Pennini SF

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
Avatar utente
Ste003
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2058
Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
La mia penna preferita: Lady Frankenpen
Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
Contatta:

Pennini SF

Messaggio da Ste003 »

Nella vostra esperienza, prendendo come riferimento il pennino SF della falcon, risulta più morbido/elastico e variante nel tratto l’SF in misura #5 #10 o #15 delle diverse pilot oppure il pennino SF della 3776?
Non considero l’FA perché il tratto di partenza è molto più largo dei suddetti.
Grazie.
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3644
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

Pennini SF

Messaggio da Koten90 »

Non ho esperienza diretta (ho solo quello della Justus che dovrebbe essere paragonabile al SF #10), ma leggendo ho capito che più il pennino Pilot è grande e meno è morbido (come forza per l’apertura dei rebbi); per contro, ha un ritorno elastico più rapido.

In soldoni:
  • un #5 dovrebbe restituire un tratto più largo (a parità di peso della mano), ma che rimane largo anche per parte della risalita;
  • un #15 dovrebbe avere una variazione di tratto minore, ma più netta al cambio di pressione;
  • il #10 è la via di mezzo;
  • indipendentemente dalla taglia, un pennino SF delle Custom è più morbido del SF sulla Falcon.
Attendiamo che arrivi qualcuno che le ha provate davvero per conferma però…
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Avatar utente
Ste003
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2058
Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
La mia penna preferita: Lady Frankenpen
Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
Contatta:

Pennini SF

Messaggio da Ste003 »

Grazie… allora avevo capito bene.
Il FA è molto bello ma parte troppo ‘largo’…
Il falcon è ‘rigido’.
Prenderò un SF e smaltirò una delle 2 sopra mi sa…
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Avatar utente
Enbi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 880
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Pennini SF

Messaggio da Enbi »

Koten90 ha scritto: giovedì 21 dicembre 2023, 12:10 Indipendentemente dalla taglia, un pennino SF delle Custom è più morbido del SF sulla Falcon.
Su questo, avendo sia una Custom 74 con pennino #5 SF e una Elabo con pennino SF, non sono d'accordo. Credo anzi che il pennino della Elabo (io chiamo così la Falcon seguendo la nomenclatura giapponese) sia molto più reattivo del pennino soft della serie Custom.
Però è da un po' che non prendo in mano la Custom 74, magari durante le vacanze natalizie faccio una prova confrontando i due pennini.
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
Avatar utente
RisottoPensa
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1991
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Natsu-hanabi F
Il mio inchiostro preferito: G.V. Faber Castell Cobalt Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Pennini SF

Messaggio da RisottoPensa »

Hp avuto il falcon SF e il 3776 Sf, il falcon ha un tratto più fine di partenza e di fine, mentre il platinum è più uniforme e la variazione di tratto è minore.

Il falcon mi è parso più duro lo snapback era evodente, il 3776 molleggia di più come un righello di plastica ma non so se era una mia impressione
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
Avatar utente
Ste003
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2058
Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
La mia penna preferita: Lady Frankenpen
Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
Contatta:

Pennini SF

Messaggio da Ste003 »

Grazie ad entrambi
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Avatar utente
Tisbacker
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 459
Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2023, 21:11
La mia penna preferita: Montblanc 149 Calligraphy
Il mio inchiostro preferito: Se shenna, mi piace
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Appennino

Pennini SF

Messaggio da Tisbacker »

Io ho provato il SF della Custom in misura 15
e il SF della Custom in misura 5.
Il più piccolo performa meglio sia come tratto iniziale più sottile sia (di conseguenza) come variazione.
Però il 5 è montato su un corpo penna piu piccolo rispetto al 15 e questo è da considerare.
Di FA ho il 10 e il 15 ed il tratto di partenza è più sottile con il 10.

Dico questo in base alle mie prove e avendo utilizzato su tutte lo stesso inchiostro Pilot.
Più di 25 anni di esperienza nell’accontentare scimmie. Per consulenze e preventivi contattatemi.

Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
Avatar utente
Ste003
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2058
Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
La mia penna preferita: Lady Frankenpen
Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
Contatta:

Pennini SF

Messaggio da Ste003 »

Tisbacker ha scritto: giovedì 21 dicembre 2023, 16:38 Io ho provato il SF della Custom in misura 15
e il SF della Custom in misura 5.
Il più piccolo performa meglio sia come tratto iniziale più sottile sia (di conseguenza) come variazione.
Però il 5 è montato su un corpo penna piu piccolo rispetto al 15 e questo è da considerare.
Di FA ho il 10 e il 15 ed il tratto di partenza è più sottile con il 10.

Dico questo in base alle mie prove e avendo utilizzato su tutte lo stesso inchiostro Pilot.
Grazie!
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Pippo
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 836
Iscritto il: sabato 6 aprile 2019, 8:47
La mia penna preferita: Montblanc 136 - Omas 557
Il mio inchiostro preferito: kon-peki - Aurora nero
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Chieri Torino
Gender:

Pennini SF

Messaggio da Pippo »

Buongiorno Stefano, nella mia collezione ho una Pilot 743 fa, una Falcon sef ed una Platinum 3776 SF, se può tornarti utile domani mattina posso fare una breve comparazione dei tratti, magari comparandole con la Wat7 che mi cedesti. :wave:
Luca
Avatar utente
Ste003
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2058
Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
La mia penna preferita: Lady Frankenpen
Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
Contatta:

Pennini SF

Messaggio da Ste003 »

Pippo ha scritto: venerdì 22 dicembre 2023, 9:34 Buongiorno Stefano, nella mia collezione ho una Pilot 743 fa, una Falcon sef ed una Platinum 3776 SF, se può tornarti utile domani mattina posso fare una breve comparazione dei tratti, magari comparandole con la Wat7 che mi cedesti. :wave:
Grazie, mille. Sono curioso di vedere le 3776 con le altre 2 che posseggo anche io.
Ultima modifica di Ste003 il venerdì 22 dicembre 2023, 16:42, modificato 1 volta in totale.
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Avatar utente
Ghiandaia
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1246
Iscritto il: domenica 12 maggio 2019, 10:43
La mia penna preferita: Cambia costantemente
Il mio inchiostro preferito: Vedi sopra
Misura preferita del pennino: Medio
Gender:

Pennini SF

Messaggio da Ghiandaia »

Ho una 3776 SF, due Falcon (SEF e SM), la 912 FA, una 91 SFM e una 74 SM.

La Platinum ha il pennino meno interessante secondo me. Arrivò estremamente ruvido e dovetti maneggiarlo col micromesh per farmelo piacere. Ha un'elasticità molto molto peculiare che non saprei bene come descrivere... forse poco lineare? Si apre di botto passata una certa forza e bisogna allentare molto la pressione per farlo richiudere... direi "isterico" nel senso ingegneristico del termine. Mi piace scriverci, la penna mi sta bene in mano ma l'elasticità non mi garba.

L'FA l'hai scartato in partenza e ti do ragione della larghezza, paragonabile grosso modo agli M. Ha inoltre un flusso più abbondante.

Le Falcon mi danno molta soddisfazione: con una mano leggera sono gradevolmente morbide ma non troppo, la SEF è come un rasoio ben affilato, la SM è burrosa, mentre esercitando pressione si aprono e si chiudono (coi loro limiti) seguendo la forza impressa, al contrario del Platinum.

Le due custom sono molto più "ordinarie" nel senso che sono le mie preferite per la scrittura di ogni giorno. Liscissime e morbidissime, la variazione di tratto è una piccola ciliegina su una torta molto grande (che è la gradevolezza generale).

Se posso aggiungere un'intrusa: la Pilot Elite 95S con pennino EF. E' molto più liscio del SEF della Falcon ma assolutamente un capello di sottigliezza e ha una morbidezza sotto la mano paragonabile ai Soft delle Custom.
Avatar utente
Ste003
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2058
Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
La mia penna preferita: Lady Frankenpen
Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
Contatta:

Pennini SF

Messaggio da Ste003 »

Ghiandaia ha scritto: venerdì 22 dicembre 2023, 15:36 Ho una 3776 SF, due Falcon (SEF e SM), la 912 FA, una 91 SFM e una 74 SM.

La Platinum ha il pennino meno interessante secondo me. Arrivò estremamente ruvido e dovetti maneggiarlo col micromesh per farmelo piacere. Ha un'elasticità molto molto peculiare che non saprei bene come descrivere... forse poco lineare? Si apre di botto passata una certa forza e bisogna allentare molto la pressione per farlo richiudere... direi "isterico" nel senso ingegneristico del termine. Mi piace scriverci, la penna mi sta bene in mano ma l'elasticità non mi garba.

