
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Un po' di "cartacce"
- Silvia1974
- Stantuffo
- Messaggi: 2668
- Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
- La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
- Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Un po' di "cartacce"
Io vi ringrazio per i preziosi materiali che avete condiviso. Sono bellissimi da consultare, specie i cataloghi di articoli per cancelleria! 

Silvia
If you have help, it becomes someone else’s garden
If you have help, it becomes someone else’s garden
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Un po' di "cartacce"
Altre due scansioni, questa volta di una bustina di carta oleate della Ancora, che ho fatto tornare in Italia dagli Stati Uniti (materiale pubblicitario Ancora ce n'è molto poco. Essendo quasi trasparente ho dovuto metterci dentro un cartoncino bianco per vedere le due facce. Mostra una Ancora Duplex su un lato, e cita i marchi Goliarda (nota sottomarca) e Studium, ignoto come marchio, ma reperito su una penna:


Al solilo le versioni in alta risoluzione sono sul wiki, alle pagine:
https://www.fountainpen.it/File:193x-An ... -Front.jpg
https://www.fountainpen.it/File:193x-An ... m-Back.jpg
Simone


Al solilo le versioni in alta risoluzione sono sul wiki, alle pagine:
https://www.fountainpen.it/File:193x-An ... -Front.jpg
https://www.fountainpen.it/File:193x-An ... m-Back.jpg
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Athos
- Snorkel
- Messaggi: 152
- Iscritto il: domenica 27 dicembre 2020, 12:19
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Napoli
- Gender:
Un po' di "cartacce"
Curiosa la scritta GOGLIARDA e non GOLIARDA...
Saluti
Saluti
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
Un po' di "cartacce"
Forse la SISCA di Trento che ha marchiato la bustina era una tipografia che serviva mezza Italia, e i suoi tipografi senza "correttore ortografico" facevano spesso strafalcioni, o semplici confusioni...

Ma anche in una delle ultime pubblicità presentate da Simone avevano scritto Waterman alla tedesca, con una <N> di troppo... Errore, peraltro, già segnalato in precedenza in altre pubblicità italiane, più avvezze al tedesco che all'inglese.
Ciao, Simone!piccardi ha scritto: ↑martedì 28 novembre 2023, 23:28 Altre due scansioni, questa volta di una bustina di carta oleate della Ancora, che ho fatto tornare in Italia dagli Stati Uniti (materiale pubblicitario Ancora ce n'è molto poco. Essendo quasi trasparente ho dovuto metterci dentro un cartoncino bianco per vedere le due facce. Mostra una Ancora Duplex su un lato, e cita i marchi Goliarda (nota sottomarca) e Studium, ignoto come marchio, ma reperito su una penna:

Se la memoria non mi gioca un brutto scherzo, anch'io avevo trovato in un mercatino una <GOLIARDA "Studium">, ma non potrei giurarlo (comunque era senza un pennino di provenienza Ancora, così l'avevo lasciata).
Tutti grandi ritrovamenti, i tuoi ultimi: e sapere qualcosa in più delle Tibaldi è un'ottima cosa!!

Giorgio
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Un po' di "cartacce"
Quella che ho visto io era una Ancora, o meglio aveva la scritta Studium in mezzo al logo di un'ancora, ed un pennino marcato Extra, Studium e GZ (quasi distrutto). Da qui il sospetto che possa essere non tanto un modello ma un marchio, ma trattasi di ipotesi per ora da considerarsi come pura illazione.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Un po' di "cartacce"
Altra scansione, sempre italiana, su rivista sconosciuta, ma datata dal venditore 1919 (molto plausibile visto che fa riferimento al trattato di Versailles). La pubblicità è della Conklin, e illustra una Crescent Filler, ed il suo caricamento automatico. Una bella novità allora (per l'Italia). Trovo davvero caratteristiche comunque le traduzioni, "Penna-fonte" e "Riempitore Crescente"...
La versione ad alta risoluzione è sul wiki alla pagina:
https://www.fountainpen.it/File:1919-Co ... gresso.jpg
Simone

La versione ad alta risoluzione è sul wiki alla pagina:
https://www.fountainpen.it/File:1919-Co ... gresso.jpg
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4735
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Un po' di "cartacce"
Questa sì che pare una traduzione fatta con i moderni aiuti informatici di traduzione...
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 319
- Iscritto il: domenica 24 maggio 2020, 7:35
- La mia penna preferita: Lamy2000
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Un po' di "cartacce"
Non ho trovato se è già presente nel forum.
Se serve scansione ad alta risoluzione sono a disposizione.
Fabio
Se serve scansione ad alta risoluzione sono a disposizione.
Fabio
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare.
Seneca
Seneca
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
Un po' di "cartacce"
Ciao, Fabio.

