Simone, grazie soprattutto a te! per aver creato le condizioni per condividere i risultati di ogni ricerca personale partendo da una base straordinariamente ricca che è però possibile costantemente aggiornare, seguendo un metodo serio e rigoroso.

Il modello <No.7> in celluloide si è dimostrato oltremodo "sfuggente": fortunatamente ho tutte le Ray della Casa compresa la Desk Pen (oltre a #94 e #3) per cui non faccio più confusione, almeno tra i modelli di Larsen...

In attesa della riorganizzazione dei testi da parte tua con la necessaria essenzialità


1)
L’unica foto al momento disponibile sul Wiki di una <No.7>
https://www.fountainpen.it/File:Waterma ... z-Open.jpg NON è di una No.7 (che fu prodotta solo in colore nero “Jet” 1933 e in “Emerald Ray” 1935) ma (per quanto riesco a vedere) di una #3 “Steel Quartz” a cui è stata aggiunta una veretta/fascione “di gioielleria” al posto del ben più misero anellino cromato di serie. Ovviamente niente pennino con codice dei colori.
The Pen Prophet – Vol.XXXII N.2 Christmas 1935 - p.14 (fonte Pen Collectors of America)
2)
Questa foto del 1934 che nel Wiki attualmente presenta il modello
https://www.fountainpen.it/File:1934-Waterman-Seven.jpg non ritrae assolutamente una No.7, bensì, a prima vista, una #94: quella è la forma, ma… Non è una #94, perché
• è nera (e le tre #94 in celluloide erano soltanto colorate nel 1934);
• monta un pennino con codice dei colori e, sino almeno al Natale 1935 (come risulta chiaramente a colori dal “Pen Prophet” dei PCA), le #94 montavano invece solo pennini con foro a cuore…
Quindi la penna è una <No.5> in celluloide nera (l’unica che fu disponibile sia nel 1933 che nel 1935) e finiture dorate (diverranno cromate solo dopo il 1935).
3)
Allo stesso modo, in questa Ad francese, https://www.fountainpen.it/File:1935-12 ... n-No_7.jpg
la penna non può essere una <No.7> per la forma, ma nemmeno una <No.5> perché non ha il pennino con il codice dei colori. Quindi può essere solo una #94 nera, perché il colore era stato aggiunto nel 1936, ma ancora con il pennino con foro a cuore (e 18 carati) per il mercato francese.

Giorgio