L'FA l'hai scartato in partenza e ti do ragione della larghezza, paragonabile grosso modo agli M. Ha inoltre un flusso più abbondante.

Le Falcon mi danno molta soddisfazione: con una mano leggera sono gradevolmente morbide ma non troppo, la SEF è come un rasoio ben affilato, la SM è burrosa, mentre esercitando pressione si aprono e si chiudono (coi loro limiti) seguendo la forza impressa, al contrario del Platinum.

Le due custom sono molto più "ordinarie" nel senso che sono le mie preferite per la scrittura di ogni giorno. Liscissime e morbidissime, la variazione di tratto è una piccola ciliegina su una torta molto grande (che è la gradevolezza generale).

Se posso aggiungere un'intrusa: la Pilot Elite 95S con pennino EF. E' molto più liscio del SEF della Falcon ma assolutamente un capello di sottigliezza e ha una morbidezza sotto la mano paragonabile ai Soft delle Custom.
Grazie mille. Plarinum allora è Proprio quello che non voglio da un pennino!
FA lo ho (uno è anche in vendita) e mi piacere parecchio, lamento solo il tratto di partenza che non è fine come vorrei.
La falcon sf mi piace molto anche se lo trovo un filo ‘duro’ per farlo flettere e variare la scrittura.
Grazie per l’aggiunta, ma è una penna troppo corta per me.
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3644
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

Pennini SF

Messaggio da Koten90 »

Ste003 ha scritto: venerdì 22 dicembre 2023, 16:43 Grazie per l’aggiunta, ma è una penna troppo corta per me.
È la stessa impressione che fa a me, purtroppo, anche se calzando il cappuccio non dovrebbe essere tanto male. Prima o poi cederò alla tentazione perché quel pennino fa proprio gola…

Aggiungo un dettaglio per i pennini soft, basandomi sull’esperienza avuta con la Justus: il pennino da nuovo è piuttosto rigido, ma dopo qualche tempo si lascia andare e risulta essere molto più morbido. Sembra quasi avere un rivestimento protettivo che col tempo si “snerva” e lascia libero di muoversi il pennino
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Pippo
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 836
Iscritto il: sabato 6 aprile 2019, 8:47
La mia penna preferita: Montblanc 136 - Omas 557
Il mio inchiostro preferito: kon-peki - Aurora nero
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Chieri Torino
Gender:

Pennini SF

Messaggio da Pippo »

Sono tutti pennini di qualità, il Pilot FA della 743 ha un tratto iniziale piuttosto generoso, ha una discreta reattività ed una apprezzabile variazione del tratto; la Falcon sef è un fine vero ma è piuttosto rigido, premendo ottieni una variazione però minore rispetto al pennino FA e devi applicare una discreta forza. Credo dipenda dalle tue aspettative, secondo me nessuno dei 3 è fine e flessibile paragonato ad alcuni vintage od reattivo come i pennini in acciaio per calligrafia che però diventano difficilmente gestibili per la scrittura quotidiana. allego alcune righe scritte con le 3 penne, potrebbero darti un'idea più precisa :wave:
Allegati
Scan.pdf
(567.42 KiB) Scaricato 34 volte
Luca
Avatar utente
Ste003
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2058
Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
La mia penna preferita: Lady Frankenpen
Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
Contatta:

Pennini SF

Messaggio da Ste003 »

Pippo ha scritto: sabato 23 dicembre 2023, 11:40 Sono tutti pennini di qualità, il Pilot FA della 743 ha un tratto iniziale piuttosto generoso, ha una discreta reattività ed una apprezzabile variazione del tratto; la Falcon sef è un fine vero ma è piuttosto rigido, premendo ottieni una variazione però minore rispetto al pennino FA e devi applicare una discreta forza. Credo dipenda dalle tue aspettative, secondo me nessuno dei 3 è fine e flessibile paragonato ad alcuni vintage od reattivo come i pennini in acciaio per calligrafia che però diventano difficilmente gestibili per la scrittura quotidiana. allego alcune righe scritte con le 3 penne, potrebbero darti un'idea più precisa :wave:
Grazie!
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”