Congratulazioni per il decennio.
Complimenti per l’accurata ricostruzione e recensione.
Polemarco
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
WAHL-EVERSHARP 1st DESK SET, FALCON NIB – Chicago, 1925
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
WAHL-EVERSHARP 1st DESK SET, FALCON NIB – Chicago, 1925
Ti ringrazio, Polemarco, per aver sottolineato l'anniversario e per l'apprezzamento, che mi fa particolarmente piacere!

francoiacc ha scritto: ↑mercoledì 27 dicembre 2023, 12:53 Un bellissimo regalo di Natale caro Giorgio, da appassionato di All Metal Pen mi è quasi scappata una lacrima di gioia quando ho visto questa penna da scrivania. Grazie mille
Ringrazio anche voi, Francesco e Mirko, che siete ormai tra i pochissimi che si cimentano nella recensione di penne storiche.
A questo proposito mi permetto di richiamare l'attenzione di tutti sulla necessità di indicare sempre la fonte dei documenti che si allegano alle nostre presentazioni. Non è sempre stato così. Solo Simone ha da subito indicato i "crediti" dei documenti. Le recensioni storiche negli anni hanno però cercato di uniformarsi alla impostazione rigorosa del suo Wiki, e non vedo la ragione di abbandonare questa via virtuosa. Perché? Perché da qualche parte un appassionato (stavo per scrivere un cretino

Poi ci sono le varianti da bibliofilo: per quanto riguarda le mie ricerche sulla stampa in lingua inglese dell'epoca, ad esempio, io devo pagare $182,76 (tasse incluse) all'anno per consultare ed estrarre quello che desidero senza fine di lucro, mentre per le Ads che faccio arrivare dagli USA e dall'Europa il conto è persino più salato.

Ma mentre all'inizio della mia attività di recensore riferivo informazioni reperite sul Wiki o su qualche sito internazionale (ed era naturale, essendo del tutto inesperto), i miei ultimi lavori sono costruiti per la maggior parte in modo affatto originale, grazie alla ricerca personale delle fonti documentali disponibili (perché in rete non ci sono notizie o articoli dedicati).
Per questo, lo ripeto, manteniamo la (ormai consolidata) tradizione di riportare nelle recensioni sempre la fonte dei documenti citati (salvo che sia del tutto sconosciuta, ma anche questo si può scrivere).
Grazie, Maicol!maicol69 ha scritto: ↑mercoledì 27 dicembre 2023, 13:38 ... difficilmente, a mio modestissimo modo di vedere, potranno essere concepite e realizzate penne esteticamente più belle e affascinanti delle W.E.
Questo stiloforo, in particolare, a dir poco strabiliante, per originalità e linee, ci racconta e ci ricorda oggetti sì ricercatissimi (e di fatto elitari), ma comunque estremamente funzionali e ... funzionanti!
La livrea è meravigliosa e anche la particolarità del pennino "falcon" la dice lunga su quanta attenzione i produttori riversassero in questi strumenti di scrittura, per guadagnarsi la fiducia e la fedeltà della clientela
Molto interessante anche il passaggio del "cammuffamento" al "non ritorno al passato" e la Tua lettura della origine dell'oggetto.
Il post è poi, come di consueto, il frutto di uno studio, che emerge in tutta la sua profondità e, soprattutto, passione
...
...

Ti ringrazio di cuore per il tempo che hai dedicato a comunicarmi le ragioni del tuo apprezzamento!
Si va molto di fretta, oggigiorno: c'è sicuramente chi nel mio articolo ha visto solo la penna...
Mah, sono lì che occhieggiano dallo schermo nella cartella "Recensioni in preparazione" (16 GB) e mi mettono un po' di apprensione, come una spadona di Damocle...

- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
WAHL-EVERSHARP 1st DESK SET, FALCON NIB – Chicago, 1925
Grazie per la stima Giorgio, ma mi sopravvaluti. Purtroppo quando ho iniziato non sono stato sufficientemente intelligente da capire l'importanza di citare le fonti, per cui mi son limitato a riportare notizie generiche prese qua e la, senza scrivere e annotare dove le avevo trovate.
Per fortuna ho realizzato abbastanza presto quanto la cosa fosse sbagliata ed ho pure provato a rimediare, ma nel frattempo alcune fonti si erano perse per sempre (in particolare molte delle cose che probabilmente erano sul forum di lions & pen). Ma il tuo invito resta, ed è fondamentale per avere un minimo di attendibilità nei dati storici.
Ormai tutte le volte che tratto per l'acquisto di una pubblicità una condizione essenziale è di sapere da quale rivista proviene e la data di pubblicazione, altrimenti non la compro, o, se l'occasione è davvero ghiotta, diventa una buona scusa per esigere uno sconto, dato che purtroppo l'hobby è diventato sempre più costoso...
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Pierre
- Vacumatic
- Messaggi: 822
- Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 18:10
- La mia penna preferita: Parker Duofold ebanite nera 22
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Cuneo
- Gender:
WAHL-EVERSHARP 1st DESK SET, FALCON NIB – Chicago, 1925
Giorgio non ho parole: i miei più vivi complimenti!
Le tue ricerche sono puntuali ed esaustive, approfonfite, complete e soprattutto tratte da documentate con supporti di prima mano.
Quando ti leggo mi pare ancora adesso di sentire il Professore Ordinario con cui ho fatto il dottorato (Tullio Telmon, eminente dialettologo) ripetere: citate sempre le fonti! E che siano fonti degne! Che bei ricordi. Grazie di cuore!!
Le tue ricerche sono puntuali ed esaustive, approfonfite, complete e soprattutto tratte da documentate con supporti di prima mano.
Quando ti leggo mi pare ancora adesso di sentire il Professore Ordinario con cui ho fatto il dottorato (Tullio Telmon, eminente dialettologo) ripetere: citate sempre le fonti! E che siano fonti degne! Che bei ricordi. Grazie di cuore!!
-
- Contagocce
- Messaggi: 6422
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
WAHL-EVERSHARP 1st DESK SET, FALCON NIB – Chicago, 1925
in ritardo, dopo le feste... complimenti!
Che altro dire? recensione inarrivabile!
Che altro dire? recensione inarrivabile!
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
WAHL-EVERSHARP 1st DESK SET, FALCON NIB – Chicago, 1925
Pierre ha scritto: ↑sabato 30 dicembre 2023, 10:01 Giorgio non ho parole: i miei più vivi complimenti!
Le tue ricerche sono puntuali ed esaustive, approfonfite, complete e soprattutto tratte da documentate con supporti di prima mano.
Quando ti leggo mi pare ancora adesso di sentire il Professore Ordinario con cui ho fatto il dottorato (Tullio Telmon, eminente dialettologo) ripetere: citate sempre le fonti! E che siano fonti degne! Che bei ricordi. Grazie di cuore!!

Sono molto lieto che tu abbia apprezzato l'impegno, Pierre: grazie per il bel commento!

Grazie, Enrico!



Giorgio