novainvicta ha scritto: ↑martedì 26 dicembre 2023, 10:16
Complimenti, bell'acquisto !
Betz ha scritto: ↑lunedì 25 dicembre 2023, 22:43...................................adesso la mia nuova sfida sarà trovare la cartuccia per la pulizia..
Scusami, questa non l'ho capita. Se ti riferisci alla pulizia tra un cambio d'inchiostro e l'altro basta tagliare il fondo di una vecchia cartuccia, infilarci un tubicino a cui abbinare una grossa siringa e avrai una "lavatrice perfetta". Anche con la mia Midi ho fatto così: un sistema che potrai esportare su tutte le altre penne a cartuccia. A meno che la Boheme a pennino retrattile non ha un sistema di caricamento speciale che io non conosco.
Sì, cambio di inchiostro o inchiostro seccato. Avevo letto qui nel forum che MB produceva delle cartucce/pompetta per la pulizia della Bohéme, però sicuramente ci si può ingegnare diversamente. Ho letto anche di qualcuno che utilizza un semplice converter pulito.
Ma che tipo di tubicino?
Complimenti, bellissima!
Vedrai che la userai tanto, è una penna piccola ma con un fascino tutto suo!
Per la pulizia tienimi aggiornato, non sapevo esistessero queste cartucce apposite, quando ho letto l’intervento di Franco (fufluns) ho provato a cercarle anch’io ma non sono riuscito a trovarle…
Bel modo di festeggiare Natale
il tubicino di quelli che si usano in modellismo per portare la miscela dal serbatoio al motore. Ovviamente, occorre avere un negozio di modellismo dinamico 'vicino'. Il materiale deve essere di silicone, plastica non rimane attaccata al foracartucce.
Nella Bohéme piccola non c’è verso di inserire un converter per fare le pulizie…
Montblanc faceva questo modello su misura, ma avendo dismesso la linea Bohéme credo abbiano terminato anche di offrire la “cleaning cartridge”.
Con un po’ di fortuna può ben essere che qualche Boutique o AD ne abbia ancora tra le scorte (dopo tutto, quasi nessuno ne conosceva l’esistenza…), ma immagino che partendo da una cartuccia vuota e con un po’ di creatività se ne possano creare modelli anche molto migliorati.
Betz ha scritto: ↑martedì 26 dicembre 2023, 11:28
Sì, cambio di inchiostro o inchiostro seccato. Avevo letto qui nel forum che MB produceva delle cartucce/pompetta per la pulizia della Bohéme, però sicuramente ci si può ingegnare diversamente. Ho letto anche di qualcuno che utilizza un semplice converter pulito.
Ma che tipo di tubicino?
altrimenti questo che mi sono prodotto, una "lavatrice" meno sofisticata ma molto efficiente. La cartuccia la si può cambiare (tubicino infilato a pressione) per essere adattata ai vari attacchi delle penne. Ho usato una siringa per nutrizione artificiale enterale, reperibile in qualsiasi farmacia, sono fornite complete di tubicino .
Allegati
La cartuccia ha il fondo tagliato per inserire il tubicino .
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“
Betz ha scritto: ↑domenica 5 maggio 2024, 12:05
Finalmente, dopo essersi fatta svariati viaggi in "riabilitazione", è tornata a casa!!
Son contento per te Betz ! Una delle più belle penne di Montblanc sicuramente .
E' possibile sapere dove ha passato la "convalescenza", non si sa mai se dovesse servire ad altri in futuro...
Betz ha scritto: ↑domenica 5 maggio 2024, 12:05
Finalmente, dopo essersi fatta svariati viaggi in "riabilitazione", è tornata a casa!!
Son contento per te Betz ! Una delle più belle penne di Montblanc sicuramente .
E' possibile sapere dove ha passato la "convalescenza", non si sa mai se dovesse servire ad altri in futuro...
Dal Pennaio di Firenze, tramite il negozio che me l'aveva venduta (non concessionario MB).