Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Penne stilografiche prodotte in Argentina

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
gfrico2000

Penne stilografiche prodotte in Argentina

Messaggio da gfrico2000 »

E veniamo qui a finire due penne stilografiche misteriose, e dico misteriose perché sono state realizzate su ordinazione da artigiani del paese, sicuramente tra gli anni 20 e 30...
La prima è una penna stilografica cosiddetta "vanishing nib" o "safety pen", con impugnatura in ebanite nera, sistema di alimentazione a contagocce, meraviglioso cappuccio e fusto incisi in metallo dorato e pennino flessibile placcato oro 14k marchio Warranted...
(Google translation)
IMG_20201105_150057-01-01.jpeg
IMG_20201105_150128-01-01.jpeg
IMG_20201105_150152-01-01.jpeg
IMG_20201105_150245-01-01.jpeg
IMG_20201105_150341-01-01.jpeg
IMG_20201105_150453-01-01.jpeg
IMG_20201105_150534-01-01.jpeg
IMG_20201105_150656-01-01.jpeg
IMG_20201105_150745-01-01.jpeg
IMG_20201105_150854-01-01.jpeg
gfrico2000

Penne stilografiche prodotte in Argentina

Messaggio da gfrico2000 »

La seconda ed ultima è una stilografica telescopica molto interessante, con sistema di alimentazione a leva coperta, impugnatura in ebanite nera, clip dorato, corpo e cappuccio in dorato bicolore con incisione smaltata. Il pennino, un flessibile placcato in oro 14k Warranted...!!!
IMG_20201107_220737-01-01.jpeg
IMG_20201107_220815-01-01.jpeg
IMG_20201107_221220-01-01.jpeg
IMG_20201107_221259-01-01.jpeg
IMG_20201107_221347-01-01.jpeg
IMG_20201107_221450-01-01.jpeg
IMG_20201107_221537-01-01.jpeg
IMG_20201107_221614-01-01.jpeg
IMG_20201107_221741-01-01.jpeg
Cari amici, vi mando un grande abbraccio e spero che vi sia piaciuto questo set di penne stilografiche che ad un certo punto della storia sono state prodotte o assemblate nel mio paese...!!!
(Google translation)
mastrogigino
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2186
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

Penne stilografiche prodotte in Argentina

Messaggio da mastrogigino »

Diavolo che sequenza di fuochi d'artificio uno dietro l'altro!!!

Complimenti, una collezione fantastica, dove ogni pezzo ti fa rimanere a bocca aperta.

:shock:
Avatar utente
Mightyspank
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1110
Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
La mia penna preferita: L'ultima
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Milano
Gender:

Penne stilografiche prodotte in Argentina

Messaggio da Mightyspank »

Molto interessante, grazie Gustavo. Sono tutte immagini ed informazioni preziose per ricostruire la storia della scrittura in Argentina. Un saluto e a presto.

Renzo
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5006
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Penne stilografiche prodotte in Argentina

Messaggio da Esme »

Una più interessante dell'altra e in ottimo stato.

Due domande.
Sai se anche le bellissime celluloidi erano prodotte in Argentina?
C'è un motivo per l'utilizzo abbastanza tardivo della galatite? Qui in Europa mi pare che dopo gli anni 30 fosse stata praticamente abbandonata.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15976
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Penne stilografiche prodotte in Argentina

Messaggio da piccardi »

Ciao Gustavo,

grazie davvero per la bellissima panoramica sulla produzione argentina, davvero di grande interesse, e complimenti per le bellissime penne che hai raccolto e restaurato.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
gfrico2000

Penne stilografiche prodotte in Argentina

Messaggio da gfrico2000 »

mastrogigino ha scritto: giovedì 9 novembre 2023, 7:34 Diavolo che sequenza di fuochi d'artificio uno dietro l'altro!!!

Complimenti, una collezione fantastica, dove ogni pezzo ti fa rimanere a bocca aperta.

:shock:
Grazie mille caro amico...!!!

Mightyspank ha scritto: giovedì 9 novembre 2023, 9:05 Molto interessante, grazie Gustavo. Sono tutte immagini ed informazioni preziose per ricostruire la storia della scrittura in Argentina. Un saluto e a presto.

Renzo
Caro Renzo, grazie mille per i tuoi complimenti e un grande abbraccio dall'Argentina...!!!

piccardi ha scritto: giovedì 9 novembre 2023, 11:51 Ciao Gustavo,

grazie davvero per la bellissima panoramica sulla produzione argentina, davvero di grande interesse, e complimenti per le bellissime penne che hai raccolto e restaurato.

Simone
Cara Simone, come sempre, ti sono infinitamente grato per le tue parole...!!!
Per quanto riguarda le penne stilografiche, se sei interessata a caricarne qualcuna sulla wiki, devi solo dirmi quali vorresti che caricassi...
Un grande saluto da Buenos Aires...!!!
Avatar utente
Silvia1974
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2771
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Penne stilografiche prodotte in Argentina

Messaggio da Silvia1974 »

Complimenti!! Quante meraviglie e quante informazioni :clap: Grazie! :)
Silvia

If you have help, it becomes someone else’s garden
gfrico2000

Penne stilografiche prodotte in Argentina

Messaggio da gfrico2000 »

Silvia1974 ha scritto: giovedì 9 novembre 2023, 19:38 Complimenti!! Quante meraviglie e quante informazioni :clap: Grazie! :)
Grazie mille per i complimenti Silvia...!!! Un grande saluto...!!!