Nel "Forum" non la troveresti mai, probabilmente...

Ma nel nostro formidabile Wiki, sì!

Trattandosi di un foglietto di istruzioni puoi procedere così:
- Fountainpen.it Wiki
- Portale Storia
- Sommario
- Istruzioni
- Omas Istro
Il foglietto da te fotografato sembra esserci già, ma lascio a te controllare se vi siano delle differenze (anche minime, che a volte si rivelano importantissime per i collezionisti!) rispetto a quello pubblicato. Nel dubbio, hai fatto bene a presentarlo e sarà Simone a decidere se utilizzarlo o meno.

Giorgio
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 319
- Iscritto il: domenica 24 maggio 2020, 7:35
- La mia penna preferita: Lamy2000
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Un po' di "cartacce"
Ciao Giorgio,
grazie per le precisazioni e istruzioni, effettivamente un foglietto di istruzioni è già presente.
Fabio
grazie per le precisazioni e istruzioni, effettivamente un foglietto di istruzioni è già presente.
Fabio
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare.
Seneca
Seneca
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Un po' di "cartacce"
Ciao,
sul wiki c'è una versione molto malconcia:
https://www.fountainpen.it/File:Omas-Lucens-Instr.jpg
se riesci a fare una scansione ad alta risoluzione la sostituiamo.
Simone
sul wiki c'è una versione molto malconcia:
https://www.fountainpen.it/File:Omas-Lucens-Instr.jpg
se riesci a fare una scansione ad alta risoluzione la sostituiamo.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Un po' di "cartacce"
Altra pubblicità Waterman italiana, reperita da "La Rivista Agricola", e datata dal fornitore 1910. Indica tre varianti, semplice (a caduta), a riempimento automatico (generico, ne usavano diversi in quel periodo) e di sicurezza:

Come sempre la scansione ad alta risoluzione con tutti i dettagli è sul wiki alla pagina:
https://www.fountainpen.it/File:1910-Wa ... ntagne.jpg
Simone

Come sempre la scansione ad alta risoluzione con tutti i dettagli è sul wiki alla pagina:
https://www.fountainpen.it/File:1910-Wa ... ntagne.jpg
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Un po' di "cartacce"
Riprendo con alcuni contributi di Giovanni Scrivere, con alcune pagine da un listino del dicembre 1933. La numerazione delle pagine è arbitraria, i riferimenti sul primo foglia a pagine specifiche sono purtroppo inutilizzabili essendo disponibili solo quelli scansionati:




Interessante la numerazione delle penne rivestite reperite nella parte interna, ma non sembra emergere un significato del numero delle centinaia, ed in alcuni casi è poco chiaro anche quello delle unità (per penne terminanti in 5 rappresentate come più piccole di quelle terminanti in 2).
Le scansioni ad alta risoluzione come sempre sono sul wiki, a partire dalla pagina:
https://www.fountainpen.it/Categoria:Wa ... zi-1933-12
Simone




Interessante la numerazione delle penne rivestite reperite nella parte interna, ma non sembra emergere un significato del numero delle centinaia, ed in alcuni casi è poco chiaro anche quello delle unità (per penne terminanti in 5 rappresentate come più piccole di quelle terminanti in 2).
Le scansioni ad alta risoluzione come sempre sono sul wiki, a partire dalla pagina:
https://www.fountainpen.it/Categoria:Wa ... zi-1933-12
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Un po' di "cartacce"
Un paio di foglietti di istruzioni Columbus, reperite in una confezione con un set sfera/stilografica, datate approssimativamente anni '50:




Le trovate sul wiki nella versione in alta risoluzione, stampabile, insieme alle altre istruzioni relative alla Columbus, a partire dalla pagina:
https://www.fountainpen.it/Categoria:Columbus_Istro
Simone




Le trovate sul wiki nella versione in alta risoluzione, stampabile, insieme alle altre istruzioni relative alla Columbus, a partire dalla pagina:
https://www.fountainpen.it/Categoria:Columbus_Istro
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Un po' di "cartacce"
Un altro contributo di Giovanni Scrivere, un mini-listino della Stil, di Giovanni Chierici, del dopoguerra. Stavolta niente stilografiche...


Al solito sul wiki le versioni in alta risoluzione:
https://www.fountainpen.it/File:1955-08 ... -Front.jpg
https://www.fountainpen.it/File:1955-08 ... -Inner.jpg
Simone


Al solito sul wiki le versioni in alta risoluzione:
https://www.fountainpen.it/File:1955-08 ... -Front.jpg
https://www.fountainpen.it/File:1955-08 ... -Inner.jpg
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758