L'altro giorno, a seguito dell'aggiornamento del sistema operativo del mio melafono, mi vedo comparire una nuova applicazione sullo schermo: il Diario
Tale applicazione viene descritta come "un modo nuovo per conservare i tuoi ricordi" con suggerimenti giornalieri "personali" per stimolare la pigra immaginazione dell'utente del cellulare, ridotto ormai solo a terminale fruitore di contenuti, ed indicargli cosa scrivere... o anche meglio dettare, così anche la lontana idea di scrivere, magari anche solo su un tastierino virtuale viene allontanata ed abbandonata come qualcosa di fastidiosamente inutile.
A me tutto questo dà un poco di pensiero, voi cosa ne pensate?
Vi fidereste poi ad affidare ad una applicazione i vostri contenuti sensibili?
Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Una "nuova" applicazione sul cellulare: il diario
- RisottoPensa
- Stantuffo
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Pelikan m625
- Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Una "nuova" applicazione sul cellulare: il diario
No, ma sarebbe da ipocrita visto che già sanno cosa faccio e scrivo , ma certe cose non le voglio lasciare scritte...
Meglio il vecchio diario TXT su windows se proprio devo scrivere qualcosa di super privato.
Tanto il diario serve più a tirare fuori cosa hai intesta più che rileggere quello che hai scritto, leggo spesso che una volta scritto nessuno rilegge quello che ha lasciato sul foglio.
❄️ 🐻❄️ ❄️
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3720
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Una "nuova" applicazione sul cellulare: il diario
Da installatore seriale delle Beta per sviluppatori, ho l'app Diario da Maggio-Giugno (non ricordo più quando è stata lanciata la prima Beta di preciso, ma il periodo è quello) e non l'ho mai aperta. Seguo in periodi strategici dell'anno iSpazio che spiegava proprio le funzioni di Diario e mi son detto: "mi trovo così bene con foglio e penna, non la userò mai!"
Su questo Apple è sempre stata molto affidabile e sicura, più volte contestata negli USA per la "non collaborazione" con le forze dell'ordine, a detta loro perché nemmeno Apple stessa possiede le chiavi di decrittazione dei dati degli utenti
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- RisottoPensa
- Stantuffo
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Pelikan m625
- Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Una "nuova" applicazione sul cellulare: il diario
Non è che non hanno gli strumenti per farlo, non sono obbligati e non lo fanno.
Basta un po' di tempo ( e denaro ) e si riesce a fare tutto, meno l'impossibile ovviamente.
❄️ 🐻❄️ ❄️
Una "nuova" applicazione sul cellulare: il diario
Per quanto mi riguarda le applicazioni che ho aggiunto al telefono saranno forse due/tre di cui quella maggiormente utilizzata è un GPS per il quale attivo la geolocalizzazione, normalmente spenta come Wi-Fi e bluetooth, solo all'occorrenza.
Tuttavia il diario lo faccio quotidianamente, o quasi, ma faccio di questa abitudine un'occasione per utilizzare con soddisfazione le mie penne.
Per il resto cerco di stare più abbottonato che posso, rimanendo saldamente radicato al concetto che "si stava meglio quando si stava peggio", motivo per il quale tornerei volentieri per usi, costumi e stile di vita, alla seconda metà del secolo scorso!
Tuttavia il diario lo faccio quotidianamente, o quasi, ma faccio di questa abitudine un'occasione per utilizzare con soddisfazione le mie penne.
Per il resto cerco di stare più abbottonato che posso, rimanendo saldamente radicato al concetto che "si stava meglio quando si stava peggio", motivo per il quale tornerei volentieri per usi, costumi e stile di vita, alla seconda metà del secolo scorso!
Le cose che il bambino ama rimangono nel regno del cuore fino alla vecchiaia.
La cosa più bella della vita è che la nostra anima rimanga ad aleggiare nei luoghi dove una volta giocavamo.
La cosa più bella della vita è che la nostra anima rimanga ad aleggiare nei luoghi dove una volta giocavamo.