Interessante domanda come espandere la già bella collezione...
Il concetto di "valore tecnico storico ed estetico.." può voler dire cose diverse per ognuno. Per me significherebbe sicuramente almeno una ciascuna delle Big Four USA dei tempi d'oro, ossia a spanne:
Parker 51, Sheaffer PFM (o altra snorkel), Wahl Eversharp Skyline e Waterman o rimanendo in tempi più vicini a noi la Parker 75 e la Waterman Man 100
Se invece vuoi rimanere su penne contemporanee, si potrebbe completare il panorama delle penne Italiane con Montegrappa (Santini, Loclen) o delle Giapponesi con la Capless, una Platinum Preppy, Namiki (magari maki-e) - e in caso di vincita al lotto Nakaya.
Tra le Europee contemporanee secondo me si potrebbe aggiungere una Lamy (2000 o la Safari), la Waterman Carene o una Conid (che costa però troppo)
Tra le orientali una Opus 88 (anche per il sistema di caricamento), una Nahvalur.
Oppure un indipendente USA (Edison, Franklin Christoph) e una Indiana (tipo Magna Charta) magari in ebanite.
Mi rendo conto di aver citato praticamente tutta l'enciclopedia delle marche di penne... Quindi per essere pratici io suggerisco sicuramente una Sheaffer (dalla NoNonsense in su), una Parker tra la 75 ciselé e la gloriosa 51 e la Aurora Optima che secondo me nella tua collezione starebbe benone.

Venceremos.