Silvia1974 ha scritto: ↑sabato 11 novembre 2023, 6:51
Ti ringrazio molto Anche io posso dir bene degli EF, difatti ne sto già aspettando un altro! Per una fortunata combinazione ho potuto acquistare la demo azzurra del 2009, che non vedo l’ora si aggiunga alla “voliera”. Più un’altra sorpresa in arrivo.. Mi sento molto fortunata, stilograficamente parlando, nell’ultimo periodo
Bellissima la Star Ruby! Sei proprio "fortunella"...
Ce l'ho da pochi giorni ma è diventata la mia preferita, sccriverei solo con lei
Sailor Procolor 500 Shikisai Hoshikuzu (Stardust) con pennino Fine.
E' la mia prima Sailor, ma non la prima giapponese, quindi sapevo dei pennini fini asiatici. Temevo quindi che il fine fosse troppo fine per i miei gusti, invece ho trovato un pennino eccezionale che scorre che è una favola, non gratta per niente e il tratto è perfetto. L'ho caricata con il Diamine Asa blu.
Allegati
Prima di salutarvi vorrei tanto lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho.
Sono la stessa cosa due messaggi negativi? Woody Allen
lillolix ha scritto: ↑sabato 11 novembre 2023, 9:13
Ce l'ho da pochi giorni ma è diventata la mia preferita, sccriverei solo con lei
Sailor Procolor 500 Shikisai Hoshikuzu (Stardust) con pennino Fine.
.. ma che meraviglia Mi piace assai. Contenta per te! So che scrivono benissimo per esperienza
JohnDT10 ha scritto: ↑sabato 11 novembre 2023, 9:09
Bellissima la Star Ruby! Sei proprio "fortunella"...
PS: si scrive Noel coi puntini sulla "e"...
Sono contenta che piaccia a più d’uno tra voi: è un colore particolare che forse non a tutti “va”.
Grazie per la correzione ortografica, Renato. E pensare che lo vedo scritto ogni giorno, dopo averlo ricamato
Silvia
If you have help, it becomes someone else’s garden
Si, ora è un po’ che sono ferma ma anni addietro ho fatto parecchie cose! Ti ringrazio per l’ apprezzamento Ci vuole solo tanta pazienza (e 1250 perline )
Silvia
If you have help, it becomes someone else’s garden
bienne60 ha scritto: ↑sabato 11 novembre 2023, 14:46
Pilot 742 con pennino Fa. Ultimo arrivo.
Semplicemente una piacevolezza di scrittura unica. Insieme alla Justus 95... Tutto il resto è noia..
Strane da vedere per me che ho la 912 FA e la Justus con finiture oro, ma sono d’accordo con te: sono penne complementari, non serve nient’altro (a meno di volere anche un pennino tronco).
Alessio Pariani L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69] C7H14S [cit. Chimicazza]
Silvia1974 ha scritto: ↑sabato 11 novembre 2023, 14:14
Si, ora è un po’ che sono ferma ma anni addietro ho fatto parecchie cose! Ti ringrazio per l’ apprezzamento Ci vuole solo tanta pazienza (e 1250 perline )
Complimenti per il ricamo. Davvero spettacolare
Marcello
"La verità è tutto ciò che si riesce a far credere" (cit.)
Silvia1974 ha scritto: ↑sabato 11 novembre 2023, 9:37
........ E pensare che lo vedo scritto ogni giorno, dopo averlo ricamato
IMG_1697.jpeg
Veramente molto, molto bello. Complimenti .
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“
Wancher Sekai in Verawood, regalatami dalla compagna durante una breve vacanza a Roma. Il pennino è il "solito" Jowo in misura 6 ma è messo a punto molto bene. Presa principalmente per fattori estetici è comunque molto comoda e leggera e al tocco il legno trattato con una finitura al naturale "opaca" è molto piacevole. La sezione ovviamente è in plastica.
@aferrarini Mi piace l’idea della penna in legno e la sensazione che dà il contatto con il materiale. Ne ho avute ma solo di stra-economiche, che poi ho ceduto. Bella la tua!
@novainvicta ti ringrazio
Silvia
If you have help, it becomes someone else’s garden
aferrarini ha scritto: ↑domenica 12 novembre 2023, 10:54
Wancher Sekai in Verawood, regalatami dalla compagna durante una breve vacanza a Roma. Il pennino è il "solito" Jowo in misura 6 ma è messo a punto molto bene. Presa principalmente per fattori estetici è comunque molto comoda e leggera e al tocco il legno trattato con una finitura al naturale "opaca" è molto piacevole. La sezione ovviamente è in plastica.
IMG20231112104857.jpg
IMG20231112104831.jpg
Che bella quella colorazione di marrone , sembra ( o è ) uno di quei legni super pregiati dei mobili di lusso
Grazie @Silvia1974 e @RisottoPensa!
Era da un po' che volevo prendere una penna in legno. Mi piacevano quelle di Mathieu Faivet, un artigiano francese che fa delle belle penne custom che però sono, comprensibilmente vista l'artigianalità del progetto, abbastanza care. Le Wancher di questa linea invece sono tutto sommato abbordabili (in linea o anche un po' inferiori a penne similari in plastica con pennino Jowo 6), hanno un design minimal, che ben si addice secondo me al materiale, e hanno dei legni molto belli. Ero indeciso tra questa e quella di legno di sandalo rosso scuro, anch'essa molto bella dal vivo. Dovrebbe essere disponibile anche in ebano ma non me la sono fatta mostrare perché volevo qualcosa che mostrasse di più le venature del legno.