RisottoPensa ha scritto: ↑venerdì 1 dicembre 2023, 20:24
alfredop ha scritto: ↑venerdì 1 dicembre 2023, 20:19
vi riverso la vecchia
Non è pericoloso versare un inchiostro vecchio in uno nuovo , più passa il tempo dall'apertura?
Cioè per quanto costa generalmente un inchiostro, fai prima a buttare che rischiare no?
Poi penso che le boccette belle me le tengo per riempirle di inchiostri con boccette brutte
effettivamente io non mi fido tanto, una boccetta che aveva sviluppato la muffa almeno una volta mi è capitata, per cui preferisco sempre tenere gli inchiostri in boccette separate, anche quando sono lo stesso inchiostro.
Peraltro non capisco perché vorresti escludere la siringa, è in assoluto il sistema più efficace, una siringa ipodermica, quelle con il puntale tagliato in diagonale, riesce a risucchiare anche la goccia più minuscola permettendoti di portare una boccetta di inchiostro perfettamente a secco! Inoltre la siringa è estremamente versatile, arriva quasi dappertutto, puoi riempire un converter, una cartuccia, trasferire inchiostro da un converter ad un altro (capita, riempi una penna ma quell'inchiostro non si abbina... che fai? ributti nella boccetta? io spesso lo trasferisco in un altra penna), è utile sia per riempire che per svuotare, utilissima se devi fare dei mix con gli inchiostri. Usando le siringhe non ho mai buttato una goccia di inchiostro dalle boccette quasi vuote.
E poi, anch'io tengo le boccette più belle... ma senza la siringa come le riempi?!