riprendiamo la saga...
ne abbiamo parlato così a lungo che un po' di dettagli si son persi per strada (riassumo lo stato corrente)
1) Ste003
"L’alloggiamento del gruppo pennino/alimentatore è esattamente identico a quello della stipula (tranne il colore, qui è trasparente).
L’alimentatore (in ABS) è identico a quello della stipula."
Stefano questo ce l'ha detto e mostrato fin dall'inizio (per la sua Antiqua New a converter).
Dopo essere riuscito finalmente a smontare (distruggendo) il collare della mia Duchessa, confermo, è uguale a quelli delle Stipula (seppure devo far notare che il materiale plastico usato, pur nero, è diverso... quello delle Stipula che possiedo sembra più rigido).
2) Normie
"Sono gli stessi che monta adesso la Gravitas definendoli "JoWo compatibili" , *credo* siano gli stessi delle Narwhal che sono fatti in Cina e poi ri-marchiati" informazione aggiuntiva utile (come ipotizzavo, fatti in Cina - da tenere presente che altrove si è parlato degli alimentatori Stipula, di uso recente, segnalandone alcune volte la difettosità

). In quanto Jowo compatibili (per ciò che riguarda il pennino da inserire, non per quanto riguarda la filettatura) dovrebbe risultare che in questo collare cinese (e con il suo alimentatore abbinato), che è lo stesso usato sulla Duchessa del forum, è possibile montare un pennino Jowo.
3) novainvicta
dalle prove fatte, risulta peraltro che una volta tolto il collare "Jowo compatibile/Stipula like" dalla Duchessa, nella filettatura si possa avvitare un intero gruppo Bock, la filettatura corrisponde, anch'io l'ho verificato!
Nel mio caso suggerisco di togliere l'o-ring (presente sia nelle Stipula, che sulla Duchessa) perché altrimenti la filettatura non aggancia! Anch'io ho provato e funziona (vedere le foto nei post precedenti).
4) i pennini in dotazione sono size 6, anche se hanno la base parecchio larga... (non è stata svelata la provenienza, ma io -per somiglianza ad alcuni che ho visto - ipotizzo origine indiana. E' solo un mia ipotesi però). Io preferirei usare un pennino diverso.
5) per coloro che hanno avuto problemi con alimentatore e pennino (per non parlare del sottoscritto che ha rotto il collare), la possibile strada è smontare il collarino originale (che è stato svasato per accogliere i pennini in dotazione, e quindi inutilizzabile per altri pennini), sostituirlo con un collarino Stipula, completo del suo alimentatore, e inserire un pennino size 6. Un gruppo completo Stipula potrebbe essere la soluzione (ma dato che i collari sono dichiarati Jowo compatibili anche un Jowo - solo il pennino - potrebbe essere adatto). Inoltre dato che un gruppo (collare-alimentatore-pennino) completo Bock si avvita perfettamente, anche quella è una possibile soluzione.
6) Percorrendo questa strada si rinuncia ovviamente all'alimentatore in ebanite. Però non è necessariamente detto...
Al pen show di Bologna un gentilissimo Giacomo Furlan (uno dei noti collezionisti/venditori, che provvidenzialmente era in Stipula venerdì!) ci ha recuperato qualche collarino Stipula per poter fare varie prove.
Ho voluto provare che succede montando l'alimentatore in ebanite nel collare Stipula/Jowo compatibile, con un pennino di scorta (Bock in acciaio).
Mi sarei aspettato che rimanesse troppo lasco (l'alimentatore in ebanite sulla mia Duchessa ha diametro circa 5,5 mm), invece calza e sta in posizione! Farò delle prove per vedere come scrive.
7) Una delle cose che ho provato subito, avendo i collarini, è stato montare un pennino (a caso, un Ancora #6 che ho lì da tempo) per fare prima di tutto la prova di funzionamento senza tubicino.
Quello che risulta è che con la pompetta la penna in pratica non si riempie, questo è il massimo a cui arriva... (a meno di non mettere la penna a pennino in su dopo ogni pompata, espellere l'aria, premere la pompetta, rivoltarla e ri-immergerla nell'inchiosto... non comodo, e un pasticcio, con l'aria tende ad uscire anche qualche schizzetto di inchiostro

)
Viceversa lo svuotamento, premendo la pompetta, a pennino in giù funziona perfettamente.
E' chiaro che così la si potrebbe usare solo in eyedropper, e che per riempirsi correttamente presumo abbia bisogno del tubicino.
Peraltro utilizzandola un poco in questo modo mi è sembrato che gradualmente il flusso diminuisca, ma non so dire bene perché.
Quanto verificato nel punto 6) mi intrigava, mi sono chiesto se forse basterebbe ri-inseire il tubicino nell'alimentatore in ebanite, cambiando quasi nulla rispetto al progetto originario. Ho provato, primo risultato negativo, non solo la penna non si riempie correttamente, ma è soggetta a burping, il ché suppongo voglia dire che l'alimentatore è comunque troppo piccolo di diametro, lascia passare troppa aria e non c'è tenuta... (né in riempimento, né in scrittura). Per escludere che il problema fosse legato al riempimento quasi nullo, ho riempito la penna con una siringa, e ho riprovato.
La situazione è certamente migliorata, la penna scrive sotto il suo stesso peso, e il burping non si verifica più, tuttavia si capisce che l'alimentator è un pochino troppo piccolo, tende leggermente a muoversi. E' chiaro che se fosse stato pochi mm più largo sarebbe stato l'ideale.
E' piacevole da usare adesso (il Bock fa il suo bel mestiere), ma mi scoccia il fatto che non si riempia...
continua...