rolex hunter ha scritto: ↑sabato 24 aprile 2021, 16:03
un paio di anni fa, proprio su questo forum, prendendo spunto da una discussione al momento in corso sugli orologi, un collega qui (trovo il termine "un forumista" alquanto cacofonico) se ne venne fuori con questa idea:
"vorrei regalare a mio figlio un orologio che sia la Parker 51 aero degli orologi".
Per quanto mi sia spremuto il cervello, non sono riuscito a trovare un orologio avesse le caratteristiche richieste
(vintage, esteticamente riconoscibile, robusta, affidabile, sicura, facilmente riparabile per dirne qualcuna).
io avrei dato un consiglio di parte: longines conquest degli anni '60 o, se non lo trova originale, il suo rifacimento longines conquest heritage
Intendi uno così ???
Beh, sono sicuro che capiterà qui e leggerà il tuo suggerimento...
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)
io avrei dato un consiglio di parte: longines conquest degli anni '60 o, se non lo trova originale, il suo rifacimento longines conquest heritage
Intendi uno così ???
Longines Conquest.jpg
Beh, sono sicuro che capiterà qui e leggerà il tuo suggerimento...
proprio quello, secondo me è: vintage anni '60, esteticamente riconoscibile è un icona della longines tanto che l'hanno rifatto recentemente, robusto cassa in acciao fondello a vite, affidabile movimento longines 19as 18.000 alternanze ora, sicuro, facilmente riparabile
inchiostrare non si può sentire, sarebbe come dire ho benzinato l'auto, o ho vinificato la damigiana, ho peperonato la pentola, ho orologiato il polso. mi ricorda molto il "esci il cane che lo piscio"
Automedonte ha scritto: ↑sabato 24 aprile 2021, 18:09
Probabilmente dipende da come si impugna la penna, io vedo la punta ma non mi rendo conto al volo come è girata e quindi la trovo scomoda. Forse se insistessi ad usarla ci prenderei la mano, ma ho tante penne con cui mi trovo meglio come la 88 Nizzoli che è simile ma non mi crea problemi.
E' innegabile che il pennino esterno è più immediato al posizionamento corretto, la 51 come hai già scritto va usata con continuità per abituarsi alla posizione, che in sincerità per me è stata cosa immediata e ogni volta che la uso non mi crea problemi, è come andare in bicicletta.
Apprezzo anche io la 51. La VERA 51 che e' quella vintage. Purtroppo ne ho vista una VERA solo dopo aver buttato via 47 Euro per aver comperato la 2020 re-edition. Ma come cavolo ha fatto la Parker a fare una schifezza del genere ?
Le peggior imitazioni cinesi della 51 sono fatte meglio !
Scusate lo sfogo.
msuppo ha scritto: ↑martedì 12 aprile 2022, 21:26
Apprezzo anche io la 51. La VERA 51 che e' quella vintage. Purtroppo ne ho vista una VERA solo dopo aver buttato via 47 Euro per aver comperato la 2020 re-edition. Ma come cavolo ha fatto la Parker a fare una schifezza del genere ?
Le peggior imitazioni cinesi della 51 sono fatte meglio !
Scusate lo sfogo.
Hai ragione!
Credo che la 51 J. sia solo un'accozzaglia commerciale. Ci sono penne molto migliori a molto meno.
La 51 è la 51, e nonostante sia anzianotta mai un'incertezza!