Fenice ha scritto:
Quindi praticamente, in teoria:
- bagnetto in acqua fredda con il sapone
- sciacquatura sotto l'acqua fredda
- asciugatura (con il phon?)
- riempimento e svuotamento per 3 volte e poi finalmente riempimento.
Giusto?
No.
Niente asciugatura (col phon? quello serve se devi smontare le penne per allentare eventuali sigillanti, eviterei al momento). E francamente manco niente bagno a meno che non ci sia sporco sull'esterno. Le penne son fatte per tenere l'inchiostro dentro, non per stare a mollo, certi materiali ne possono pure risentire negativamente. Se vuoi pulire la punta metti a bagno solo quella. Per il resto basta eventualmente un panno umido.
Se proprio vuoi pulire gli interni la carichi con un po' di acqua, eventualmente saponata, e la risvuoti. Lo puoi anche ripetere più volte, ma ho serissimi dubbi che fatto più di una volta serva a qualcosa, fallo due se usi l'acqua saponata. Di più mi sembrano fisime. Caso diverso se devi rimuovere residui di inchiostro precedente. Allora probabilmente non te ne bastano 10.
Fenice ha scritto:
Altra domanda da principiantissima: quando immergo il pennino nella boccetta d'inchiostro, c'è il rischio di immergere una parte maggiore di stilografica?
Fino a che punto va immerso il pennino?
Non c'è il rischio c'è la certezza. Lo devi immergere tutto, se no rischi di aspirare aria. Alcuni produttori dicono di riespellere tre gocce dopo averlo caricato. Mi sa tanto di fisima anche questo...
Fenice ha scritto:
Come pulite il pennino dopo che ha fatto il bagno e avete riempito il serbatoio (per me si chiama cartuccia finta

)? Va bene anche un fazzoletto di carta morbido? (Non dico lo scottex da cucina!)
Perché, che ha lo scottex da cucina che non va? Io lo uso regolarmente.
Comunque io pulisco solo il corpo penna, il pennino lo lascio com'è, che ci stia inchiostro sopra è assolutamente normale.
Un fazzolettino va più che bene per il pennino per assorbire i resti di inchiostro se proprio ti dan fastidio, e se hai paura che si graffi perché lo scottex è più ruvido (mi puzza tanto di fisima anche questa, comunque). Io ho sempre usato la prima cosa assorbente che mi capitava a tiro (carta igienica compresa).
Simone