Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Quantità o qualità?

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
RisottoPensa
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2131
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Pelikan m625
Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Quantità o qualità?

Messaggio da RisottoPensa »

Ho cominciato il viaggio volendo almeno una penna per colore di inchiostro o per tipologia di pennino, recentemente sto riducendo la quantità di penne per concentrarmi sulle penne che hanno un significato nella collezione per la sensazione di scrittura.
Sto lentamente deviando dalla collezione e più verso l'utilità.

Voi come gestite la vostra collezione?
Ultima modifica di RisottoPensa il martedì 21 novembre 2023, 19:22, modificato 1 volta in totale.
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4385
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Quantità o qualità?

Messaggio da Automedonte »

Come capita 😂

Compro quel che mi piace e vendo quel che non uso senza particolari ragionamenti
Cesare Augusto
Avatar utente
ricart
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2568
Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
La mia penna preferita: Pelikan 120
Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 054
Località: Porpetto (UD)
Gender:

Quantità o qualità?

Messaggio da ricart »

Idem, compro quello che mi piace e/o mi incuriosisce tenendo conto anche della qualità
:wave:
Riccardo

Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Avatar utente
lillolix
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 223
Iscritto il: sabato 3 settembre 2022, 8:45
La mia penna preferita: Troppe
Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Quantità o qualità?

Messaggio da lillolix »

Mi interessano le due componenti: la penna e gli inchiostri. Mi è capitato di prendere un'altra cinesata o un'altra scolastiche solo per l'impazienza di provare un inchiostro nuovo. Va detto però che non sono un collezionista danaroso e ho più inchiostri che penne. Ultimamente ho notato che pondero meglio gli acquisti e li limito puntando sempre di più alla qualità.
Prima di salutarvi vorrei tanto lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho.
Sono la stessa cosa due messaggi negativi?

Woody Allen
Avatar utente
Sliceman
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 253
Iscritto il: venerdì 7 aprile 2023, 6:52
La mia penna preferita: Montblanc 149 F (vintage)
Il mio inchiostro preferito: R.Oster Sydney Darling Harbour
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna
Gender:

Quantità o qualità?

Messaggio da Sliceman »

Dopo un primo periodo di totale bulimia dove ho comprato praticamente tutto quello che mi è passato sotto al naso, credo (da povero illuso quale sono) di aver trovato un certo equilibrio e mi sono liberato di ciò che mi interessava meno.

Dal mio punto di vista l'estetica conta quasi zero, il valore collezionistico appena più di zero e pur avendo in gran parte Montblanc ho scoperto col tempo che non è il blasone a farmi battere il cuore.

La scrittura, il feeling con la penna, o come mi ha detto Ottorino una volta: "il trovare una scarpa per il tuo piede".
Ora cerco solo quello.
Avatar utente
RisottoPensa
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2131
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Pelikan m625
Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Quantità o qualità?

Messaggio da RisottoPensa »

L'estetica forse no, ma il colore non deve mancare! :roll:

Se la penna ha un bel colore non ci penso due volte prima di prenderla....

Anche io ho più inchiostri che penne, anzi in totale il valore dei miei inchiostri è quasi più della penna più costoosa che hk :lol:
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
Pilot74
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 191
Iscritto il: giovedì 27 luglio 2017, 9:21
La mia penna preferita: P....arker 51
Località: Firenze
Gender:

Quantità o qualità?

Messaggio da Pilot74 »

L'unica "collezione" (se così la si può definire) che ho è quella di Parker 51. Mi piacque, all'epoca in cui mi appassionai al settore delle stilografiche, prenderne una di ogni colore. Le volevo tutte impeccabili (quindi mai inchiostrate o in prefette condizioni) e ci misi qualche mese e un bel po' di denaro (se vuoi il meglio devi pagare quanto ti chiedono) per metterla insieme. Alla fine mi mancava solo il giallo senape; ce n'erano in vendita ma non nelle condizioni in cui la cercavo io. Così desistetti e non ci ho più pensato.
Non le uso, le tengo lì. Lo so, non ha molto senso, magari un giorno le rivenderò se avrò la pazienza di farlo.

Altre penne sono quelle che uso normalmente e quasi tutte cinesi.
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3424
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Quantità o qualità?

Messaggio da maylota »

A seconda degli anni e degli interessi del momento ho cercato:

Le Sheaffer
Le Parker
Le penne gialle
Le penne piccole
Tutti i sistemi di caricamento esistenti
Le Waterman
I portamine accoppiati alle penne
Le Montblanc anni 70
Stub, tagliati, obliqui e dintorni
Le penne arancioni
Le Visconti
Le penne anni 80 e 90
Le slim
Le Mentmore
Le Dupont
(e un sacco di altri filoni che adesso non mi vengono in mente)

Veniamo alla tua domanda: "quantità o qualità"? "collezione o utilità"?
Risposta: Boh... :wave:
Venceremos.
novainvicta
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1081
Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
Località: Regio V Picenum
Gender:

Quantità o qualità?

