Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Info inchiostro odoroso
-
- Touchdown
- Messaggi: 55
- Iscritto il: domenica 25 aprile 2021, 9:21
- La mia penna preferita: OMAS 360
- Il mio inchiostro preferito: heliantus
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Gender:
Info inchiostro odoroso
Buonasera
Questo pomeriggio ho aperto un diamine thunderbolt nuovo.e con mia sorpresa all apertura ho sentito un odore! Di solito sono inodore gli inchiostri, se n li comperi profimati. Bhe...ho intinto la penna che volevo usare, una omas 360 bianca. L inchiostro era scorrevole ma x paura di rovinarla l ho svuotata e ripulita subito.
Che dite? E andato a male "chiuso"?
Prima volta che mi capita.
Buona serata
Questo pomeriggio ho aperto un diamine thunderbolt nuovo.e con mia sorpresa all apertura ho sentito un odore! Di solito sono inodore gli inchiostri, se n li comperi profimati. Bhe...ho intinto la penna che volevo usare, una omas 360 bianca. L inchiostro era scorrevole ma x paura di rovinarla l ho svuotata e ripulita subito.
Che dite? E andato a male "chiuso"?
Prima volta che mi capita.
Buona serata
-
- Contagocce
- Messaggi: 6422
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Info inchiostro odoroso
dipende dall'odore. Alcuni Diamine odorano di terra... ma non vuol dire che sia andato a male.
-
- Touchdown
- Messaggi: 55
- Iscritto il: domenica 25 aprile 2021, 9:21
- La mia penna preferita: OMAS 360
- Il mio inchiostro preferito: heliantus
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Gender:
Info inchiostro odoroso
No.mi sa più da ammoniaca
Info inchiostro odoroso
non credo che sia un problema, alcuni inchiostri hanno un odore più forte di altri (come i KWZ o i sailor) in base ai componenti usati per produrre l'inchiostro, il problema c'è quando l'inchiostro "puzza di fogna"
- RisottoPensa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1973
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Natsu-hanabi F
- Il mio inchiostro preferito: G.V. Faber Castell Cobalt Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Info inchiostro odoroso
Normale, puzza di bagno umido
Anche io pensavo fosse muffa ma non é così
Anche io pensavo fosse muffa ma non é così
❄️ 🐻❄️ ❄️
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2114
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nord-Ovest Lombardia
- Gender:
Info inchiostro odoroso
Ciao, dipende dai vari componenti/antimicotici/tensioattivi presenti nella composizione, molti inchiostri sono inodori o hanno un vago odore "di chimico" e nella più, ma ce ne sono alcuni che hanno degli odori abbastanza netti.
Nella mia piccola esperienza mi sono capitati:
Alcuni Diamine che sanno inequivocabilmente di "cantina" , come il Sargasso Sea, o il Majestic Blue.
Pelikan 4001 Royal Blue vintage (anni 80) e Nero brillante moderno con un forte odore di "solvente per vernici"
Pelikan 4001 Blublack vintage (anni 80) con un deciso odore metallico, come l' "odore di sangue" che senti quando ti lecchi una taglio, o quando appoggi la lingua su una lamiera di ferro.
Nella mia piccola esperienza mi sono capitati:
Alcuni Diamine che sanno inequivocabilmente di "cantina" , come il Sargasso Sea, o il Majestic Blue.
Pelikan 4001 Royal Blue vintage (anni 80) e Nero brillante moderno con un forte odore di "solvente per vernici"
Pelikan 4001 Blublack vintage (anni 80) con un deciso odore metallico, come l' "odore di sangue" che senti quando ti lecchi una taglio, o quando appoggi la lingua su una lamiera di ferro.
- Enbi
- Vacumatic
- Messaggi: 867
- Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
- La mia penna preferita: Bella domanda...
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Perugia
- Gender:
Info inchiostro odoroso
Scusa ma io non ho mai provato a leccare lamiere, non riesco a immaginare il sapore/odoremastrogigino ha scritto: ↑giovedì 28 dicembre 2023, 13:18 ...o quando appoggi la lingua su una lamiera di ferro.
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
- RisottoPensa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1973
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Natsu-hanabi F
- Il mio inchiostro preferito: G.V. Faber Castell Cobalt Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Info inchiostro odoroso
Un cucchiaio o una forchetta asciutta di acciaio dopp averlo leccato, o una monetaEnbi ha scritto: ↑giovedì 28 dicembre 2023, 13:38Scusa ma io non ho mai provato a leccare lamiere, non riesco a immaginare il sapore/odoremastrogigino ha scritto: ↑giovedì 28 dicembre 2023, 13:18 ...o quando appoggi la lingua su una lamiera di ferro.![]()
Di solito l'odore è derivato da una reazione con il sudore della pelle o altre sostanze perché il metallo di per se non ha odore
❄️ 🐻❄️ ❄️
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2114
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nord-Ovest Lombardia
- Gender:
Info inchiostro odoroso
Si, il metallo non ha odore (oddio magari ce l'ha ma non lo sentiamo , forse i cani lo sentono), ma certi sapori che sentiamo sulla lingua a volte il nostro cervello ce li fa immaginare anche come se sentissimo contemporaneamente anche l'odore (o viceversa, ad es, quando abbiamo il naso toppato tutti i sapori ci sembrano affievoliti e differenti).RisottoPensa ha scritto: ↑giovedì 28 dicembre 2023, 14:00Un cucchiaio o una forchetta asciutta di acciaio dopp averlo leccato, o una moneta
Di solito l'odore è derivato da una reazione con il sudore della pelle o altre sostanze perché il metallo di per se non ha odore
Comunque si, capita magari di toccare con la lingua qualche posata d'acciaio, o qualche recipiente di metallo, e ad es. il ferro ha un sapore diverso dall' alluminio (ad es. quello delle caffettiere) .
E poi, mai provato a toccare uno dei poli di una pila stilo per capire se è carica (tenendo contemporaneamente un dito sul polo opposto) ?

-
- Stantuffo
- Messaggi: 2114
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nord-Ovest Lombardia
- Gender:
Info inchiostro odoroso
Adesso sto facendo la figura del feticista della leccata..


