Recensione Tombow Zoom 101 Carbon

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Avatar utente
FilippoP
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 754
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 18:31
La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip Black
Misura preferita del pennino: Italico
FountainPen.it 500 Forum n.: 049
Località: Bologna
Gender:

Recensione Tombow Zoom 101 Carbon

Messaggio da FilippoP »

alfredop ha scritto:Bella penna, ma mi sembra un po' sottile, io in fibra di carbonio preferisco la Delta Y2K (che però non è leggerissima)
Ciao Alfredo,
non conoscevo questa penna, ma - correggimi se sbaglio - a giudicare dalla foto e da quanto scrivi mi sembra che sulla Delta Y2K il carbonio abbia una funzione meramente estetica.
Nella Tombow - ed è ciò che a me piace - il carbonio è invece funzionale alla leggerezza.
Ciao
Filippo
Avatar utente
FilippoP
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 754
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 18:31
La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip Black
Misura preferita del pennino: Italico
FountainPen.it 500 Forum n.: 049
Località: Bologna
Gender:

Recensione Tombow Zoom 101 Carbon

Messaggio da FilippoP »

Ciao,
dopo un po' di utilizzo quotidiano, ho trovato un primo difettuccio alla Zoom 101: poiché il cappuccio è fissato, a pressione, abbastanza saldamente sul resto della penna, se nell'estrarlo si tende a ruotarlo in senso antiorario (cosa naturale per chi è abituato ai cappucci a vite), si provoca un leggero allentamento della vite che unisce il fusto e la sezione, la quale lavora nella stessa direzione.
Una vite "sinistra" avrebbe senz'altro evitato il problema.
E' comunque un problema da poco, basta un po' di attenzione per evitarlo.
Ciao
Filippo
Avatar utente
alfredop
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4080
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:

Recensione Tombow Zoom 101 Carbon

Messaggio da alfredop »

FilippoP ha scritto:
alfredop ha scritto:Bella penna, ma mi sembra un po' sottile, io in fibra di carbonio preferisco la Delta Y2K (che però non è leggerissima)
Ciao Alfredo,
non conoscevo questa penna, ma - correggimi se sbaglio - a giudicare dalla foto e da quanto scrivi mi sembra che sulla Delta Y2K il carbonio abbia una funzione meramente estetica.
Nella Tombow - ed è ciò che a me piace - il carbonio è invece funzionale alla leggerezza.
Ciao
In effetti non è che la penna sia particolarmente pesante (pesa ad esempio meno della mia Wall Street Limited), ma non la farei rientrare nella categoria pesi piuma. Comunque ho provato a vedere come è distribuito il peso, ed il fusto (che è la parte in fibra di carbonio) è molto leggero, quello che è pesante è il puntale.

Ciao
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
Avatar utente
FilippoP
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 754
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 18:31
La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip Black
Misura preferita del pennino: Italico
FountainPen.it 500 Forum n.: 049
Località: Bologna
Gender:

Recensione Tombow Zoom 101 Carbon

Messaggio da FilippoP »

Ciao,
un altro fatto che mi capita di riscontrare è che a volte, quando apro la penna, trovo il pennino imbrattato di inchiostro.
Mi chiedo: di solito questo tipo di problema è un problema strutturale della penna oppure del singolo esemplare?
Grazie
Filippo
Avatar utente
FilippoP
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 754
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 18:31
La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip Black
Misura preferita del pennino: Italico
FountainPen.it 500 Forum n.: 049
Località: Bologna
Gender:

Recensione Tombow Zoom 101 Carbon

Messaggio da FilippoP »

Ragazzi non ci posso credere!
Qualche tempo fa ho scritto alla Tombow per sapere dove recuperare un pennino F in sostituzione del pennino M montato sulla mia Zoom 101, e loro per tutta risposta mi hanno fatto pervenire, tramite il loro distributore italiano Koh-i-noor, del tutto gratuitamente un pennino nuovo di misura F con l'intera sezione! È fantastico!!
Filippo
ander75it
Levetta
Levetta
Messaggi: 552
Iscritto il: lunedì 3 giugno 2013, 11:38
La mia penna preferita: Wahl Eversharp Gold Seal
Il mio inchiostro preferito: R&K Blu Mare
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it ℵ: 012
Località: Genova
Gender:

Recensione Tombow Zoom 101 Carbon

Messaggio da ander75it »

FilippoP ha scritto:Ciao,
dopo un po' di utilizzo quotidiano, ho trovato un primo difettuccio alla Zoom 101: poiché il cappuccio è fissato, a pressione, abbastanza saldamente sul resto della penna, se nell'estrarlo si tende a ruotarlo in senso antiorario (cosa naturale per chi è abituato ai cappucci a vite), si provoca un leggero allentamento della vite che unisce il fusto e la sezione, la quale lavora nella stessa direzione.
Una vite "sinistra" avrebbe senz'altro evitato il problema.
E' comunque un problema da poco, basta un po' di attenzione per evitarlo.
Ciao
Questo problemino ce l'ha anche la Lamy Safari, perlomeno la mia Special Edition 2012 verde; aprendo il cappuccio a volte si svita un po'. Poco male, eh! Tanto più in una penna così economica.
Ander
@=

Mobilis in mobile
Immagine
LucaDV
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 421
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2014, 13:05
La mia penna preferita: la prossima...
Il mio inchiostro preferito: lo sto cercando...
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it 霊気: 020
Località: Cogliate
Gender:

Recensione Tombow Zoom 101 Carbon

Messaggio da LucaDV »

Ciao! Ottima recensione e utilissimi commenti! Non ci sono altre novità riguardo questa penna?
Rispondi

Torna a “Recensioni”