Messaggio da novainvicta »

Ciò che mi emoziona, che riesca comunque ad appagare la mia voglia di conoscenza e, perchè no, il mai sopito sentimento ludico per cui ritengo, tra i due termini indicati, essere incline più verso la qualità che altro.
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“

Giuseppe
SergioB
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 102
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2023, 14:53
Misura preferita del pennino: Fine

Quantità o qualità?

Messaggio da SergioB »

Compro quelle che mi piacciono, mi faccio tentare molto dall'estetica, dal valore storico di una penna, dall'uso dei materiali per costruirla, dalla loro progettazione. Sono stato tentato da qualche "pezzo" dedicato a qualcosa che mi appassiona, come, ad esempio, penne dedicate al mondo del motorismo, ma non amo particolarmente le serie limitate.
Compro da molti anni, ma mai in maniera compulsiva, anche se ho una collezione di un centinaio di esemplari acquisto di tanto in tanto con periodi, anche lunghi, di non acquisto.
Le uso quotidianamente, a rotazione, a lavoro, così è sempre presente una stilo nel mio taschino, ma negli ultimi anni, purtroppo, lavorano meno, perchè costretto a sostituirle da tastiere.
Recentemente, da quando frequento questo forum, sto curando maggiormente la calligrafia e mi sta incuriosendo il mondo degli inchiostri. Sin ora ne ho sempre usato solo uno, con tutte le penne. Mi piace e non ho sentito necessità di cambiarlo.
Il piacere nello scrivere con una, piuttosto che con un'altra, mi fa preferire le prime, nella rotazione, ma sin ora non ho avuto il desiderio di disfarmi di quelle che uso meno. Prevale l'istinto collezzionistico.
Saluti, Sergio
mastrogigino
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2186
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

Quantità o qualità?

Messaggio da mastrogigino »

Utilizzo un criterio assolutamente scientifico ed infallibile:
compro quello che trovo sulle bancarelle... :D

Criteri:
Mi deve piacere esteticamente
Non deve essere in condizioni orride e/o con rotture che non sono in grado di riparare
Deve rientrare nelle mie disponibilitá economiche

Se è così, allora compro.
Poi sistemo/riparo/pulisco (o almeno ci provo) se serve
Poi inchiostro ed uso.

Dopo qualche mese decido:
se mi sono infatuato la tengo
Se sono indeciso la uso ancora un po'
Se non scatta la scintilla allora provo a cederla sperando di farle trovare un'anima gemella più adatta a lei di quanto lo sia io.

Col tempo però ho cominciato a notare alcune "caratteristiche" che mi vanno a genio ed altre che invece non mi sono congeniali:
Se il pennino ha un tratto abbondante e senza variazioni di tratto, ad esempio M,B,BB tendenzialmente la penna non mi piacerà.
Se è una penna slim deve avere un peso adeguato alla sua lunghezza, le slim sottili, lunghe e leggere non le sopporto.
Adoro l'ebanite...
Amo le Pelikan M-la-qualunque..

Ma il percorso della consapevolezza è ancora lungo..
Betz
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 277
Iscritto il: giovedì 5 ottobre 2023, 23:36
La mia penna preferita: Montblanc Bohème -Kaweko Sport
Il mio inchiostro preferito: Lamy
Misura preferita del pennino: Medio

Quantità o qualità?

Messaggio da Betz »

Non ho una vera e propria collezione: circa dieci penne. Le ho prese quasi tutte per l'estetica e poi perché le sentivo bene in mano; un paio le ho prese dopo aver letto alcuni commenti positivi qui nel forum e una solo perché è un marchio "top di gamma"😂.
Non riesco ad usarle sempre tutte, quindi direi proprio che l'utilità non è stato mai un criterio.
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4639
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Quantità o qualità?

Messaggio da ASTROLUX »

Scelgo penne ed orologi con il criterio e la saggezza di un bimbo di cinque anni.
:angel:
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3721
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

Quantità o qualità?

Messaggio da Koten90 »

Per quanto mi riguarda, per le penne e per ogni altra cosa, la funzionalità ha la precedenza assoluta.
L’estetica passa in secondo piano, 6 o 7 gradini sotto (una penna bellissima con un pennino che scorre poco o con un’ergonomia non di mio gusto mi interessa quasi zero, ma a parità di pennino, se posso, scelgo la penna più bella).

Funzionalità e qualità non sempre vanno di pari passo e, nella spasmodica e infinita ricerca della penna tecnicamente a me più congeniale, la quantità diventa inevitabile
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Avatar utente
Gargaros
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1576
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
La mia penna preferita: Penbbs 266
Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
Misura preferita del pennino: Fine

Quantità o qualità?

Messaggio da Gargaros »

RisottoPensa ha scritto: martedì 21 novembre 2023, 11:50 Voi come gestite la vostra collezione?
Piangendo :think:
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”