alfredop ha scritto: ↑domenica 5 novembre 2023, 15:12
sansenri ha scritto: ↑domenica 5 novembre 2023, 14:51
Descriveresti meglio la foto 7?
[\quote]
Un produttore artigianale giapponese di cui non ricordo il nome, in effetti le penne erano molto belle. Sono stato attirato dal fatto che i prezzi sembravano accessibili, ma in realtà facevano riferimento ai modelli a sfera, i costi sulle stilografiche balzavano in alto (dopo ci ho riflettuto, avrei potuto prendere una sfera e farmi fare una sezione in ebonite da qualcuno qui in Italia). In effetti i prezzi delle penne in Urushi erano alti ma non irragionevoli, se la partecipazione fosse stata programmata probabilmente avrei preso una sola penna importante, ma il giorno prima avevo già dato, ero certo che la 845 avrebbe avuto un pennino eccezionale, ed ho preferito restare su penne più tradizionali.
Non conosco il modello (forse avrei dovuto chiederlo), ma è una penna che mi è davvero piaciuta (e di solito a me le penne senza clip non piacciono), compreso il colore. Il pennino è uno standard Jowo che può essere facilmente cambiato (come nelle Leonardo con pennino d’acciaio). Una nota sulle penne in ebanite: c’erano un paio di produttori indiani, entrambi avevano prezzi un po’ più alti dei prezzi del turco, e soprattutto le penne mi sembravano fatte peggio, ad esempio per avvitare e svitare il tappo richiedevano molti più giri.
Ho invitato l’artigiano a partecipare il prossimo anno al penshow di Napoli, cosi raddoppio

.
Alfredo
Grazie delle info, in effetti le penne in foto 7 sono belle ma bisognerebbe vederle una a una per capire di più! Le Urushi hanno prezzi molto alti, penso però che magari prenderne una in Giappone possa costare un po' meno che farsela mandare qui...
Mi piace la forma e il materiale della tua Agackakan, loro sono Turchi se non erro, l'ebanite così puntinata solitamente è della Nikko.
Ti chiedevo il modello perché ho fatto un giro sul loro sito, ma bella così in ebanite non c'è!
Mi piace perché ha un gradino molto poco accentuato, magari ce la farai vedere meglio più avanti.
Il fatto che il pennino sia Jowo non mi sorprendere per una penna fatta in Turchia. E in fondo con tutti i Jowo customizzati che girano (inclusi quelli di Leonardo) cambiarlo con uno "più speciale" dovrebbe essere semplice!
Alle penne senza clip poi ci si abitua, sono così belle semplicemente nel loro materiale, senza "argenterie". E poi ci sono così tanti portapenne carini!