me ne vergogno, ma sia quelle a pistone, sia i converter, li riempio con la siringa



me ne vergogno, ma sia quelle a pistone, sia i converter, li riempio con la siringa
Serve per quando viaggi, chiudendo il serbatoio l'inchiostro resiste agli sbalzi di moto ( quando corri/cammini ) e di pressione ( in aereo, treno , macchina ). Però ovviamente qualsiasi problema di perdita di inchiostro lo si può raggirare in altri modi, come per esempio non avere l'inchiostro caricato o svuotarlo prima del viaggioAutomedonte ha scritto: ↑giovedì 14 dicembre 2023, 21:18 Io non ho mai capito perché serva una valvola di sicurezza che non c’è negli altri sistemi di caricamento?
Io a occhio e croce sono suo coetaneo o qualche anno più giovane addirittura, però dopo avere studiato dalle centinaia di tutorial su YouTube prima e dal wiki del forum poi so la differenza tra pistone e contagocce
Per spezzare una lancia a favore della realizzatrice del video:Enbi ha scritto: ↑giovedì 14 dicembre 2023, 22:39Io a occhio e croce sono suo coetaneo o qualche anno più giovane addirittura, però dopo avere studiato dalle centinaia di tutorial su YouTube prima e dal wiki del forum poi so la differenza tra pistone e contagocce.
Non so... Essendo una youtuber non credo non abbia guardato neanche un tutorial o letto in rete qualche informazione sul prodotto che presenta nel video.
Che l'abbia fatto apposta per non sporcare l'esterno del pennino ed eventualmente della sezione e non dover asciugare come già aveva detto qualcuno?![]()
Ok, Tribbo ha ufficialmente dato il lá al gruppo di autoaiuto per siringatori anonimi.AntonioBove ha scritto: ↑giovedì 14 dicembre 2023, 22:06 me ne vergogno, ma sia quelle a pistone, sia i converter, li riempio con la siringa
Ahahahahah!!!Esme ha scritto: ↑venerdì 15 dicembre 2023, 0:15Ok, Tribbo ha ufficialmente dato il lá al gruppo di autoaiuto per siringatori anonimi.AntonioBove ha scritto: ↑giovedì 14 dicembre 2023, 22:06 me ne vergogno, ma sia quelle a pistone, sia i converter, li riempio con la siringa
"Ciao, mi chiamo Esme, anch'io uso la siringa per sistemi dotati di stantuffo, e non solo per contagocce/cartucce."
+ 1Tribbo ha scritto: ↑venerdì 15 dicembre 2023, 8:52Ahahahahah!!!![]()
Prendendola sul serio come possibile pratica di caricamento, la differenza con le eyedroppers è che veniva svitata l'intera sezione scrittura e non il solo gruppo pennino/ alimentatore.
Mi domando se l'azione ripetuta di svitare e riavvitare tale gruppo non possa causare alla lunga problemi di trafilamento inchiostro
Polemarco ha scritto: ↑venerdì 15 dicembre 2023, 13:44+ 1Tribbo ha scritto: ↑venerdì 15 dicembre 2023, 8:52
Ahahahahah!!!![]()
Prendendola sul serio come possibile pratica di caricamento, la differenza con le eyedroppers è che veniva svitata l'intera sezione scrittura e non il solo gruppo pennino/ alimentatore.
Mi domando se l'azione ripetuta di svitare e riavvitare tale gruppo non possa causare alla lunga problemi di trafilamento inchiostro
Mi spiego. Ho una Aurora 88 big rebbi lunghi fine anno ‘80 inizi anni ‘90. Decisi di caricarla dopo aver tolto il gruppo pennino. Però mi accorsi che a riavvitarlo
non andava in precisa battuta (pochi decimi di millimetro): probabilmente residui di inchiostro sulla filettatura. Così decisi che fosse innaturale e abbandonai il criterio di carica.
Cordialità
Il Brand credo che ringrazi: 150.000 visualizzazioni in due giorni sono un ordine di grandezza di più di tutti gli altri youtubber di stilografiche in Italiano messi assieme...Sliceman ha scritto: ↑venerdì 15 dicembre 2023, 13:21 La brava Fraffrog questa volta non si merita la sufficienza.
La calligrafia non è il suo campo, ma la divulgazione si: poteva prendersi dieci minuti per leggere le istruzioni o guardare la recensione di un’altro YouTuber.
Grande superficialità e poco rispetto per il brand, che probabilmente le ha omaggiato penna e inchiostro.
Ma dove infilate l ago della siringa in una penna a stantuffo? Davvero smontate il pennino? Ma è una fatica tremenda! E anche nelle penne con pennino e alimentatore avvitati c'è sempre il rischio che si rompa il collarino o qualcos'altro! Perché mai farlo?Esme ha scritto: ↑venerdì 15 dicembre 2023, 0:15Ok, Tribbo ha ufficialmente dato il lá al gruppo di autoaiuto per siringatori anonimi.AntonioBove ha scritto: ↑giovedì 14 dicembre 2023, 22:06 me ne vergogno, ma sia quelle a pistone, sia i converter, li riempio con la siringa
"Ciao, mi chiamo Esme, anch'io uso la siringa per sistemi dotati di stantuffo, e non solo per contagocce/cartucce."
Io mi limito a staccare i converter (quelli a stantuffo), pucciandoli poi nella boccetta. Quelli, odiosi, a tric-trac li siringo, perché con il loro sistema caricano nulla.
Dal punto di vista dello stress meccanico non è molto diverso dall'azionare il pistone una dozzina di volte o più per essere sicuri sia pulita prima di riporla o....smontare il collarino per pulirla bene senza stressare troppo il pistone...kircher ha scritto: ↑venerdì 15 dicembre 2023, 15:41 Ma dove infilate l ago della siringa in una penna a stantuffo? Davvero smontate il pennino? Ma è una fatica tremenda! E anche nelle penne con pennino e alimentatore avvitati c'è sempre il rischio che si rompa il collarino o qualcos'altro! Perché mai farlo?