Esme ha scritto: giovedì 9 novembre 2023, 11:00 Una più interessante dell'altra e in ottimo stato.

Due domande.
Sai se anche le bellissime celluloidi erano prodotte in Argentina?
C'è un motivo per l'utilizzo abbastanza tardivo della galatite? Qui in Europa mi pare che dopo gli anni 30 fosse stata praticamente abbandonata.
Caro amico, grazie mille per i tuoi complimenti...!!!
Per quanto riguarda le tue due domande, ti dirò che la celluloide veniva prodotta in Argentina, come tante altre cose che oggi non si producono più...
Logicamente, questa celluloide non poteva essere paragonata alla celluloide prodotta da Dupont per Parker e Sheaffer's, come Permanite e Radite, lo si vede dal maggior degrado che ha avuto nel corso degli anni e dall'aroma che emana, ma anche così erano davvero molto carini...
Per quanto riguarda la galatite (caseina), alcuni prodotti artigianali vengono ancora realizzati qui in questo materiale, e anche molti prodotti fino agli anni '70, come i bottoni, venivano realizzati in questo materiale e colorati con aniline in massa o superficialmente...
Per quanto riguarda le penne stilografiche, alcuni pezzi artigianali sono ancora oggi realizzati in galatite, che sono come gioielli, e venivano utilizzati fino agli anni '40, come nel caso di questa meravigliosa Odina, prodotta in Argentina, con un pennino in oro massiccio, fornito da Artcraft, e poi esportato per essere venduto in Europa...
11.JPG
IMG_20210729_160409-01.jpeg-01.jpeg.jpg
IMG_20210729_160447-01.jpeg-01.jpeg.jpg
IMG_20210729_160504-01.jpeg-01.jpeg.jpg
IMG_20210729_160537-01.jpeg-01.jpeg.jpg
IMG_20210729_160613-01.jpeg-01.jpeg.jpg
IMG_20210729_160645-01.jpeg-01.jpeg.jpg
IMG_20210729_160718-01.jpeg-01.jpeg.jpg
IMG_20210729_160805-01.jpeg-01.jpeg.jpg
IMG_20210729_160905-01.jpeg-01.jpeg.jpg
Il problema più grande della galatite è che non può essere inumidita per nessun motivo, poiché si deforma completamente... per questo l'impugnatura è stata realizzata in ebanite...

Un caro saluto, caro amico...
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5006
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Penne stilografiche prodotte in Argentina

Messaggio da Esme »

Grazie per le dettagliate risposte.
Quella Odina ha un colore molto bello e anche lei è in uno stato di conservazione invidiabile.
Particolare è anche la tripla vera sul fusto.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
gfrico2000

Penne stilografiche prodotte in Argentina

Messaggio da gfrico2000 »

Esme ha scritto: giovedì 9 novembre 2023, 20:39 Grazie per le dettagliate risposte.
Quella Odina ha un colore molto bello e anche lei è in uno stato di conservazione invidiabile.
Particolare è anche la tripla vera sul fusto.
Caro amico, le stilografiche in galatite, o come diciamo qui caseina, resistono bene al passare del tempo in climi relativamente umidi come il clima di Buenos Aires, ma devono essere conservate in apposite camere con umidità controllata nei climi secchi o mediterranei, e se ciò non è possibile, devono essere conservati completamente smontati, in modo da non finire per rompersi a causa della lavorazione dimensionale diversa delle loro parti...
È stato per questo motivo del clima, che ho deciso di avere questo pezzo nella mia collezione ...
Un grande abbraccio...!!!
Avatar utente
Mir70
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 1296
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
La mia penna preferita: Auretta
Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Settimo T.
Gender:

Penne stilografiche prodotte in Argentina

Messaggio da Mir70 »

Mi unisco ai complimenti , davvero delle bellissime penne !
Mirko
gfrico2000

Penne stilografiche prodotte in Argentina

Messaggio da gfrico2000 »

Mir70 ha scritto: giovedì 9 novembre 2023, 22:07 Mi unisco ai complimenti , davvero delle bellissime penne !
Grazie mille Mirko...!!!
Avatar utente
Linos
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2769
Iscritto il: sabato 12 agosto 2017, 9:48
Gender:

Penne stilografiche prodotte in Argentina

Messaggio da Linos »

Bravura, competenza e tantissimi problemi da supererare, risultati straordinari. Complimenti. :thumbup:
gfrico2000

Penne stilografiche prodotte in Argentina

Messaggio da gfrico2000 »

Linos ha scritto: giovedì 9 novembre 2023, 22:30 Bravura, competenza e tantissimi problemi da supererare, risultati straordinari. Complimenti. :thumbup:
Grazie mille caro amico per i complimenti...!!!
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”