Betz ha scritto: ↑domenica 12 novembre 2023, 20:54
Dopo tutti i consigli "dannatamente" a favore, sono tornata alla cartoleria, ho fatto chiamare il commesso "buon padre di famiglia" e mi farebbe lo stesso sconto dell'epoca..(tutto rema a contro i miei buoni propositi di Bohéme-oblio...

)
Quindi...provando a "fare musina" fino a Natale.. tra i circa 300 a cui l'ho vista usata(magari la troverei a Bologna) e 500 euro per una nuova, cosa mi consigliate?
Se il commerciante era o è ancora un Authorized Dealer di Montblanc, con lo scontrino che riporti la data e la garanzia compilata E TIMBRATA dal negozio, hai tempo cinque settimane per recarti in qualsiasi boutique Montblanc e chiedere la sostituzione gratuita del pennino per uno di tua preferenza. Poi dovrai solo aspettare che la penna torni da Amburgo con il pennino che piace a te.
Se la penna che ti offrono è il modello che piace a te (retrattile o Midsize?) e se ha la pietra (o non pietra) del colore che piace a te, il mio vivo consiglio è di comprare nuovo, soprattutto nel caso della retrattile. Ne proverai il meccanismo, bellissimo, e credo sia bello sapere che nessuno, prima di te, ne abbia abusato.
Sul nostro mercatino, a volte, una Bohéme si può trovare a meno. Sulla grande baia, che fa testo per il gran numero di transazioni che si fanno su quella piattaforma, il prezzo che ti hanno proposto per una penna nuova è ormai quello richiesto mediamente per una Bohéme usata. Vent’anni fa esatti pagai in negozio 470 Euro per la Bohéme retrattile di mia moglie.