare che potrebbe andare incontro alle caratteristiche che richiedi.
Quanto al Perle Noire è semplicemente il mio nero preferito, credo che ti troverai molto bene, farebbe scorrere un aratro.
- balthazar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1889
- Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Foggia
- Gender:
Consiglio per un inchiostro nero slavato?
Il Sepia Schwartz di Octopus è ... seppia, non so perchè gli abbiano aggiunto il "nero" nel nome. Comunque una bella tinta che può essere usata anche in contesti "seri". Come inchiostri in genere Octopus è una garanzia. Esiste anche anche una serie "Pastelltinte" che contiene un nero/grigio il Pebble Stone che potrebbe essere un buon candidato per questa caccia al "nero slavato".Pierre ha scritto: ↑sabato 30 dicembre 2023, 18:51Ciao,
prova a valutare l'Octopus Fluid Sepia Schwartz. Io non l'ho mai usato, ma vorrei provarlo e mi pare che potrebbe andare incontro alle caratteristiche che richiedi.
Quanto al Perle Noire è semplicemente il mio nero preferito, credo che ti troverai molto bene, farebbe scorrere un aratro.
- Pierre
- Vacumatic
- Messaggi: 822
- Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 18:10
- La mia penna preferita: Parker Duofold ebanite nera 22
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Cuneo
- Gender:
Consiglio per un inchiostro nero slavato?
Grazie infinite Balthazar!balthazar ha scritto: ↑sabato 30 dicembre 2023, 19:50 Il Sepia Schwartz di Octopus è ... seppia, non so perchè gli abbiano aggiunto il "nero" nel nome. Comunque una bella tinta che può essere usata anche in contesti "seri". Come inchiostri in genere Octopus è una garanzia. Esiste anche anche una serie "Pastelltinte" che contiene un nero/grigio il Pebble Stone che potrebbe essere un buon candidato per questa caccia al "nero slavato".
Gli Octopus non li conosco purtroppo, ma li ho messi nel carrello in Amazzonia e, prima o poi, finalizzerò l'acquisto, tanto più dopo le informazioni che hai voluto condividere!

- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3642
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Consiglio per un inchiostro nero slavato?
Il Pilot è 4-5 spanne sopra il Waterman not-so-intense Black. Almeno dalla sua ha un flusso bello abbondante che contribuisce a saturare, soprattutto con pennini sotto il M. Diciamo che con una penna giapponese propriamente detta (i giapponesi fanno i pennini larghi per noi occidentali, ma da loro non piacciono granché) è sufficientemente nero. Se lo usi con pennino FA e allarghi il tratto al massimo diventa una pena, ma comunque tiene il flusso alla grande.mastrogigino ha scritto: ↑sabato 30 dicembre 2023, 13:13Pilot Namiki black : quello "standard", mi ha deluso proprio perchè è un grigio scuro e non nero, sembra "allungato" con l'acqua
Waterman Intense black: nero è nero, ma di "intenso " c'è solo il nome
Il Waterman di buono ha solo le cartucce lunghe che vanno benone nella Pilot MR e nelle Jinhao X159

Per il tema in essere, le mie valutazioni da purista del nero vanno prese alla rovescia: il Waterman potrebbe essere quello giusto per te.
Altra considerazione: potresti prendere un nero vero (Polar black o X-Feather) e allungarlo con acqua in una bottiglia a parte o direttamente in cartuccia. All’occorrenza (sai mai, un domani…) avresti il nero assoluto “senza se e senza ma”, oppure potresti usarlo per scurire un verde troppo sgargiante, fare un seppia da un giallo/arancio che non sai come usare…
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- balthazar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1889
- Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Foggia
- Gender:
Consiglio per un inchiostro nero slavato?
Pierre sono davvero buoni (è una vera industria di colori e inchiostri). Da provare anche il Ultramarinblau: bellissimoPierre ha scritto: ↑sabato 30 dicembre 2023, 21:43Grazie infinite Balthazar!balthazar ha scritto: ↑sabato 30 dicembre 2023, 19:50 Il Sepia Schwartz di Octopus è ... seppia, non so perchè gli abbiano aggiunto il "nero" nel nome. Comunque una bella tinta che può essere usata anche in contesti "seri". Come inchiostri in genere Octopus è una garanzia. Esiste anche anche una serie "Pastelltinte" che contiene un nero/grigio il Pebble Stone che potrebbe essere un buon candidato per questa caccia al "nero slavato".
Gli Octopus non li conosco purtroppo, ma li ho messi nel carrello in Amazzonia e, prima o poi, finalizzerò l'acquisto, tanto più dopo le informazioni che hai voluto condividere!![]()

Consiglio per un inchiostro nero slavato?
Piuttosto che un nero slavato prendi un bel grigio, secondo me ad esempio il Pelikan Edelstein Moonstone fa la sua figura.
Ottimo anche il consiglio del nero assoluto e poi diluirlo o mischiarlo.
Ottimo anche il consiglio del nero assoluto e poi diluirlo o mischiarlo.
Consiglio per un inchiostro nero slavato?
Con i grigi ho risolto già
ho provato una 15ina di grigi diversi e alla fine ho scelto l'herbin gris de houle per un grigio vero e l'iroshizuku kiri same per avere anche lì quell'effetto invecchiato
Per l'inchiostro da diluire sono un po' titubante, di mio quando inizio a fare questi esperimenti non trovo mai pace cercando sempre di ottenere il risultato perfetto, quindi a meno di avere solo alternative costosissime, cerco di comprare inchiostri già fatti
Mi sa che nel prossimo ordine metterò gli standard Waterman, Parker e Platinum e probabilmente anche il diamine quartz black (per ora non mi sono mai andati a genio i diamine che ho provato, ma magari è la volta buona
)

Per l'inchiostro da diluire sono un po' titubante, di mio quando inizio a fare questi esperimenti non trovo mai pace cercando sempre di ottenere il risultato perfetto, quindi a meno di avere solo alternative costosissime, cerco di comprare inchiostri già fatti
Mi sa che nel prossimo ordine metterò gli standard Waterman, Parker e Platinum e probabilmente anche il diamine quartz black (per ora non mi sono mai andati a genio i diamine che ho provato, ma magari è la volta buona

-
- Stantuffo
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
Consiglio per un inchiostro nero slavato?
Io il Diamine Quartz Black lo ho, ed è proprio un nero slavato/grigio scuro. Non lo uso molto perché non è né un nero pieno né un grigio vero. Sa solo quello che non è...
Però meccanicamente si comporta bene e non è difficile da pulire

-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1189
- Iscritto il: venerdì 9 febbraio 2018, 13:23
- La mia penna preferita: W-E Doric/Sailor NMF
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Salamander
Consiglio per un inchiostro nero slavato?
Domanda stupida un Diamine graphite troppo grigio ?